Head Graphene 360 RADICAL


- Jessie MaloneUtente attivo
- Numero di messaggi : 480
Data d'iscrizione : 05.08.15
Profilo giocatore
Località: PG
Livello: 4.2
Racchetta: Pure Strike 98 3rd Gen
Head Graphene 360 RADICAL
- OspiteOspite
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- monitorAssiduo
- Numero di messaggi : 627
Località : vercelli
Data d'iscrizione : 23.05.11
Profilo giocatore
Località: vercelli
Livello: 3.5 fit
Racchetta: wilson blade 104 v7
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
quale setup corde?
Chiedo ora consiglio per il giusto setup corde. Quella test con cui mi ero trovato bene (a parte un leggerissimo fastidio al braccio) era incordata con Lynx (non so quale calibro, ma immagino 1.25 o 1.30 essendo una racchetta test) a 22-21 (4 nodi). Su quella acquistata ho provato un nuovo setup: Solinco Tour Bite Soft 1.25, tutta a 22 (sempre 4 nodi). Il fastidio al braccio è sparito, in compenso l'ho trovata un po' sotto tono rispetto al setup Lynx. Il tester americano (avevo trovato uan recensione sul web) che l'aveva provata -suggerendo questo setup al posto delle Hawk - in realtà suggeriva il calibro 1.20 e secondo lui farebbe la differenza.
In ogni caso, il giusto setup è anche soggettivo. E sono propenso a provare... Hyper G?
Ah dimenticavo, il mio livello di tennis: 30 anni fa quando giocavo ero un buon C4 e me la giocavo con C3... Ora a 45 anni sono tornato a giocare, il braccio vorrebbe essere quello di una volta, ma i muscoli atrofizzati non ne vogliono sapere ahahah.
Grazie in anticipo per i consigli
- monitorAssiduo
- Numero di messaggi : 627
Località : vercelli
Data d'iscrizione : 23.05.11
Profilo giocatore
Località: vercelli
Livello: 3.5 fit
Racchetta: wilson blade 104 v7
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- gieffe60Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 23.02.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex Ezone 100 2020
Re: Head Graphene 360 RADICAL
Grazie anticipatamente
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene 360 RADICAL
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] non so a che Speed Pro facevi riferimento ma presumo alla XT (la peggiore evoluzione della "specie") rispetto alla quale un telaio che non è il massimo della rotazione coma la RadPro 360 fa comunque un figurone...però...sembra tu cerchi una corda da spin estremo su un telaio non nato per quello...una sorta di "spin controllato" si può ottenere con corde tipo la Hawk Rough o simili, ma non parliamo certo di topspin alla Nadal o liftoni alla Muster dei bei tempi...
- gieffe60Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 23.02.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex Ezone 100 2020
Re: Head Graphene 360 RADICAL
Premesso che la Radical Touch l'ho rivenduta perché la maggior potenza andava a discapito del controllo, quale potrebbe essere una griglia di corde ideali per la 360 e se la tensione che utilizzo sia pertinente con il nuovo telaio.
Grazie mille.
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene 360 RADICAL
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] mi ricollego a quanto scritto sopra al riguardo delle Hyper-G. Mi sfugge qualcosa rispetto alle sensazioni che hai provato con i setup precedenti: vero che siamo (anche) nel campo della soggettività, ma oggettività (meri numeri) e sensazioni della quasi totalità dei proprietari del tuo stesso telaio dicono una cosa diversa. Anche al riguardo del discorso "gestibilità" tra Radpro e Speed Pro 360 ci sarebbe qualcosa da opinare...non so chi ti incorda i telai né "come" ma che a parità di setup ed escludendo la potenza (si maggiore nella Radical) che la stessa risulti "più gestibile" della Speed mi insinua dei dubbi sui tuoi parametri di giudizio.
Pesa uguale ed ha pari bilanciatura (ma la Radical ha più inerzia) è più rigida e non di poco, ha meno stabilità trasversale, vibra di più e più a lungo all'impatto.
Continua a sfuggirmi qualcosa...

- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
Cerco di ricapitolare: riprendo a giocare dopo 10 anni di inattività e prendo una Speed Pro 360 (dopo averla provata insieme a una MP) sulla base di mere sensazioni. Mi trovo benissimo con la Speed, salvo il dover penare un po' a livello di potenza. Ossia: dopo un po' di game faccio fatica a rimettere una palla potente. Un po' o forse in gran parte la cosa è dovuta al braccino che mi viene in partita, ma mi faccio condizionare anche da altri pareri che sostengono tutti che la potenza non è il pezzo forte della Speed e che ci vuole un braccio molto allenato (quindi non il mio). Mi convinco e comincio la girandola delle prove. L'unica che mi fa traballare è la Tecnifibre T-Fight 300: mi dava tantissimo spin che mi faceva stare in campo palle che con la Speed con lo stesso movimento mi sarebbero certamente andate fuori. Al servizio avevo meno potenza che con la Speed, in compenso mi permetteva un kick sempre in campo. Col rovescio a una mano invece la sentivo più debole, idem sottorete. (Era una racchetta test TW incordata come fanno loro a 25 con un monofilamento che non saprei). Poi provo la Radical Pro (con Lynx a 22-21) e mi entusiasmo: riesco a colpire forte, a rispondere forte, e sempre tenendo palla in campo. La sento insomma ben connessa alla palla, e da qui viene quella mia sensazione che ho definito di gestibilità. Rovescio a una mano ottimo, servizio in slice anche. La sento in effetti vibrare di più e me ne accorgo soprattutto sulle palle a rete o a metà campo che prendo al volo di rovescio: per quanto arrivi con braccio fermo e stabile la vibrazione si sente forte. Ma ci passo sopra e me la tengo. (Vero che coi colpi in spin mi sto rendendo conto che si fa più fatica, niente a che vedere per esempio con quanto riuscissi a fare con Tecnifibre).
Ti chiedo scusa per la mia totale confusione e se riporto sensazioni soggettive che fanno a cazzotti con i numeri... In effetti sta cosa della scelta della racchetta mi ha fatto partire la brocca: non sono un gran tester! :-)
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene 360 RADICAL

