Il serpente e la lucciola
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Il serpente e la lucciola
Il piccolo insetto faceva l'impossibile per fuggire dal serpente.
Per giorni fu una persecuzione intensa. Dopo un po' di tempo, la lucciola stanca ed esausta si fermò e disse al serpente:
Posso farti tre domande?
Il serpente le rispose: - "Non sono abituato a rispondere a nessuno però siccome ti devo mangiare, puoi chiedere!"
- "Domanda numero 1: appartengo alla tua catena alimentare?" - chiese la lucciola.
"- No!" - rispose il serpente.
- "Domanda numero 2: Ti ho fatto qualcosa di male?" - disse la lucciola
- "No, assolutamente!" - Tornò a rispondere il serpente.
- "Domanda numero 3: E allora.... perché vuoi mangiarmi?"
- "Perché non sopporto vederti brillare!"
Morale:
In varie occasioni può capitare di incontrare persone che ti criticano, condannano, etichettano, sebbene tu non abbia mai fatto loro qualcosa di male, e malgrado tu ti sia dimostrato gentile con loro. E tutto ciò avviene perché, così come la lucciola, possiedi la tua luce interiore, illumini il tuo cammino e il cammino di molti che camminano nell'oscurità. Brilli più degli altri, come fa la lucciola di notte e questo è difficile da sopportare per alcune persone, perché non hanno quella luce interiore, quel brillìo proprio e soffrono vedendoti brillare.
Sono persone che vivono nell'infelicità. Tu non smettere mai di essere te stesso, di illuminare con quella tua luce, anche se questo dà fastidio a coloro che vivono nella totale penombra.
“I serpenti che mangiano le lucciole non capiscono che rimarranno al buio per sempre.”
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 927
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Il serpente e la lucciola
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
Ricordo che non necessariamente bisogna postare qualcosa riferito a qualcosa per forza.
Poi ho scritto se non sbaglio che lho chiusa un po' di post fa anche dopo scambio di chiacchiere con [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link].
Per me è un capitolo chiuso ho espresso il mio pensiero. Stop. Semmai comprati una Prince Beast ed entra nel Prince Fans Club

Poi sinceramente pensano di essere così importanti per cui con tutti i problemi che uno ha nel quotidiano pensa sempre a loro?
Non credo.
Buona giornata e stai sereno.
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 927
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Il serpente e la lucciola

e la beast potrò comprarla solo quando scenderà ad un prezzo umano.... per quanto mi riguarda, 150 € per una racchetta sono troppi


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
150 euro troppi per una Princest13 ha scritto:ah guarda, io sono serenissimo![]()
e la beast potrò comprarla solo quando scenderà ad un prezzo umano.... per quanto mi riguarda, 150 € per una racchetta sono troppi![]()




Giammai semmai troppo pochi per la qualità del telaio

- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 927
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Il serpente e la lucciola
diciamo allora che i 150 euro non sono troppi per la racchetta, ma sono troppi per il mio stipendio



- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5474
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
st13 ha scritto:Doc, magari sbaglio, anzi, sicuramente sbaglio, ma chi (come me) ha seguito un po' le ultime discussioni sul forum potrebbe pensare a questo 3d come ad una ulteriore polemica inutile e sterile. il tutto dopo l'invito di Alessandro a moderare i toni.
Macchè! Bisogna leggere guardando al futuro e non al passato, per cui la prendo come una bella metafora e ne faccio anche tesoro, e la condivido pure!!
C'è tanta verità in quello che ha scritto Doc e lo si tasta nella vita di tutti i giorni. Fortunatamente i "serpenti" sono molto meno rispetto alla tanta brava gente che ci sta in giro

- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Il serpente e la lucciola
benissimo alessandro, allora non ripetere gli errori del passato, se li ripeti ottieni gli stessi risultati giá ben visibili, la prepotenza non dev'essere permessa e soprattutto non deve essere bannato chi si difende dalla prepotenza di qualunque forma sia, bulling, diffamazione, denigrazione e compagnia bela, anche fato in maniera furba che é l'ultima moda. Ed é questo il giochino che 'sti personaggi hanno sfruttato e che alcuni stanno tutt'ora sfruttando.Alessandro ha scritto:st13 ha scritto:Doc, magari sbaglio, anzi, sicuramente sbaglio, ma chi (come me) ha seguito un po' le ultime discussioni sul forum potrebbe pensare a questo 3d come ad una ulteriore polemica inutile e sterile. il tutto dopo l'invito di Alessandro a moderare i toni.
Macchè! Bisogna leggere guardando al futuro e non al passato, per cui la prendo come una bella metafora e ne faccio anche tesoro, e la condivido pure!!
C'è tanta verità in quello che ha scritto Doc e lo si tasta nella vita di tutti i giorni. Fortunatamente i "serpenti" sono molto meno rispetto alla tanta brava gente che ci sta in giro
C'é un momento esatto riconoscibile, ed é il passaggio dallo scambio dell'opinione plausibile, all'aggressione personale. Normalmente avviene quando si é a corto di argomenti condivisibili per ignoranza e arroganza. Se vuoi te gli elenco uno ad uno questi passaggi tutt'oggi esistenti, dieci anni che te lo ripeto e i risultati si vedono
tipologia di pm che mi arriva sistematicamente, ho tolto i nomi per buon gusto anche se sono facilmente riconoscibili da gli ormai pochi rimasti a discutere di tennis visto che farlo era diventato impossibile e si rischia di cascarci di nuovo.
È un peccato che questo forum sia rovinato da pochi...Cmq grazie per quello che hai scritto ad XXXX che è persino peggio di XXXX perché scrive cose false o solo a pezzi che stravolgono il significato.Conosco altri che se ne sono andati per lo stesso motivo.Buona Fortuna!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
EsattamenteAlessandro ha scritto:st13 ha scritto:Doc, magari sbaglio, anzi, sicuramente sbaglio, ma chi (come me) ha seguito un po' le ultime discussioni sul forum potrebbe pensare a questo 3d come ad una ulteriore polemica inutile e sterile. il tutto dopo l'invito di Alessandro a moderare i toni.
Macchè! Bisogna leggere guardando al futuro e non al passato, per cui la prendo come una bella metafora e ne faccio anche tesoro, e la condivido pure!!
C'è tanta verità in quello che ha scritto Doc e lo si tasta nella vita di tutti i giorni. Fortunatamente i "serpenti" sono molto meno rispetto alla tanta brava gente che ci sta in giro
- incompetennisAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Località : Etna
Data d'iscrizione : 04.01.13
Profilo giocatore
Località: Etna
Livello: N.C (Non Cagato)
Racchetta: Babbolatt
Re: Il serpente e la lucciola

Il successivo intervento di Framan era di ben altro tenore e, a mio parere, riportava il post a toni che si pensava potessero essere messi da parte. Pur avendo letto, non mi sono mai interessato ad intervenire anche avendo le mie idee in proposito, ma mi permetto di dire che un intervento del genere da l'impressione che da parte o di dimenticato non vi sia nulla e lo si vuole fare intendere chiaramente.
Senza alcuna polemica ma solo per ovvia constatazione .
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] infatti è stato un intervento completamente fuori luogo.incompetennis ha scritto:La "leggenda" riportata da Drichichi (che saluto cordialmente) è gradevole e da condividere; St 13 ha chiesto un ( comprensibile)chiarimento ed è stato esaudito; Alessandro (mio vicino di casa) è intervenuto condividendo la metafora e aggiungendo parole che reputo condivisibili riferite alla vita di tutti i giorni e quindi in generale . Insomma una tranquillissima discussione che prendeva spunto da una povera lucciola filosofa che cercava di sfuggire al serpente e, purtroppo, non so se ce l'abbia fatta (speriamo di sì).
Il successivo intervento di Framan era di ben altro tenore e, a mio parere, riportava il post a toni che si pensava potessero essere messi da parte. Pur avendo letto, non mi sono mai interessato ad intervenire anche avendo le mie idee in proposito, ma mi permetto di dire che un intervento del genere da l'impressione che da parte o di dimenticato non vi sia nulla e lo si vuole fare intendere chiaramente.
Senza alcuna polemica ma solo per ovvia constatazione .
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
La leggenda dell'Etna
Leggenda italiana
- OspiteOspite
Re: Il serpente e la lucciola
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
Un bellissimo cerbiatto dal manto scuro e con delle stupende macchioline bianche sul dorso viveva con la sua famiglia in una meravigliosa foresta con un ricchissimo sottobosco che offriva cibo in abbondanza.
Il cerbiatto ammirava il suo caro babbo e desiderava diventare grande e forte proprio come lui aspettando con ansia che gli spuntassero finalmente le stesse lunghissime corna che tutti invidiavano al suo genitore. Nell’impazienza di quel momento egli seguiva costantemente il grosso cervo cercando di imitarlo in ogni cosa.
Durante un bel mattino di fine inverno, mentre il grande cervo brucava tranquillo le foglie dei cespugli più bassi in compagnia dell’inseparabile figliolo, un possente ruggito squarciò il silenzio della foresta.
Era un leone! Il cerbiatto sconcertato osservò il suo babbo e, con enorme stupore scoprì che questi tremava come un fuscello al vento. Sì, il suo venerato papà aveva paura! Come era possibile? Ma prima ancora che egli potesse chiedergli spiegazioni il cervo gridò al figlio: “Corri!” e si lanciò in una velocissima fuga. Il cucciolo obbediente lo seguì con le lacrime agli occhi per la vergogna e la delusione.
Quando finalmente si fermarono il cervo si avvicinò al figlio e scorgendo il suo pianto gli parlò con voce dolce: “Piccolo mio, questa paura che tu disprezzi ci ha salvato la vita. Quel leone non avrebbe avuto pietà di noi e ci avrebbe sicuramente sbranati se non fossimo fuggiti.
A volte bisogna ingoiare il proprio orgoglio e sapersi arrendere di fronte a chi é più forte di noi. Questo significa diventare adulti e saggi.” Quelle parole consolarono il cerbiatto. Adesso ammirava ancora di più quel suo babbo che non aveva esitato a dimostrarsi un fifone rischiando di perdere la stima del figlio pur di salvargli la vita. Questo era il vero coraggio.
Morale favola di Esopo: Nella vita serve più coraggio per rinunciare ad affrontare persone più forti e prepotenti piuttosto che per accettare sfide inutili e violente.
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5474
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
VANDERGRAF ha scritto:Scusate il modesto parere...ma non sarebbe meglio per tutti parlare soltanto di tennis ? Racchette, corde, novità, campioni, vintage e via dicendo...
La zona Off-Topic è stata giusto creta (così come in tutti i forum) per le chiacchiere da bar e ci può stare.....
- SuperGeoAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 06.03.13
Profilo giocatore
Località: Thatari
Livello: Asino dell'Asinara
Racchetta: Head Speed MP - Wilson 6.1 332 - Yonex VCore 97 Tour - Zus 100 Custom - Prince Tour Pro 100 - Dunlop Srixon CX 2.0 Dunlop Srixon CX 200 LS
Re: Il serpente e la lucciola

