- OspiteOspite
Giocare negli anta un buon tennis


cosa fate per cercare di ispirarvi a questi modelli?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giocare negli anta un buon tennis
- OspiteOspite
Re: Giocare negli anta un buon tennis
dri, io li ho, infatti, definiti modelli a cui ispirarsi ... molti di questi tennisti hanno ore e ore di pratica alle spalle, alcuni hanno anche militato a buoni, ottimi livelli agonistici in etá giovanile, ma c'é anche chi e non sono pochi, ha avvicinato il tennis in tarda etá. Tra questi come non ricordare molti italiani, come Angelo Sala che ha iniziato a giocare a 70 anni e a 90 é n.1 al mondo della categoria. Ironia della sorte, la loro forza, piú che nel tennis, comunque tonico e consistente, é la tenuta fisico atletica, quella si deve essere conservata molto bene ...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19703
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giocare negli anta un buon tennis
Arrivare a giocare oltre gli "anta" a tennis è questione di preparazione fisica, di stato di salute generale pressoché buono e costanza negli allenamenti. Molti amici over fanno le scarpe ai più giovincelli (non più tanto giovincelli) per tenuta fisica.
Comunque il legno resta sempre il legno: inimitabile come il budello.
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5474
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giocare negli anta un buon tennis
- OspiteOspite
Re: Giocare negli anta un buon tennis
Spesso capita di incontrare ad orari particolarmente mattutini, d'inverno, per capirci, è ancora buio ..., aggregazioni, non so quanto improvvisate, di cinesi inquadrati in esecuzioni di kung fu o non so quale altra disciplina marziale, al freddo e senza infrastrutture o cos'altro di contorno ... Devo dire ... con estrema franchezza, uno spettacolo, per la costanza, per l'intraprendenza, per l'armonia e la consistenza dimostrata ... sto parlando non di giovanotti di belle speranze, ma di uomini e donne atempati, se non decisamente vecchi [d'età], che dimostrano tutta la loro determinazione nel resistere al divenire della vita ... Noi italiani, si sa, siamo fisiologicamente più pigri, meno propensi alla programmazione, alla disciplina ... Panatta ... un grande, un maestro del gioco romantico, del coraggio e sfrontatezza nel proporre il suo tennis champagne, anzi, diciamo lambrusco [il prosecco mi rimane, comunque, troppo secco






- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 944
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Giocare negli anta un buon tennis
- OspiteOspite
Re: Giocare negli anta un buon tennis
cioè?taglia1964 ha scritto:Ecco, l'assertività è una dote non di tutti.
- OspiteOspite
Re: Giocare negli anta un buon tennis
dri, io sono di Milano, tu, temo, no ... la vedo dura organizzare due tiri, ma mai dire mai, io sarei felice condividere questo vezzo con altri nostalgici

Comunque, se ti interessa, riprendendo un file rouge già affrontato in passato, ti linko un tutorial molto interessante che esalta l'utilità didattica di esercitarsi abitualmente con piatti corde più piccoli, ergo con racchette vintage, cosa diversa dal loro impiego per match nei quali, eventualmente, avrebbe senso solo se entrambi i giocatori usassero telai assimilabili.
Nel video in questione è usata una Head Arthur Ashe Competition, racchetta molto evoluta al tempo, allora quasi spaziale ... per le soluzioni ingegneristiche adottate, ma un po' legnosetta, contrariamente al materiale usato, nel senso che è piuttosto rigida. Ciò lo rende attrezzo molto performante, direi sorprendente, per l'epoca, ma un po' impegnativo come prima esperienza vintage ... Come in parte sottolineato nel commento sottotitolato, l'esercizio con un piatto code più piccolo alimento l'abitudine a focalizzare il sweet spot ideale, migliorando la generale capacità di colpire la palla nel centro del piatto corde. Considerato che il tempo da dedicare a questa nostra passione è quella che è, io abitualmente inizio il palleggio di riscaldamento pre partita con la mia racchetta di legno, un po' di colpi da fondo campo, qualche volè ed un paio di smash, poi quando passo alla racchetta in graphite [sempre durante il riscaldamento] mi sembra tutto più semplice e riesci, così, anche ad entrare nel match velocemente ...


Prova
