Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
domande incordaturaOggi alle 19:40Melbo
HEAD PRESTIGE MP LOggi alle 19:02Andrea25
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYOggi alle 17:20willy vilas
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 17:07Eiffel59
Hawk roughOggi alle 16:15Eiffel59
Gamma moto 1.24Oggi alle 14:47Eiffel59
Luxilon Element IROggi alle 12:43Il Norvegese
Yonex VCORE PRO 2021Oggi alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proOggi alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaOggi alle 8:31Eiffel59
Head Boom MPIeri alle 23:08Ale2021
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Ieri alle 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaIeri alle 15:13triore
Multifilo High String ????Ieri alle 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Ieri alle 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gIeri alle 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Ieri alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop
Pure aero 2023Dom 26 Mar 2023 - 18:36Eiffel59
Tecnifibre TFight ISO 300Dom 26 Mar 2023 - 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleDom 26 Mar 2023 - 13:47drichichi
YPF Fusion 100Dom 26 Mar 2023 - 13:30drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
poppo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 401
Data d'iscrizione : 27.09.14

Potenza racchetta Empty Potenza racchetta

Mar 26 Feb 2019 - 11:18
Ciao vorrei sapere quale fra queste 4 racchette spinge di più da fondo campo ed è più maneggevole. Grazie


Burn LS  285 grammi
Yonex Ezone 285 grammi
Speed Mp  (penultima serie)
Extreme Mp (penultima serie)
taglia1964
taglia1964
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 10:19
Con qualsiasi delle menzionate, se incordi in multi a 7,5 kg ti assicuro che potrai giocartela con cruise e patriot …
Anonymous
Ospite
Ospite

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 10:37
Certo, peccato che la potenza non è nulla senza controllo. Ma che risposte dai ?!!
taglia1964
taglia1964
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 10:46
le risposte son sempre settate sul livello della domanda
Anonymous
Ospite
Ospite

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 11:52
Le racchette che spingono più da fondo si distinguono in base a profilo, peso, rigidità, inerzia e schema corde. Quindi esistono dati oggettivi. Un multi a bassa tensione ha come prerogativa una lunga gittata, che non c'entra nulla con il concetto tennistico di spinta
taglia1964
taglia1964
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 12:07
Quando la fisica diventa un opinione… ecco perché la scomunica di galileo ed il perché oggi esistono i terrapiattisti. 
e comunque la mia era solo e semplice ironia. non ci sono informazioni se non la richiesta di che cosa è più potente… ebbene la potenza di per se è più dipendente dalle corde che dal telaio. Il telaio più è rigido più consente di abbassare la tensione delle corde e quindi di aumentare la velocità di uscita della palla senza penalizzare troppo il controllo direzionale, mentre il controllo nella profondità/alzo di uscita della palla è più figlio della stabilità del telaio e del pattern ed ovviamente della capacità del giocatore di imprimere spin.
E ancora: la vuoi leggera maneggevole e potente? ebbene sono tre caratteristiche in antitesi. Equivale a voler coprire due persone in un letto a due piazze con una coperta ad una piazza: o ti stringi (compromesso) o qualche cosa resta al freddo...
Anonymous
Ospite
Ospite

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 12:19
Ragionando in questo modo qualsiasi domanda sarebbe discutibile e priva di risposta. Il forumista ha chiesto quale di quelle racchette spinge di più ed è più maneggevole. Questo forum è pieno zeppo di richieste simili, sarebbe da chiudere se tutte le domande fossero interpretate così al negativo. Ed è anche normale che poche persone abbiano modo di arrivare subito a domande "perfette" ...in quel caso saprebbero già la risposta
Anonymous
Ospite
Ospite

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 12:30
Poi se vogliamo parlare di effetti pratici e logici così in generale, in base a quello che hai scritto, centinaia di professionisti non avrebbero alcun motivo di salire con la tensione sopra ai 24, persino con monofilo. Evidentemente anche loro sono figli dell'ignoranza globalizzata
taglia1964
taglia1964
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 12:33
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], sei d'accordo che la racchetta che spinge di più non può essere la più maneggevole? se si, a quella domanda non si può oggettivamente rispondere visto che le risposte sono due. Ora invece il forumista sa, che deve scegliere fra maneggevolezza e potenza giocando un po' sulle tensioni e sul tipo di corda per compensare in un senso o nell'altro.
Anonymous
Ospite
Ospite