Non temere, più dati rivelii, più è facile dare consigli...
La Speed Pro 360 è in effetti un po' deludente dal lato potenza pura, e solo parzialmente sanabile con incordatura e/o custom (a meno di non intervenire pesantemente con quest'ultimo, cosa che almeno al momento sconsiglio). Non so ancora che corde montava, e posso pensare fossero perlomeno complici -se non colpevoli- della sensazione di "braccino". la TFight è una splendida "universale", e capisco ti possa aver fatto traballare: il mio socio gioca ggià da due serie con la 315, e ti ricordo che siamo distributori Prince per l'Italia...

La Radical è più potente , senza se e senza ma, però è più faticosa quindi meglio riservarla a scambi non troppo prolungati o rischia di prosciugarti le energie. Su quella, tutte le corde della "famiglia" Head Hawk (normale, Rough e Touch) ci vanno alla grande, 22/22 come tensione più usata, potendo salire senza troppi problemi a 23/23.
P.S. mi spiace per loro ma TW incorda veramente male e sceglie le corde per i telai test solo in base a quello che gli viene omaggiato (traduzione: a membro di quadrupede) e quello il più delle volte fa la differenza...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene 360 RADICAL
Per curiosità, chi te le monta a Roma?
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
Vabbè allora per un po' mi calmo e mi acquieto e faccio finta che la Radical sia la "mia" racchetta...
Quel che mi sento di dire è che venendo dal 18x20 della Speed, mi trovo molto meglio in generale con il 16x19.
Ho provato (al netto sempre dell'incordatura selvaggia di TW) svariati modelli di Wilson (all'inizio mi ero fissato che avrei dovuto trovare la Wilson per me) senza che nessuno mi abbia davvero fatto scoccare la scintilla. Provate Pure Drive e Pure Aero, e mi sentivo meglio con la PD, ma anche qui senza che scoccasse la scintilla.
Poi la T-Fight 300 che appunto mi ha fatto traballare (mentre la 305 con corde 18x20 l'ho trovata ingiocabile per me). E infine arrivato alla Radical, dove mi sono fermato.
Mi rimarrà sempre il dubbio della T-Fight 300 oltre che della nuova Pure Strike (16x19, 320gr) che avrei avuto voglia di provare ora che è uscita.
Oltre tutte quelle che potresti consigliare ahahah
Ne approfitto per chiederti: quindi su questa mia Radical consigli stessa tensione su verticali e orizzontali o è una cosa che vale solo per le Hawk?
Ora cmq ho già ordinato le HyperG e a sto punto le provo cmq e poi fra 10-12 ore passo a provare le Hawk, a questo punto cominciando dalle Rough per guadagnare un po' più di spin.
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per tutti questi consigli e per la prodigiosa pazienza!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene 360 RADICAL

Sulla Strike nuova non mi esprimo ancora (bisogno di test più intensivi e da tester più affidabili..

La TF 305 è 18x19

- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
Vabbè sulla 305 di sicuro non era 16x19

TI aggiornerò quando la provo con l'HyperG
In attesa che tu mi insinui il tarlo per nuovi test che varrebbe la pena fare (per esempio la TFight 315 non l'avevo proprio presa in considerazione!)
Buon tennis e grazie!
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
Detto ciò, perché lo sfizio di fare una prova e un confronto mi verrà di sicuro...
Che differenze ci sono tra questa nuova Radical Pro e la Tecnofibre T-Fight 315?
Guadagnerei in spin ma perderei in potenza? O per la potenza sono vicine?
Ed eventualmente con quali corde e a che tensione dovrei provarla per non fare l'errore commesso con la T-Fight 300 incordata malamente da TW?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene 360 RADICAL
Parità di corde che eviterei, viste le caratteristiche. Considerando una Hawk (diciamo la Rough per aumentare un filo la rotazione) sulla RadPro a 22/22 vai di TF Pro RedCode WAX a 22.5/21.5 sulla "tricolore"
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene 360 RADICAL
La Razor si, anche se giocando in pressione è inferiore alla RC
- Seiv81Utente attivo
- Numero di messaggi : 222
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Head Graphene 360 RADICAL
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene 360 RADICAL


