Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA

- aes74Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 16.09.15
Profilo giocatore
Località: Umbria
Livello: itr 5 - mentale ... da migliorare
Racchetta: Qualcuna....
Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Un mesetto fa ho acquistato questi due gioielli in condizioni fantastiche e volevo dare una personale recensione. Le caratteristiche di massima sono le stesse, tranne una che descriverò più avanti:
peso 339 gr non incordate
schema corde 18x20
profilo costante 21mm
Incordate con Kirschbaum pro line 2 - tensione 23/21
BUMBLEBEE (Trisys 260 mp): Fenomenale. Attrezzo di grande rigidità e stabilità. L’importante peso totale è reso non problematico dal bilanciamento, e comunque la maneggevolezza è buona soprattutto se paragonata a racchette di peso e bilanciamento simili. Racchetta di grande controllo al quale però si abbina una notevole incisività. Direi anche che non disdegna le rotazioni.
Nei colpi da fondo dà grandi sensazioni e permette anche molto quando la pulizia dell’impatto non è il massimo
ZEBRA: Buona nel servizio, ottima nel rovescio in back, decisamente meno stabile della sorella nei colpi base e nel servizio. Anche se la flessibilità dichiarata è quasi uguale (58 contro i 59 della Bumblebee) la differenza sembra enorme. La zebra sembra davvero un po’ troppo elastica, mentre l’altra è una bella tavoletta (in senso buono). Quando si colpisce DAVVERO bene da soddisfazione ma altrimenti non perdona, facendo uscire delle palle senza peso o senza alcun controllo. Maggiore possibilità di rotazioni, ma con molto meno controllo e strano ma vero mediamente meno potenza (tranne nel caso di impatto 100% perfetto).
Per entrambe: è necessario avere un gioco propositivo e lavorare incontro alla palla altrimenti si rischia a) di essere presi a pallettate b) di sbagliare ancora più del normale.
Ci ho giocato ormai una decina di volte e le sensazioni sono sempre le stesse.
P.s.: anche oggi non sono solo racchette per divertirsi un’oretta ma se il fisico le gestisce vale 1000 volte la pena utilizzarle stabilmente anche in torneo.
Chiedo anche a chi mi può illuminare: che tipo di customizzazione potrei fare (tra pesi e corde, se possibile) per rendere la Zebra un po’ più uguale alla trysis … cioè più rigida e più stabile? Per le corde ad esempio, credo che se aumentassi la tensione la flessibilità si farebbe ancora più evidente…
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Sampras ha superato anche i 35 kg, in altre epoche, con altre velocità di palle (servizio escluso) e solo col budello. Volandri quasi mai ha superato i 15,ed anzi è sceso anche a 8. Per gli ibridi quasi tutti gli stage delle maggiori aziende ora non permettono differenze V/O "enormi", anzi pochissime volte molto ristrette e sempre più spesso tensione pari col la corda più morbida prestirata.
Solo per informazione...
- aes74Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 16.09.15
Profilo giocatore
Località: Umbria
Livello: itr 5 - mentale ... da migliorare
Racchetta: Qualcuna....
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Eiffel59 ha scritto:Non so chi te le incorda a 2 nodi con 2 kg di differenza V/O (totalmente inutile e potenzialmente dannoso al telaio), non sono entrambe incordate con la PL II (e già quello potrebbe spiegare le differenze di sensazione) ma sono entrambe incordate in maniera pessima…
In quello si sono uguali...
Come dicevo prima delle foto ... questa è la situazione di quando mi sono arrivate, prima di giocarci le ho fatte re-incordare uguali con PL II. La bumblebbe aveva un multifilo (ancora molto tirato) che sarà stato lì da almeno 5 anni, ma la racchetta sta alla grande. La zebra aveva su corde lentissime.
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2555
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
io ritengo che un giocatore con classifica 3.5 sia un giocatore di club della domenica o poco più (io con egual classifica mi ritengo tale)...royalflush ha scritto:Ritengo che un giocatore, abituato a gestire in torneo telai super agonistici (donnay) con profilo 16 e piatto 94 di peso credo 330 gr. anche più forse, con classifica fit 3.5, sfrutti le racchette in oggetto in maniera differente, e non poco, dai giocatori di club o della domenica.
ho chiesto che classifica avesse il nostro nuovo amico perchè una corbelleria tale da uno che si definisce itr 5 mi è risultata molto strana
- aes74Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 16.09.15
Profilo giocatore
Località: Umbria
Livello: itr 5 - mentale ... da migliorare
Racchetta: Qualcuna....
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Beh il fatto che sia una corbelleria è opinione personale ... certo non è una babolat, ma io insisto su quello che sento e poi quì stavo cercando di confrontare o esprimere un giudizio su eventuali differenze tra racchette di una stessa serie, anche se di anni diversi. Forse non saranno eclatanti ma ci sono, se no era la stessa racchetta. E sicuramente un seconda categoria che ci gioca per un mese di fila contro giocatori del suo livello potrà esprimere giudizi ancora migliori dei miei.andyvakgj ha scritto:io ritengo che un giocatore con classifica 3.5 sia un giocatore di club della domenica o poco più (io con egual classifica mi ritengo tale)...royalflush ha scritto:Ritengo che un giocatore, abituato a gestire in torneo telai super agonistici (donnay) con profilo 16 e piatto 94 di peso credo 330 gr. anche più forse, con classifica fit 3.5, sfrutti le racchette in oggetto in maniera differente, e non poco, dai giocatori di club o della domenica.
ho chiesto che classifica avesse il nostro nuovo amico perchè una corbelleria tale da uno che si definisce itr 5 mi è risultata molto strana
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2555
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
...eh sì, aes, su questo proprio non ci piove... Diciamo che hai esaurito il bonus settimanale... ovvero, tutti ne diciamo di fregnacce. Basta non esagerare con le dosi! hehehhehehehehehehandyvakgj ha scritto:guarda aes74 che dire che la zebra non controlla è proprio una corbelleria e non ci vuole un seconda per capirlo
Io però ho cercato una spiegazione "esterna". Per farti perdonare, fatti prestare una Zebra "in ordine" e poi fai penitenza con un pellegrinaggio in ginocchio sui ceci.

- royalflushUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
andyvakgj ha scritto:io ritengo che un giocatore con classifica 3.5 sia un giocatore di club della domenica o poco più (io con egual classifica mi ritengo tale)...royalflush ha scritto:Ritengo che un giocatore, abituato a gestire in torneo telai super agonistici (donnay) con profilo 16 e piatto 94 di peso credo 330 gr. anche più forse, con classifica fit 3.5, sfrutti le racchette in oggetto in maniera differente, e non poco, dai giocatori di club o della domenica.
ho chiesto che classifica avesse il nostro nuovo amico perchè una corbelleria tale da uno che si definisce itr 5 mi è risultata molto strana
Intanto complimenti per la classifica, se ti definisci tale (della domenica) allora tutti gli altri come dobbiamo definirli?

Non è sicuramente un forum che pullula di terza categoria questo, ho letto recensioni di persone veramente a livello amatoriale.
Poi se ci spostiamo altrove potrebbe esserci addirittura vergogna a definirsi 3.5

- royalflushUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Scherzosamente aggiungo che poi siamo tutti scarsoni è chiaro, te compreso.

Ma allora da dove cominciamo a definire un tennista "attendibile", non credo ci sia bisogno di sconfinare in 2° cat.
Saluti
- aes74Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 16.09.15
Profilo giocatore
Località: Umbria
Livello: itr 5 - mentale ... da migliorare
Racchetta: Qualcuna....
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Se si vuole controbattere ad oltranza e si hanno problemi col tennis, almeno non bisognerebbe averne con l'italiano: mi fate vedere dove ho detto che la zebra non è una racchetta di controllo??? Ho detto che ne avrebbe meno della bumblebee (e magari di altre che però hanno forse solo quello) e lo confermo, quindi?!?! Così come la questione rigidità/stabilità; come qualcuno ha capito, si diceva che (sempre a differenza della bumblebee) è meno tollerante ai decentraggi. Di seguito qualche link dei paragoni, che nel frattempo ho ritrovato ... ma non andranno bene nemmeno questi immagino
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (leggere dopo le foto)
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (a proposito della grande rigidità della bumblebee)
- KK in un altro topic sulla zebra "La Zebra (come le sorelle PT57) hanno potenza da vendere in un'area oggettivamente CENTRALE sul piatto corde"
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] "It wasn't a positive difference to me. I preferred the original Radical over the Twin Tube. That said, the Twin Tube Radical was significantly more solid and hit with a lot more feel than most of today's crap.
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (qualcosa quì)
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (si parla di OS ma la questione è quella)
...potrei continuare a lungo, troppo e comunque queste cose le ho lette DOPO aver giocato con le racchette e solo DOPO i commenti di risposta
- Per l'ennesima volta, basta con le corde, sono le stesse e messe uguale quindi le racchette le posso paragonare così (voi siete quelli che quando perdono se la prendono con le corde vero?!?!?)
- Le foto le ho messe non per far giudicare le corde (montate successivamente) ma solo per mostrare i telai
- E' vero che 3.5/3.4 sono semplici giocatori della domenica (io del lunedì e mercoledì), visto anche che in molti per diventarci o mantenere giocano 20-25 tornei l'anno e tirano la palla 2-3 metri sopra la rete.
- Dire che Agassi è più scarso di sampras non equivale a dire che sampras è scarso...se capite.
E comunque, nel segmento, racchette DIFFERENTI
Adios.
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2555
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Ciao e buona giornata
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Vivremo anche senza di lui, come sono certissimo farà anche lui senza di noi.