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 12:54
Probabilmente leggiamo la lingua italiana in due modi diversi. Dalla domanda io non evinco che spinta e maneggevolezza sono in coppia forzata. La risposta ad esempio racchetta 1 spinge di più e racchetta 3 è la più maneggevole farà conoscere al richiedente che nel caso di quelle racchette le due qualità non viaggiano in parallelo. In base ai dati. In base alle percezioni personali alcune cose possono cambiare, io ad esempio tra 20 racchette diverse e ampliamente collaudate, ho scelto come più idonea una racchetta con inerzia alta che però mi risulta anche maneggevole. Chiaramente non come una più leggera o con inerzia inferiore, ma non penalizzante in alcun modo
Anonymous
Ospite
Ospite

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 12:58
Anche perché la resa dinamica e le sensazioni sono influenzate da disposizione delle masse, punti di flessione, interazione con corde e con tipologie di swing e attitudini tecnico fisiche. Ecco perché non è mai sufficiente una conoscenza solo teorica per valutare una racchetta e la sua idoneità al caso specifico
Anonymous
Ospite
Ospite

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 14:10
La pure drive, ad esempio è considerata una racchetta che spinge ma è anche maneggevole, per peso contenuto, inerzia bassa, quindi non è neanche vero che per avere tanta spinta bisogna rinunciare alla maneggevolezza. E non dimentichiamoci che si parla di quarta categoria, quindi non si parla di 330 grammi o di 340 punti di inerzia.
Trick
Trick
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 59
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10

Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 22:22
forse il radioascoltatore che ha posto il quesito vuole semplicemente sapere qual'è il miglior compromesso tra le quattro privilegiando maggiormente la potenza (almeno, così dice il titolo del post)  Smile
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 23:00
poppo ha scritto:Ciao vorrei sapere quale fra queste 4 racchette spinge di più da fondo campo ed è più maneggevole. Grazie


Burn LS  285 grammi
Yonex Ezone 285 grammi
Speed Mp  (penultima serie)
Extreme Mp (penultima serie)
Personalmente quando ho avuto problemi e non avevo recuperato a pieno, ho giocato con la yonex si 98 285 gr incordata multifilo Xplosion di Genesis, uguale al Mantis Synthetic Gut Comfort 130 23/22.
Potenza giusta, confort ai massimi livelli (e non avevo ancora contatti per le Prince  Very Happy).
Io ti direi la yonex ad occhi chiusi con un buon multi o con un mono morbido, le head sono già più impegnative, la Burn non la conosco, quindi non ti posso esprimere un giudizio.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 23:02
Trick ha scritto:forse il radioascoltatore che ha posto il quesito vuole semplicemente sapere qual'è il miglior compromesso tra le quattro privilegiando maggiormente la potenza (almeno, così dice il titolo del post)  Smile
Esattamente. Ma qui tutti professori dietro ad una tastiera.
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Mer 27 Feb 2019 - 23:08
poppo ha scritto:Ciao vorrei sapere quale fra queste 4 racchette spinge di più da fondo campo ed è più maneggevole. Grazie


Burn LS  285 grammi
Yonex Ezone 285 grammi
Speed Mp  (penultima serie)
Extreme Mp (penultima serie)
la più potente è la Extreme MP ma è anche la meno maneggevole, la più maneggevole è la Burn LS ma è anche la meno potente, un buon compromesso tra le 4 direi Yonex Ezone 285gr.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 0:04
fa ha scritto:
poppo ha scritto:Ciao vorrei sapere quale fra queste 4 racchette spinge di più da fondo campo ed è più maneggevole. Grazie


