- gierre10774Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 13.07.11
Head Graphene Touch Radical Pro rigidità
Io giocavo con la Radical graphene pro 310gr, la versione un paio prima dell'attuale. Epicondilite provocata dal giocare anche a pallavolo, perchè a livello di gioco, racchetta e corde non ho cambiato niente da anni.
Ora mi sto domandando se per rientrare sarebbe meglio una racchetta più "dolce" e volevo sapere se la nuova radical chiamata touch è veramente più delicata o se è solo marketing e mi tengo la mia.
Alternativa ovviamente una Pro Kennex ma per ora vorrei evitare, a meno di non essere costretto dal gomito dolorante.
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene Touch Radical Pro rigidità
Per il resto, la Touch è meno esigente della XT, ma pure leggermente meno performante.
- gierre10774Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 13.07.11
Re: Head Graphene Touch Radical Pro rigidità
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene Touch Radical Pro rigidità
Non ci avrei mai messo una Duramix e men che meno in 1.24 (più rigido e con più shock del calibro maggiore), a quella tensione su quel telaio può non essere responsabile dei problemi ma ci mette di suo.
Provala ancora un paio d'ore (non prima di aver montato corde nuove…) ma se hai problemi, smetti subito.
La combinazione telaio/corde/tensione attuale e pratica del volley potrebbe causare danni tali da non limitare i tuoi problemi al tennis...

- gierre10774Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 13.07.11