- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 370
Età : 43
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Head Instinct mp + custom
Riflessione su scelta marca racchetta
ta sia questo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- flavioeffeFrequentatore
- Numero di messaggi : 106
Età : 43
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.08.18
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Braccio OK, testa KO.
Racchetta: Wilson Blade V7 16x19
Re: Riflessione su scelta marca racchetta
Personalmente ho avuto Donnay, Babolat, Head, Prince e Yonex e il manico non ha mai influito sul mio modo di giocare.
Magari per altri invece il manico cambia tutto, ma non lo prenderei come assunto.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 636
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Riflessione su scelta marca racchetta
ovviamente è solo il mio limite dovuto all'assuefazione a manici molto più equilateri rispetto ad head.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 48
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Riflessione su scelta marca racchetta
- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 370
Età : 43
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Head Instinct mp + custom
Re: Riflessione su scelta marca racchetta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Da sempre gioco con Wilson (jack kramer autograph, poi jack kramer pro-staff, poi a causa di cambio conrtratto bancroft professional, Spalding GC20, prince graphite pro 90, Wilson prostaff 95 6.0 classic) ed ora se impugno una head non c'è verso di azzeccare in modo stabile l'impugnatura eastern di rovescio… sul dritto invece la eastern è molto più stabile mentre la continental è assolutamente ingestibile per cui perdo continuità con back di dritto, rovescio e servizio.
ovviamente è solo il mio limite dovuto all'assuefazione a manici molto più equilateri rispetto ad head.
Confermo anch'io questa difficoltà con alcuni modelli Head nell'eseguire il rovescio ad una mano in top, non a caso, come mi è stato gentilmente segnalato qui, la stessa Head prevede la possibilità di dare la forma più o meno squadrata all'impugnatura con gli appositi gusci che non servono solo a cambiare la misura.