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
SuperGeo ha scritto:E' la sindrome di Procuste, una patologia mentale che fa odiare e disprezzare le persone che ottengono successo, che brillano, appunto come la lucciola.

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
Quando ero piccolo adoravo il circo, ero attirato in particolar modo dall’elefante che, come scoprii più tardi, era l’animale preferito di tanti altri bambini.
Durante lo spettacolo faceva sfoggio di un peso, una dimensione e una forza davvero fuori dal comune… ma dopo il suo numero, e fino ad un momento prima di entrare in scena, l’elefante era sempre legato ad un paletto conficcato nel suolo, con una catena che gli imprigionava una delle zampe. Eppure il paletto era un minuscolo pezzo di legno piantato nel terreno soltanto per pochi centimetri e anche se la catena era grossa mi pareva ovvio che un animale del genere potesse liberarsi facilmente di quel paletto e fuggire.
Che cosa lo teneva legato?
Chiesi in giro a tutte le persone che incontravo di risolvere il mistero dell’elefante; qualcuno mi disse che l’elefante non scappava perché era ammaestrato… allora posi la domanda ovvia: “se è ammaestrato, perché lo incatenano?” Non ricordo di aver ricevuto nessuna risposta coerente.
Con il passare del tempo dimenticai il mistero dell’elefante e del paletto. Per mia fortuna qualche anno fa ho scoperto che qualcuno era stato tanto saggio da trovare la risposta: l’elefante del circo non scappa perché è stato legato a un paletto simile fin da quando era molto, molto piccolo.
Chiusi gli occhi e immaginai l’elefantino indifeso appena nato, legato ad un paletto che provava a spingere, tirare e sudava nel tentativo di liberarsi, ma nonostante gli sforzi non ci riusciva perché quel paletto era troppo saldo per lui, così dopo vari tentativi un giorno si rassegnò alla propria impotenza. L’elefante enorme e possente che vediamo al circo non scappa perché crede di non poterlo fare: sulla sua pelle è impresso il ricordo dell’impotenza sperimentata e non è mai più ritornato a provare… non ha mai più messo alla prova di nuovo la sua forza… mai più!
A volte viviamo anche noi come l’elefante pensando che non possiamo fare un sacco di cose semplicemente perché una volta, un po’ di tempo fa ci avevamo provato ed avevamo fallito, ed allora sulla pelle abbiamo inciso “non posso, non posso e non potrò mai”.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
Un giovane domanda al più saggio di tutti gli
uomini il segreto della felicità. Il saggio suggerì al giovane di fare un giro per il palazzo e di
tornare dopo due ore.
“Solo ti chiedo un favore” concluse il saggio,
consegnandogli un cucchiaino su cui versi due gocce d’olio. “Mentre cammini, porta questo cucchiaino senza versare l’olio”.
Dopo due ore il giovane tornò e il saggio gli chiese: ”Hai visto gli arazzi della mia sala da pranzo?
Hai visto i magnifici giardini?
Hai notato le belle
pergamene?”.
Il giovane, vergognandosi, confessò di non avere visto niente. La sua unica preoccupazione
era stata quella di non versare le gocce d’olio.
“Torna in dietro e guarda le meraviglie del mio mondo” disse il saggio.
Il giovane prese il cucchiaino e di nuovo si mise a passeggiare, ma questa volta osservò tutte le opere d’arte. Notò i giardini, le montagne,
i fiori. Tornò dal saggio e riferì particolareggiatamente
tutto quello che aveva visto.
“Ma dove sono le due gocce d’olio che ti ho affidato?”
domandò il saggio.
Guardando il cucchiaino il ragazzo si accorse di
averle versate.
“E bene, questo è l’unico consiglio che ho da darti”
concluse il saggio, “Il segreto della felicità consiste nel guardare tutte le meraviglie del mondo senza mai dimenticare le due gocce d’olio nel cucchiaino”
Per guardare tutte le meraviglie del mondo senza ma dimenticarti le due gocce d’olio devi imparare a vivere nel “qui e ora”.
- OspiteOspite
Re: Il serpente e la lucciola
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il serpente e la lucciola
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: