Pure Aero team
- Roland GastofFrequentatore
- Numero di messaggi : 61
Data d'iscrizione : 30.08.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: badilografo
Racchetta: Head Radical graphene XT MP
Pure Aero team
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: Pure Aero team
Ho provato entrambe le versioni.
Sinteticamente, la 300 ha una pesantezza di palla (ovviamente) superiore a fronte di una maggiore richiesta dal punto di vista tecnico. La nuova 300 è sempre una profilata user friendly, ma richiede tecnica per imprimere la giusta rotazione al colpo, altrimenti il controllo diventa problematico.
La team invece, sebbene le versioni alleggerite siano più snobbate dall'utente medio (che tende seeempre a sopravvalutarsi), in quest'ultima versione 2019 mi piace di più della sorella maggiore: maggiore facilità di gioco, un controllo decisamente migliore e una velocità di palla molto simile.
In sostanza la team è davvero un telaio che aiuta nel gioco e, grazie ad un comfort sopra la media, digerisce bene anche i mono.
Secondo me, tra la 300 e la team è proprio quest'ultima la più fruibile ad un livello di giico medio.
- Roland GastofFrequentatore
- Numero di messaggi : 61
Data d'iscrizione : 30.08.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: badilografo
Racchetta: Head Radical graphene XT MP
Re: Pure Aero team
L'indecisione è sul secondo telaio se orientarmi su quella più leggera da usare nelle giornate "storte" o magari dopo le due ore di gioco ma penso che prenderò un'altra 300 perché riesco a gestirla bene e con i 6 gr di overgrip sul manico la trovo decisamente maneggevole.
Che gran telaio.