Burn LS  285 grammi
Yonex Ezone 285 grammi
Speed Mp  (penultima serie)
Extreme Mp (penultima serie)
la più potente è la Extreme MP ma è anche la meno maneggevole, la più maneggevole è la Burn LS ma è anche la meno potente, un buon compromesso tra le 4 direi Yonex Ezone 285gr.
Ed io che ho detto? scratch
Very Happy Very Happy Very Happy
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 0:56
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
fa ha scritto:
poppo ha scritto:Ciao vorrei sapere quale fra queste 4 racchette spinge di più da fondo campo ed è più maneggevole. Grazie


Burn LS  285 grammi
Yonex Ezone 285 grammi
Speed Mp  (penultima serie)
Extreme Mp (penultima serie)
la più potente è la Extreme MP ma è anche la meno maneggevole, la più maneggevole è la Burn LS ma è anche la meno potente, un buon compromesso tra le 4 direi Yonex Ezone 285gr.
Ed io che ho detto? scratch
Very Happy Very Happy Very Happy
avevo letto solo il consiglio della Yonex vcore si 98 285gr che non è tra le 4 e la ezone 100 285gr spinge parecchio di più della Si 98 285gr...il post prima non l'avevo letto...sorry
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 1:01
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]... Stavo scherzando  Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 8:45
In effetti la questione è posta in maniera notevolmente discutible.
A parità di corde -parametro essenziale- la più potente non potrà essere mai la più maneggevole.
Ergo, questione chiusa ancor prima di nascere, in quanto posta in maniera scorretta.
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 9:40
Eiffel59 ha scritto:In effetti la questione è posta in maniera notevolmente discutible.
A parità di corde -parametro essenziale- la più potente non potrà essere mai la più maneggevole.
Ergo, questione chiusa ancor prima di nascere, in quanto posta in maniera scorretta.
Eiffel, domanda a margine
Io sapevo che se molli la corda rispetto ad un X ottimale di compromesso fra tutti i parametri non hai più potenza, ma maggior gittata.
È vero o falso, ammesso e non concesso la mia domanda sia posta in maniera corretta.
avatar
poppo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 401
Data d'iscrizione : 27.09.14

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 10:28
Grazie a tutti per le cortesi risposte, in effetti la mia domanda è posta un po' male nel senso che vorrei troppe cose da una racchetta quando invece o è maneggevole o è potente, vedo però che mi consigliate quale buon compromesso la yonex 100 285 gr, io attualmente uso la burn ls 283gr e mi chiedo se non sia una racchetta simile. A dir la verità a parte la mia h oprovato solo la speed, molto maneggevole ma spinge pochetto, yonex e extreme mai provate.
taglia1964
taglia1964
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 11:00
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], di te non si sa nulla. Età, livello e tipologia di gioco. Sappiamo però che usi una spin effect di Wilson 18x16. Per non stravolgere il tuo gioco e non cambiare radicalmente la rigidità del telaio puoi provare una burn 100 cv. 300 gr. maneggevole come l ls  e con un pattern 16x19 che oggi consente buono spin e un accesso alla potenza "gratuita" decisamente superiore. la 100 cv è poi sicuramente più stabile della ls. Fatta questa prova capirai che andare sotto i 300 non ha molto senso perché la perdita in stabilità viene in questa racchette compensata con lo spostamento in testa del bilanciamento aumentando i contraccolpi e diminuendo la manovrabilità. Provare per credere.
avatar
poppo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 401
Data d'iscrizione : 27.09.14

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 11:11
Grazie, ho visto che fanno anche la 100 s che ha una tipologia di incordatura come la mia, andrebbe bene o stesso? 
Io sono un 4.3 , 54 anni, scendo raramente a rete (sono incapace) e tendo a giocare diritto basso lungo linea piatto o spin incrociato e back di rovescio.
taglia1964
taglia1964
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

Potenza racchetta Empty Re: Potenza racchetta

Gio 28 Feb 2019 - 11:49
beh, quei 20 gr in più e lo stesso pattern 18x16 ti daranno un po' più di stabilità soprattutto quando vorrai spingere mentre la fatica resterà +o- la stessa perché è bilanciata più leggera in testa. Ho verificato e la 100 cv 16x19 non la fanno più. L'ideale comunque è provarla per capire quale sia la differenza reale. La prova andrebbe fatta con la stessa incordatura e tensione
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.