- OspiteOspite
Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
In italia meno per via della superficie più usata che rispetto agli USA é la terra rossa
- PistolPeteAssiduo
- Numero di messaggi : 788
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Personalmente sono un giocatore di volo e ho anche buoni risultati con avversari che sono tipicamente di quarta, ma obiettivamente ti dico che ci vuole un certo livello di tecnica, mentre per restare a fondo spesso basta avere poco più che gambe e polmoni., si può servire con una rimessa in gioco e stare lì ad aspettare l'errore dell'avversario.
- OspiteOspite
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Aggiungo un paio di considerazioni. Il match postato si gioca sulla terra, grigia, ma sempre terra è ... vero che dicono essere un po' più veloce ...
Posso permettermi di dire che il giocatore di volo non è proprio un granchè e come voleatore tutta questa tecnica non c'è la vedo, eppure fa addirittura un S&V sistematico ... mi sembra proprio di interpretare nel giocatore medio americano una mentalità diversa verso il gioco di volo, a prescindere dalla tecnica posseduta, decido di giocare dalla base line o con propensione alla rete, in base alle mie convinzioni, punto, ma magari mi sbaglio

- PistolPeteAssiduo
- Numero di messaggi : 788
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Inoltre la terra grigia americana è più dura, e il campo è indoor, ti assicuro che anche su terra rossa la differenza tra un campo più duro o più molle è come il giorno e la notte per il serve & volley.
Se mi parli in generale di attitudine del giocatore ti do ragione, perché soprattutto tra i ragazzi, anche tecnicamente attrezzati, vedo proprio che a volte non giocano un colpo al volo in tutta la partita.
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Meno lenta del rosso e prende meno spin
- TrickUtente attivo
- Numero di messaggi : 184
Età : 56
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10
Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Ho visto un altro film?

- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.07.18
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
John: tecnicamente non può chiudere le volèe perché l'80% delle volte inverte lo scarico del peso o manda la sola racchetta sulla palla perdendo completamente il controllo. Da fondo è davvero inesistente e leggero. palla che rimbalza a metà campo e smorzate e metà campo.
Andrew: più agile e decisamente più dinamico… ma se chiamato a rete colpisce e scappa indietro: un qualunque 4.5 italiano gli ri-giocherebbe la palla corta costringendolo a disarticolarsi la colonna vertebrale. Da ritmo allo scambio da fondo ma... contro nessuno.
Davvero un bell'esempio di come si dovrebbe cercare di non giocare.
- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.07.18
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2012
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Andrew perderebbe da un 4.5?
Ma in che mondo?
- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2012
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
E sei stato pure buono.@Grissom ha scritto:Un 4.5 italiano dovrebbe pagare l'ora a Andrew (e pure a Jon) + magari una birretta media solo per fargli fare qualche palleggio a tempo perso.
- OspiteOspite
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Andrew dà pressione a John da fondo e fa qualche vincente... ma mi pare che il gioco da fondo di John subirebbe pressione anche da se stesso.
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Il livello è quello, sia come paragone con gli USA, sia visivamente.@Dagoberto ha scritto: Per i meno avvezzi, segnalo che si tratta della finale del torneo nazionale USTA Midlothian Tennis Club per L3 2017. I partecipanti sono considerati l'equivalente dei 4.1/4.2 3.6 FIT, almeno così si esprime chi ha piú conoscenza del contesto USA.
- PistolPeteAssiduo
- Numero di messaggi : 788
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
@Dagoberto ha scritto:Per i meno avvezzi, segnalo che si tratta della finale del torneo nazionale USTA Midlothian Tennis Club per L3 2017.
Il fatto che sia una finale per club mi dà l'idea che gli altri turni si possano essere giocati in sedi differenti su superfici differenti. e quindi magari è lì che il giocatore di volo ha fatto qualche risultato migliore.
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2012
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
E comunque Andrew con un 4.5 ci vince anche da ubriaco
- PistolPeteAssiduo
- Numero di messaggi : 788
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
@andyvakgj ha scritto:E comunque Andrew con un 4.5 ci vince anche da ubriaco
Ah era questo lo scopo della birretta alla spina...


- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2012
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo

- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2012
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2012
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Qui c’è un altro video
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Il tennista amatoriale - Il gioco di volo
Ti propongo un'analogia tra tennis e guerra o, meglio, tra attacco e difesa.
Allora il giocatore in attacco, che avanza, è un mezzo Lince.
Il giocatore in difesa è uno sniper, armato di un solo fucile.
Secondo te chi vince? La corazza del Lince o il proiettile del fucile?
Se allo sniper metti in mano un fucile qualsiasi, anche di buon calibro, vince il Lince. Ovvero un buon giocatore al volo attacca con successo e si fa una pippa con i tentativi di difesa dello sniper.
Considera che un Lince cosa 415.000,00 euro.
Poi, però, prendi un fucile in cal. 50 BMG, un Accuracy International. Ok, metti 12.000,00 euro, 2.000,00 di ottica e 1.000,00 di computer balistico. In totale fa 15.000,00 dollari.
Un proiettile costa 7,00 euro. Magari metti un perforante da 20,00
Con 15.020,00 euro tu fermi un Lince da 415.000,00 euro.
Vedi tu se il parallellismo ti sconfinfera.