Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour

- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
La mia era incordata con Yonex PTP giallo a tensione abbastanza bassa (si sentiva un pò l'effetto fionda) che non conosco, eventualmente ci starebbero bene dei multifilo? Quali?
Grazie.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
La racchetta è abbastanza facile pur essendo un'agonistica pura, solo è parecchio faticosa per l'inerzia elevata.
Corde inadatte e presumibilmente montate ACDC, ma personalmente un multifilo non ce lo monterei mai nella vita.
Ah, anche il problema della rigidità percepita e delle palle scomode nei fuoricentro è al 90% ascrivibile a suddetto montaggio.
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
Curiosità: e tra tutte quelle che hai provato (anche non dunlop) quali ti sono piaciute di più?Hammer72 ha scritto:ho provato un po' di dunlop quest'anno ma la CV 3.0 è quella che mi è piaciuta di piu' ci metterei una corda tipo mono sagomato che dia spinta
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
Se devo dirti i telai che mi son piaciuti di piu' negli ultimi 10 anni la classifica è questa :aiaco ha scritto:Curiosità: e tra tutte quelle che hai provato (anche non dunlop) quali ti sono piaciute di più?Hammer72 ha scritto:ho provato un po' di dunlop quest'anno ma la CV 3.0 è quella che mi è piaciuta di piu' ci metterei una corda tipo mono sagomato che dia spinta
1 - Babolat Pure Aero 2019 ( esteticamente non mi piace ma è il telaio perfetto per me )
2 - Babolat Pure Drive 2018 ( esteticamente mi piace abbastanza manca solo un po' in stabilità/controllo ma accettabile )
3 - Wilson Blade 98 CV 18x20 ( esteticamente bellissime ottime in tutto manca solo un po' di potenza pero' impegnative )
4 - Dunlop srixion 2.0 ( esteticamente bellissime ottime in tutto manca solo un po' di potenza pero' molto impegnative )
5 - Head Speed pro ( esteticamente mi piace poco ma soddisfa per controllo e stabilità ma mi fà venire male il braccio )
- Jago87Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Età : 35
Località : Udine
Data d'iscrizione : 10.01.19
Profilo giocatore
Località: Tavagnacco, Udine
Livello: 4^ Cat
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour

Chiedo,,che logica ha?
Non bastasse, se si muove da subito è stata pure montata male...

- Jago87Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Età : 35
Località : Udine
Data d'iscrizione : 10.01.19
Profilo giocatore
Località: Tavagnacco, Udine
Livello: 4^ Cat
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
Per precisare: la Explosiion costa poco perché ha lo stresso valore della Poly Tour di Wilson, o della Pro Xtreme di Babolat.
Devo precisare?

- Jago87Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Età : 35
Località : Udine
Data d'iscrizione : 10.01.19
Profilo giocatore
Località: Tavagnacco, Udine
Livello: 4^ Cat
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
La RPM, se non è la Team, ignorala.
- giamnasNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 47
Località : Siracusa
Data d'iscrizione : 13.09.12
Profilo giocatore
Località: Siracusa
Livello: 4.1 (FIT)
Racchetta: Dunlop Srixon Revo CV 3.0 F Tour
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
Circa un anno fa ho avuto la possibilità di provare questo telaio in versione ancora "prototipo" incordato con Dunlop Silk ma senza avere la minima idea della tensione e della vita di quelle corde: è stato amore a primo colpo!
ci avrò giocato 6/7 ore prendendoci molta confidenza, ma arrivò il triste momento della restituzione in attesa dell'arrivo dei due telai ordinati.
Provai subito ad incordarli con la stessa corda, variando la tensione in cerca del setup ottimale che, tuttavia, non ho mai più trovato.
Così, d'accordo con il mio fidatissimo incordatore, ho provato ad incordarle con la stessa corda che uso da anni con grande soddisfazione: la Viper.
inizialmente le ho fatte tirare a 22 kg, poi mi è subentrato un principio di epitrocleite che mi ha costretto a provare altre corde di cui non sono rimasto soddisfatto, così sono tornato alla Viper con tensioni più basse ma giocavo con la paura di andare lungo (gioco piatto).
da qualche settimana riesco a tollerare una tensione di 21 kg ed a giocare con maggiore sicurezza.
questa premessa mi è servita per sapere cosa ne pensate di questa mia considerazione: ho la sensazione che la racchetta sia un pò vuota in testa e che - affrontando avversari dalla palla pesante - tenda un pò a "sfarfallare" quando cerco di fare un lungolinea di dritto su palla in diagonale dell'avversario o quando cerco di schiacciare palle che rimbalzano sopra la spalla.
un rimedio a questa sensazione potrebbe essere l'aggiunta di peso ad ore 3 e 9?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour

Ora, a parte che quella corda su quel telaio ed a quella tensione non la monterei mai nella vita se non specificamente richiesta, non si capisce perché non montarla a 4 nodi e tensione differenziata, visto quanto chiedi.
Il tuo incordatore sarà anche fidatissimo ma potrebbe anche "osare" un consiglio, visto che sei in difficoltà sotto diversi aspetti.
Sarebbe anche utile sapere che corde (e tensioni) hai testato, e cosa non ti è stato gradito.
Per informazione, le 3.0 F Tour di test erano quasi sempre incordate con Pearl nero 1.30 oppure S-Gut dello stesso calibro.
Dalla casa non mi risulta siano mai arrivate incordate con Silk.
- giamnasNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 47
Località : Siracusa
Data d'iscrizione : 13.09.12
Profilo giocatore
Località: Siracusa
Livello: 4.1 (FIT)
Racchetta: Dunlop Srixon Revo CV 3.0 F Tour
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
Il mio incordatore (ERSA) cerca di farmi cambiare idea sul tipo di corda ma dopo aver testato le altre (tra le quali le Dunlop NT Max, mi pare) gli ho chiesto di rimettermi le Viper.
incorda a 4 nodi ed abbiamo sperimentato anche tensioni differenti tra verticali ed orizzontali.
In effetti potrebbe essere che sulla versione test fossero montate le Pearl nere: mi consigli di provarle?
Cerco una corda che faccia uscire subito la palla dal piatto corde, che mantenga una traettoria tesa senza curvare verso l’alto.
Dev’essere una corda di controllo perché non posso andare troppo in su con la tensione ed ho un gioco aggressivo da fondo.
Con queste info puoi aiutarmi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
Babolat Pro Hurricane (non Tour), la Dunlop Explosive, la LXN Adrenaline alla stesse tensioni abituali.
Più recente, anche se per sue caratteristiche (secchezza all'impatto anche a fronte di materiali morbidi, decadimento improvviso -anche se in tempi più lunghi- di tensione e prestazioni) potrebbe anche non piacere, è la Yonex Poly Tour Pro.
Se il tuo incordatore ha qualcosa di queste, potresti provare...
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1205
Età : 57
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: prince phantom 100x
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
avendo una costruzione tubolare - se nn ho capito male - vorrei sapere se da quella sensazione di vuoto tipico delle profilate o ha una testa piena con conseguente sensazione di impatto piu corposo
dal poco che ho trovato sembra comunque un ottimo telaio...
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1205
Età : 57
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: prince phantom 100x
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
2)Si. Nella Tour, a parità di rigidità con la sorella "normale" è in quantità maggiore e disposizione diversa, assicurandu un 10% meno di vibrazioni ed una sweetzone più ampia.
Abbinato al maggior peso, significa una riduzione reale dello shock vicina all'8%.
Non è poco. Per contro, diventa un po' più mangiacorde, come tutti i telai con caratteristiche simili.
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1205
Età : 57
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: prince phantom 100x
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
una riduzione dell8% direi che è molto interessante in relazione alla costruzione tubolare del telaio
da questo ne consegue anche una sensazione di impatto non vuota, "no sdeng",, tipico delle profilate ?
un confronto con le altre 305 abbordabili ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
Mi pace ricordare le nostra Tour 100P e Beast O3 98.
"Si dice" che la nuova VCore sarà una bomba..intanto è stata rimandata alla prossima primavera.
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1205
Età : 57
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: prince phantom 100x
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
intendevo in confronto a blade 98 o tfight xtc o rs -Eiffel59 ha scritto:Beh le 305 agonistiche abbordabilissime non sono.
Mi pace ricordare le nostra Tour 100P e Beast O3 98.
"Si dice" che la nuova VCore sarà una bomba..intanto è stata rimandata alla prossima primavera.
forse in confronto a queste la cv3.0 ftour un pò + abbordabile lo è ..anche x noi
e per lo "sdeng" di cui ti chiedevo..mi puoi dire qualcosa dai feedback dei tuoi clienti e dai tuoi test?
sarò in controtendenza ma nn inseguo l'ultima novità
- Mario.PNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Età : 40
Località : Roma
Data d'iscrizione : 02.10.20
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Dunlop srixon cv 3.0 f tour
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour
La prima è stata incordata, fidandomi dell'incordatore, ibrida con Tornado e Hyperion,entrambe 1.25 tensione 24/23 , la seconda, per prova, con una Firestorm 1.30 tensione 22/21. Mi trovo decisamente meglio con la prima soluzione. Adesso volevo chiedere ad @[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], in primis cosa ne pensi della hawk touch su questo telaio? Potrebbe essere una buona corda se mi trovo bene con la prima soluzione?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon CV 3.0 F Tour

La Firestorm è la negazione assoluta su quel telaio, la Touch è molto più vicina alla Explosive Speed consigliata dalla casa (od alla NT MaxPlus montata SMF)
