- SupergiraNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 29.12.15
Nuova Head Instinct MP Graphene 360 VS Epicondilite
2 anni fa ho sofferto di epitrocleite, poi completamente risolta con l'acquisto di una pro kennex q5 295gr incordata multi (babolat xcell).
Vorrei passare ad una racchetta maggiormente prestante che mi permetta di aumentare la velocità di palla, un mio grosso difetto.
Sto provando da alcune ore la racchetta del mio maestro, la nuova head instinct MP graphene 360 da 300gr.
Mi sto trovando bene anche se, essendo incordato con del monofilo ho notato un leggero indolenzimento del braccio.
Le palline escono decisamente più veloci e pesanti.
La mia intenzione sarebbe quella di acquistare questo modello per poi incordarla multi (tecnifibre duramix).
Secondo voi rischio che i dolorini al gomito si ripresentino?
Ritenete che questo modello, così incordato possa perdonarmi impatti non sempre precisi al centro dell'ovale?
Rimarrà controllabile anche utilizzando il multi?
Grazie mille e scusate per i tanti dubbi.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Head Instinct MP Graphene 360 VS Epicondilite
Però mi è difficile capire le ragioni della scelta del Duramix HD che è corda assolutamente particolare e che non va un gran bene su telai di quel genere.
Rispondere ai quesiti richiede di conoscere una combinazione di fattori, in primis la tensione che intenderesti applicare.
Tieni però conto che per un controllo almeno discreto su quel telaio dovresti tenderla non meno di 23 Kg o più, ed a quel punto con quella specifica corda le rigidità sarebbero addirittura superiori a diversi soft mono, e la tolleranza ai decentraggi discutibile.
Benvenuto nel Forum
- SupergiraNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Nuova Head Instinct MP Graphene 360 VS Epicondilite
Attualmente la racchetta monta un mono di colore azzurro, direi lynx edge a bassa tensione, direi 19 o 20 kg.
Siccome il telaio mi soddisfa quale incordatura mi consigliereste per renderlo maggiormente confortevole?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Head Instinct MP Graphene 360 VS Epicondilite
Provala con un multi "standard", Head Velocity 1.30 a 23/22 4 nodi (obbligatori…) e rispetto a quello potremo fare le opportune regolazioni...
- SupergiraNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Nuova Head Instinct MP Graphene 360 VS Epicondilite
Dopo alcune ore ritengo il telaio non troppo cattivo per il gomito.
Al posto del full mono attuale, volendo mantenere potrebbe starci bene un ibrido? Che tensione?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Head Instinct MP Graphene 360 VS Epicondilite
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 701
Età : 57
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Nuova Head Instinct MP Graphene 360 VS Epicondilite
- FedeMonteverdeClubAssiduo
- Numero di messaggi : 518
Età : 32
Località : Roma
Data d'iscrizione : 30.08.14
Profilo giocatore
Località: ROMA/PORTUENSE
Livello: ITR 3.5
Racchetta: WILSON PRO OPEN