jannik sinner
- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 59
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
jannik sinner
da dove salta fuori …...
ha soli 17 anni e mezzo ,e' gia 394 atp
e' in semifinale a bergamo dando ieri un 62 63 a quinzi , che a quella eta' , non era neanche nei primi 1000
- OspiteOspite
Re: jannik sinner
Cesare ha scritto:Mi pare che Vagnozzi abbia subito cercato di impostare diversamente il servizio. Si nota un maggior caricamento sulle gambe e la schiena che di conseguenza si inarca di più, per un maggior trasferimento del peso in avanti. A me pare che Sinner prima fosse molto più dritto, solo alla ricerca della verticalità. Ora credo che siano coinvolti più piani, cioè gambe, dorso, e spalle che ruotano maggiormente. I risultati sono ancora piuttosto alterni in termini di efficacia, ma ci vuol parecchio tempo, e pazienza.
Credo che questo cambiamento l'abbia già fatto con Piatti quando saltò le Olimpiadi l'anno scorso.
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2504
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: jannik sinner
E' un discorso complicato.Cesare ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:In una intervista alla stampa, SINNER ha dichiarato che Sta Lavorando molto al servizio, suo punto debole e cita altri aspetti qui riportati. SINNER :Ma ci sono altre cose: il tocco di palla, lo slice di rovescio e le smorzate. Devi allenarle, non puoi giocarle solo in partita, anche se non saranno mai il mio punto forte", ha spiegato l'azzurro: insomma, si va avanti!!!!!!!Cesare ha scritto:Mi pare che Vagnozzi abbia subito cercato di impostare diversamente il servizio. Si nota un maggior caricamento sulle gambe e la schiena che di conseguenza si inarca di più, per un maggior trasferimento del peso in avanti. A me pare che Sinner prima fosse molto più dritto, solo alla ricerca della verticalità. Ora credo che siano coinvolti più piani, cioè gambe, dorso, e spalle che ruotano maggiormente. I risultati sono ancora piuttosto alterni in termini di efficacia, ma ci vuol parecchio tempo, e pazienza.
Ricordo che una volta in un'intervista gli avevano chiesto quale era il colpo che più invidiava agli altri giocatori italiani, e lui aveva risposto "la palla corta di Musetti". Che in effetti la gioca piuttosto bene.
Perche' come dicevo il tempo a disposizione per allenarsi lo si usa per cercare di mantenere o di migliorare quello che ce.
Nel senso che meglio perdere tempo sul servizio che sulla palla corta.
Il servizio ti puo' far vincere la partita la palla corta,meno.
E magari lavorare ancora di piu' sui fondamentali per renderli piu' solidi.
Anche a mia opinione, Vagnozzi non e' uno sprovveduto.
Il servizio e' un altro punto interrogativo,e per cambiare qualcosa bisogna veramente avere delle valide ragioni.
Poi chiaramente arrivando ad un punto di stallo,ci sta anche che si provi qualcosa di diverso.
Ma lo stallo anche seguendo la stessa linea,cioe' quella di Piatti,in fase di miglioramento, inevitabilmente arriva per tutti.
E' una decisione che si prende per diversi motivi,scelte tecniche,personalita' e' volonta' del giocatore diverse da quelle dell' allenatore,che poi sia giusto continuare su di un certo percorso,che comunuque ti ha gia portato ad un livello molto alto, o cercare di fare dei cambi per avere dei risultati,e' un terno all'otto o diciamo anche una botta di culo....
Ci sono giocatori che nella loro carriera specialemente da giovani hanno fatto dei cambi drastici,tipo cambiare il rovescio a due mani per farlo ad una,e vice versa.
E ci sono dei pro che hanno ottenuto grandissimi risultati da questo cambio.
Ma ce ne sono tanti altri che magari pro non lo sono diventati proprio per un cambio del genere.
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 397
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.1
Racchetta: Yonex Vcore 98 - Yonex Ezone 98
Re: jannik sinner
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4895
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: jannik sinner
- enrik84Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Età : 37
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 29.04.15
Profilo giocatore
Località: Sarnico (BG)
Livello: Scarso
Racchetta: Prince Phantom 100X (ex Prince Beast 100 O3, ex Babolat APD)
Re: jannik sinner
- Donnari MassimoUtente attivo
- Numero di messaggi : 195
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 603
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: jannik sinner
Comunque il suo campo e' il cemento... sulla terra, per ora, vista la mancanza di variazioni di gioco, puo' e potra fare exploit sporadici (vedi Montecarlo).
- fiulinNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.12.19
Profilo giocatore
Località: MI
Livello: 4nc (decisamente nc...)
Racchetta: Pure Strike 16x19
Re: jannik sinner
Non ho visto la partita con AA, ma se l’attitudine era la stessa, il risultato non stupisce.
Può essere che a Madrid non avesse l’obiettivo di vincere partite, ma concentrarsi unicamente nel mettere in pratica determinati aspetti su cui sta lavorando con Vagnozzi, in vista di Roma e Roland Garros?
Ciao
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 591
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: jannik sinner

Ieri sinner ha giocato come un 50 al mondo....forse....forse anche 100
- fiulinNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.12.19
Profilo giocatore
Località: MI
Livello: 4nc (decisamente nc...)
Racchetta: Pure Strike 16x19
Re: jannik sinner
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2345
Età : 53
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: jannik sinner
Donnari Massimo ha scritto:Oppure avremmo un eterno (con tutto rispetto) FOGNINI, destinato ai top 20 ma lontano dai primi 10 del mondo!!!!
oooooohhhhh FOGNA nr. 1 mica possiamo scherzare!!!!!!
A parte il tifo e le gag, ritengo che Jannik abbia dei limiti enormi. Pensate al primo match point con De Minaur quando è sceso a rete e ha fatto una volée d'approccio accettabile per poi sbagliare malamente quella di chiusura. Non ha tocco e sensibilità. Per carità tira tutto e tira forte ma nel tennis tirare tutto e tirare forte serve poco se non si ha l'astuzia, la tattita, la tecnica e la capacità di leggere la parita. Ormai gli avversari, quelli veri, gli hanno preso le misure. Credo che per lui, indipendentemente dai tecnici che avrà in futuro, il tempo sarà sempre piuttosto nuvoloso. Certe doti o le hai o non le hai, puoi allenarle finchè vuoi ma i margini di miglioramento saranno pochi purtroppo. Sembrava ne avesse molti vista la crescita improvvisa che ha avuto ma evidentemente non è così, nostro malgrado. Ci rivordiamo di Ivan Lendl? Quanto si è allenato per migliorare il gioco di rete per poter vincere Wimbeldon? Tanto e tanto, eppure Wimbledon lo ha vinto solo come allenatore di Murray, mai come giocatore.
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 397
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.1
Racchetta: Yonex Vcore 98 - Yonex Ezone 98
Re: jannik sinner
concordo. aggiungo che spesso per tirare forte Jannik non angola il colpo a sufficienza con il risultato che l'avversario riesce ad appoggiarsi bene sul colpo forte tirato da Sinner. anche qui mi pare di vedere poco lavoro tattico dietro.andyvakgj ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Oppure avremmo un eterno (con tutto rispetto) FOGNINI, destinato ai top 20 ma lontano dai primi 10 del mondo!!!!
oooooohhhhh FOGNA nr. 1 mica possiamo scherzare!!!!!!
A parte il tifo e le gag, ritengo che Jannik abbia dei limiti enormi. Pensate al primo match point con De Minaur quando è sceso a rete e ha fatto una volée d'approccio accettabile per poi sbagliare malamente quella di chiusura. Non ha tocco e sensibilità. Per carità tira tutto e tira forte ma nel tennis tirare tutto e tirare forte serve poco se non si ha l'astuzia, la tattita, la tecnica e la capacità di leggere la parita. Ormai gli avversari, quelli veri, gli hanno preso le misure. Credo che per lui, indipendentemente dai tecnici che avrà in futuro, il tempo sarà sempre piuttosto nuvoloso. Certe doti o le hai o non le hai, puoi allenarle finchè vuoi ma i margini di miglioramento saranno pochi purtroppo. Sembrava ne avesse molti vista la crescita improvvisa che ha avuto ma evidentemente non è così, nostro malgrado. Ci rivordiamo di Ivan Lendl? Quanto si è allenato per migliorare il gioco di rete per poter vincere Wimbeldon? Tanto e tanto, eppure Wimbledon lo ha vinto solo come allenatore di Murray, mai come giocatore.
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 591
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: jannik sinner
Jimbo77 ha scritto:concordo. aggiungo che spesso per tirare forte Jannik non angola il colpo a sufficienza con il risultato che l'avversario riesce ad appoggiarsi bene sul colpo forte tirato da Sinner. anche qui mi pare di vedere poco lavoro tattico dietro.andyvakgj ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Oppure avremmo un eterno (con tutto rispetto) FOGNINI, destinato ai top 20 ma lontano dai primi 10 del mondo!!!!
oooooohhhhh FOGNA nr. 1 mica possiamo scherzare!!!!!!
