Head prestige pro touch

- Wilson 78Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.01.18
Head prestige pro touch
Ciao a tutti ,sono un felice possessore della racchetta in oggetto, gioco principalmente in spinta da fondo con rovescio ad una mano,attualmente uso corde head hawk a 22 21 ,volevo chiedere a voi e al maestro Eiffel quali sono le migliori corde da montare su questo telaio che lo renda giocabile sia in Potenza che tocco senza sacrificare il controllo ,che abbia una veloce e facile uscita di palla,grazie
- Wilson 78Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.01.18
Re: Head prestige pro touch
- Wilson 78Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.01.18
Re: Head prestige pro touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68168
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige pro touch
E le corde simili si comporteranno in maniera simile.
Prova la Hawk Touch che potrebbe essere una via di mezzo con la Fire, o prova la Strike di Yonex o la iO Soft di Gamma, anch'esse vie di mezzo.
Gradirei anch'io un mono morbido ma potente, non secco ma spinnoso e che duri più di 20 ore.
Non esiste e con le conoscenze attuali forse non esisterà mai.
Mi dispiace ma è così...
- Wilson 78Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.01.18
Re: Head prestige pro touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68168
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige pro touch
- Wilson 78Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.01.18
Re: Head prestige pro touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68168
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige pro touch
Differenziando avverti più la presa di giro e la tolleranza al decentraggio.
Tensione pari, è più stabile e più adatta al gioco piatto.
- Wilson 78Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.01.18
Re: Head prestige pro touch
- ProstockNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 05.02.16
Re: Head prestige pro touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68168
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige pro touch
L'alternativa a quella..l'hai già in mano

Se invece vuoi proprio una racchetta più "classica" potresti andare sulla Textreme Tour 100T sempre di Prince.
- ProstockNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 05.02.16
Re: Head prestige pro touch
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68168
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige pro touch
Di suo non ti dà un caxxo oltre alla precisione, permette solo di sfruttare le tue capacità per quello specifico stile di gioco, ma nulla più di quello.
La Prestige Tour ha un feeling simile ma è più trasversale anche nel gioco, permettendo un buon accesso allo spin.
La Prince Tour è ancor più facile senza mai diventare un giocattolo, anzi con un grip in cuoio la ritengo superiore alla Prestige (è il mio telaio standard).
- ProstockNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 05.02.16
Re: Head prestige pro touch
- crinisoFrequentatore
- Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 19.06.15
Re: Head prestige pro touch
- adi_90Frequentatore
- Numero di messaggi : 79
Età : 32
Località : Pisa
Data d'iscrizione : 01.06.12
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: 3.5
Racchetta:
Re: Head prestige pro touch
Sapreste farmi un paragone tra questa racchetta e la pure drive Roddick (2012)? Peso, bilanciamento e schema corde sono identici. Credo che la differenza principale sia l'ovale e la rigidità.
Sarebbe tanto folle provare la prestige pro avendo finora utilizzato la PDR? Ho notato che da qualche versione le hanno abbassato il peso da 325 (che ho gia provato e adoravo seppure bisognasse spingere parecchio e bene, ma la abbandonai solo perché alla lunga mi affaticava) a 315 e a vedere vari commenti sul forum sembrerebbe essere anche diventata leggermente più facile.
Ho ricominciato a giocare da poco tempo con la PDR che mi è capitata e non mi ci trovo male se non per il fatto che spesso e volentieri la palla mi scappa un pò....inoltre mi piace "sentire" la palla cosa e la PD in questo non eccelle.
Grazie mille in anticipo