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Andy ha ragione... Poi stiamo parlando di telai leggendari.
Io continuo a sostenere la mia tesi: "AES, CAMBIA STE CAVOLO DI CORDE E RIPARTIAMO DA ZERO!!!"
Poi, frase per frase, ci confrontiamo, discutiamo, litighiamo (nel senso buono del termine) e via così!
Questo è un forum, non un ente di certificazione! E' divertente discutere!!!!!
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2555
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
- royalflushUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Aes mettila sul mercatino questa zebra, vediamo se riscuote successo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Chiuso lì, per quel che mi riguarda...

- royalflushUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 20.01.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 fit
Racchetta: Pure Aero 2019
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
- MB76Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 11.02.16
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
Ho comprato una coppia di Bumblebee OS made in Austria.
Sugli steli una ha riportato lo schema corde 18x19, mentre l'altra ha riportato 18x20.
Ho sempre pensato che la OS fosse solo 18x19. Sovrapponendo i due telai la foratura sembra identica.
Help please.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA

O lo è, o non lo è.
La OS non prostock era, solo e sempre, 18x19.
- pacotoscanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 18.02.20
Re: Head radical tour BUMBLEBEE vs ZEBRA
premesso che sono nuovo sul forum (come iscrizione intendo) ma che seguo molti tuoi consigli da anni e anni ormai, ho deciso di iscrivermi perchè ho bisogno di un consiglio e di chiarimenti. Spero voi mi possiate aiutare. In realtà non so nemmeno se si faccia cosi per inviare dei messaggi e farveli leggere... :S::S:S ancora nn sono pratico scusate...
Avrei delle domande e tanta confusione da sciogliere dalla testa:
-1- Quando parliamo di telai professionali h22, a cosa facciamo riferimento? facciamo riferimento ad una racchetta vecchio mold PT57 come quello comprato dalla Head (dalla ProKennex) all'epoca per la sua prima Head Radical Tour 630 (blu e nera) o si parla di altro? In pratica quando leggiamo Wilson H22... stampo h22 ecc... parliamo di una racchetta che abbia un mold (PT57) riutilizzato come mold "classico" con cratteristiche personalizzate?
E se si...significa che utilizzando una Radical Tour Zebra o Bumblebee o Candycane è come dire: giocare con una racchetta H22 (Wilson o Head che sia)? (ovviamente però con le caratteristche di fabbrica della Zebra...Bumbl...ecc)?? Significa che tutti i tennisti PRo che usano h22 è come se giocassero con un vecchio stampo HEAD? oppure ogni casa produttrice ne ha uno suo??
-2- Cosa significa PRO STOCK E PRO ROOM... e quali le differenze?
-3- Quale fu l'ordine di uscita delle Radical PT57: Radical Tour 630 (blu e nera), Radical Bumblebee (gialla e nera), Radical Candycane e Radical Zebra??
-4- Tra questi mold PT57 qualcuno sa indicarmi le specifiche precise di fabbrica (swingweight, rigidità ecc...) e dirmi quale considerate come miglior telaio e quale dei 4 è più morbido e "gestibile" anche per chi ha una muscolatura più esile come la mia nonostante le caratteristiche impegnative??
Vi starete chiedendo il perchè di tutte queste domande e mi scuso se avrò fatto confusione o scritto eresie ma... ve lo spiego subito.
io ho 29 anni e sono un buon giocatore di terza categoria che si allena dalle 2 alle 3 volte a settimana.... da under ho sempre giocato con telai e profili "classici" (head ti. radical mp, head i.radical...liquidmetal ecc) finchè in fase più adulta sono passato a Wilson. ad oggi faccio fatica a relazionarmi con i nuovi telai e i nuovi materiali perchè o sono troppo leggeri e senza spinta per il mio tennis o troppo pesanti e impegnativi per il mio fisico da manovrare e non mi aiutano. Ho giocato per un tempo anche cn Head Radiacl OS Bumblebee (racchettone giallo e nero perchè fan di Andre Agassi da sempre <3) e ricordo che nonostante avessero quei telai caratteristiche impegnative e numeri ben più alti rispetto ai nuovi telai in commercio erano tuttavia molto più morbidi e giocabili...
Detto ciò vorrei tornare a qualche vecchio mold Radical. Acquistare 2 3 telai usati e provvedere ad un mio paintjob personalizzato. Ovviamente capirete che con i 4 mold in questione non ci ho mai giocato (escluso la Radical TOur OS di Andrè A.)
Quindi quale pensate sia meglio "provare" tra tutti i modelli citati ma che sia meno rischioso acquistare al "buio" o comunque con meno rischi di poca manegevolezza ??


p.s: Non so se è così che dovevo porre la domanda nel forum ma spero in una vostra risposta. grazie mille