A parte il tifo e le gag, ritengo che Jannik abbia dei limiti enormi. Pensate al primo match point con De Minaur quando è sceso a rete e ha fatto una volée d'approccio accettabile per poi sbagliare malamente quella di chiusura. Non ha tocco e sensibilità. Per carità tira tutto e tira forte ma nel tennis tirare tutto e tirare forte serve poco se non si ha l'astuzia, la tattita, la tecnica e la capacità di leggere la parita. Ormai gli avversari, quelli veri, gli hanno preso le misure. Credo che per lui, indipendentemente dai tecnici che avrà in futuro, il tempo sarà sempre piuttosto nuvoloso. Certe doti o le hai o non le hai, puoi allenarle finchè vuoi ma i margini di miglioramento saranno pochi purtroppo. Sembrava ne avesse molti vista la crescita improvvisa che ha avuto ma evidentemente non è così, nostro malgrado. Ci rivordiamo di Ivan Lendl? Quanto si è allenato per migliorare il gioco di rete per poter vincere Wimbeldon? Tanto e tanto, eppure Wimbledon lo ha vinto solo come allenatore di Murray, mai come giocatore.
Concordo in pieno sia con Jimbo che con andy.
Tirare sassate centrali non serve, tirare forte va bene ma deve trovare più angolo...
Per il resto sei quello che sei, quindi aspettarci che diventi come nadal a rete per me non ha senso. Non è il suo gioco e punto.
Come diceva veterano serve una montagna di lavoro (e di tempo, che non c'è) e i risultati sono incerti.
Se uno diventa 10 al mondo giocando in un modo è impensabile che si inventi un altro modo di giocare per diventare n.5.
é come chiedere a berrettini di tirare lungolinea di rovescio a 1 mano come wawrinka. Ma in che film?

- Roger75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1125
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Mantis 300 PS III, Extreme 360+mp, Beast, Ps V13 L, Tour 100P, Phantom 100x 305 gr.
Re: jannik sinner
https://youtu.be/yhb4e8g_F_M?t=63
- Donnari MassimoUtente attivo
- Numero di messaggi : 195
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
Il fulcro del discorso è quanto espresso da @piccolit cosa esattamente a ciò che volevo dire io, vedo SINNER come rematore da fondocampo, unico neo che non ha il fisico, non è costante con questo tipo di gioco, ad ogni turno successivo ci arriva sempre più scarico, stanco. Cambiare tipologia di gioco, se non ce lai nel tuo DNA, significa perdere ciò che hai fatto finora di buono per ottenere risultati incerti. A mio avviso, non sono un tecnico nazionale, però credo che era meglio rimaneva con piatti e portava avanti il lavoro fatto!!!!piccolit ha scritto:Jimbo77 ha scritto:concordo. aggiungo che spesso per tirare forte Jannik non angola il colpo a sufficienza con il risultato che l'avversario riesce ad appoggiarsi bene sul colpo forte tirato da Sinner. anche qui mi pare di vedere poco lavoro tattico dietro.andyvakgj ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Oppure avremmo un eterno (con tutto rispetto) FOGNINI, destinato ai top 20 ma lontano dai primi 10 del mondo!!!!
oooooohhhhh FOGNA nr. 1 mica possiamo scherzare!!!!!!
A parte il tifo e le gag, ritengo che Jannik abbia dei limiti enormi. Pensate al primo match point con De Minaur quando è sceso a rete e ha fatto una volée d'approccio accettabile per poi sbagliare malamente quella di chiusura. Non ha tocco e sensibilità. Per carità tira tutto e tira forte ma nel tennis tirare tutto e tirare forte serve poco se non si ha l'astuzia, la tattita, la tecnica e la capacità di leggere la parita. Ormai gli avversari, quelli veri, gli hanno preso le misure. Credo che per lui, indipendentemente dai tecnici che avrà in futuro, il tempo sarà sempre piuttosto nuvoloso. Certe doti o le hai o non le hai, puoi allenarle finchè vuoi ma i margini di miglioramento saranno pochi purtroppo. Sembrava ne avesse molti vista la crescita improvvisa che ha avuto ma evidentemente non è così, nostro malgrado. Ci rivordiamo di Ivan Lendl? Quanto si è allenato per migliorare il gioco di rete per poter vincere Wimbeldon? Tanto e tanto, eppure Wimbledon lo ha vinto solo come allenatore di Murray, mai come giocatore.
Concordo in pieno sia con Jimbo che con andy.
Tirare sassate centrali non serve, tirare forte va bene ma deve trovare più angolo...
Per il resto sei quello che sei, quindi aspettarci che diventi come nadal a rete per me non ha senso. Non è il suo gioco e punto.
Come diceva veterano serve una montagna di lavoro (e di tempo, che non c'è) e i risultati sono incerti.
Se uno diventa 10 al mondo giocando in un modo è impensabile che si inventi un altro modo di giocare per diventare n.5.
é come chiedere a berrettini di tirare lungolinea di rovescio a 1 mano come wawrinka. Ma in che film?
- VValeBNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Data d'iscrizione : 11.11.21
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello:
Racchetta: Wilson Clash 100L V2
Re: jannik sinner
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: jannik sinner
Il problema piu grosso e il servizio. Analizzate i primi 10 al mondo, hanno tutti un gran servizio e un ottimo dritto.
Con quello si garantiscono sicurezza sui loro game di battuta.
La variazione poi serve per rompere il ritmo a certi avversari (vedi Zverev che gioca tre metri fuori campo, e con Rune ha pianto sui tagli mortiferi tattitacamente perfetti prima ancora che tecnicamente).
Aggiungo che nel mondo dei profi si sa bene che se il Fogna avesse avuto un servizio migliore......
Il carattere centra poco. Se avesse vinto di piu grazie anche al servizio, si sarebbe frustrato meno......
Sul trainer ho detto varie volte che non lo conosco, ma io fossi stato in lui quando un genio come Big Mac si mette a disposizione, non ci avrei pensato un attimo.......
ai posteri l'ardua sentenza
ammettendo che Alcaraz e piu avanti diamogli tempo. Persino Berretto ha detto che il successo gli ha cambiato la vita. Noi abbiamo i capelli bianchi, loro no....
e poi non tutti hanno la forza mentale di Nadal, che ha capito che doveva cambiare e ridurre il numero degli scambi (per tante ragioni...non ultima adattarsi al veloce).
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: jannik sinner
Il dio greco non e che sia un palestrato e mi sembra alto come Sinner, Nadal e alto qualcosa in piu di 1.80.......eppure il suo servizio oggi e 100 volte meglio di quando era giovane.....
Pierre Hughes Herbert e un fisulin.....e serve da dio.....anche tecnicamente....
la potenza del servizio e data dalla coordinazione e dall'accellerazione, non tanto dalla forza.
E che lui il servizio lo usa per buttare la palla di la.......mentre deve diventare una arma per fare punti, o direttamente, o chiudendo con il drittaccio (che non gli manca.....di certo)
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: jannik sinner
Mc Enroe era persino meno muscoloso di Sinner....
sulla tenuta ok, sul servizio e un altra storia.......
- Donnari MassimoUtente attivo
- Numero di messaggi : 195
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: jannik sinner
mi sembra che ci stia lavorando.
e direi che piu che il gioco vario (che e anche una questione di DNA...ma si puo allenare a quei livelli), sopratutto il servizio gli puo far fare la differenza, perche nei fondamentali in palleggio e gia un campione.
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2345
Età : 53
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: jannik sinner
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4895
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: jannik sinner
- Donnari MassimoUtente attivo
- Numero di messaggi : 195
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
È già, è qui che di solito ha avuto difficoltà, fisicamente non dovrebbe essere stanco, visto il match di ieri!!!!!Cesare ha scritto:Qualcosa oggi sul servizio ha fatto, 6 aces nel primo set,e 13 complessivi, ma il secondo set è durato mio di più. sulla terra non sono pochi. Pare che il problema alle vesciche sia superato, ma l'allergia primaverile gli dà parecchio fastidio, soprattutto agli occhi, e lui gioca pure con le lenti a contatto..domani avversario tostissimo, ed il solito scoglio dei quarti di finale da superare.
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15824
Età : 27
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: jannik sinner
in bocca al lupo Sinner!
buon giorno a tutti
- Donnari MassimoUtente attivo
- Numero di messaggi : 195
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
Speriamo!!!!mattiaajduetre ha scritto:" vincerò, vincerò, vinceròòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò "
in bocca al lupo Sinner!
buon giorno a tutti