
- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.07.18
Servizio in kick
Salve a tutti, mi chiamo Luca e sono nuovo del forum, non gioco a tennis nè a livello agonistico nè a livello amatoriale, diciamo che mi diletto a fare qualche partitella con gli amici in estate. Da ragazzo ho fatto qualche lezione con un maestro nazionale (tra le 10 e le 15 ore totali) che è servito per darmi un minimo di impostazione su cui lavorare da autodidatta. Non sono bravo, nemmeno un poco, per farvi capire credo di essere circa un 2.5 ITR. Arrivo al punto della questione, giocando con i miei amici(anche loro scarsi come me) ho sempre avuto come problema maggiore il non riuscire a servire bene. Fino a ieri servivo piatto con un successo(per successo intendo una triste pallina nel rettangolino giusto) del 20-25%, come seconda giocavo una artigianale pallina lanciata dal basso verso l'alto. Stufo del discreto numero di doppi falli(mediamente uno a game) e delle mozzarelle attaccabili a centro campo con la seconda ho deciso di migliorare il servizio. La prima cosa che ho fatto è stata leggere,leggere e leggere ancora il forum(devo dire che le discussioni sui pallettari mi divertono molto) e tra le cose più interessanti ho letto che prima di allenare la prima si debba allenare una buona seconda in kick o in slice, essendo che molti utenti consigliavano il servizio in kick ho deciso di guardare dei video su come giocare un servizio in kick. Oggi ho provato il servizio in kick, con mio incredibile stupore è risultato più facile del previsto, un buon 80% di prime palle in kick andavano a segno(lo so che qualcuno sorriderà, ma per me sono traguardi


- universe_mbUtente attivo
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 15.07.12
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Wilson RF autograph / Yonex Duel G 100
Re: Servizio in kick
Secondo me per raggiungere il tuo obiettivo dovresti concentrarti su un solo tipo di servizio, senza stare a categorizzarlo in piatto, slice, kick, e curare due aspetti chiave: il lancio di palla e un movimento del braccio rilassato e “verso l’alto”.
Nel lancio devi fare in modo che sia sempre uguale (puoi esercitarti pure davanti alla tv), e leggermente dentro il campo.
Una volta che il lancio è decente, nel movimento dovresti cercare di essere rilassato: prova a lanciare con la mano una pallina il più lontano possibile senza pensare a come lo fai. ecco questa è la sensazione c’è devi avere nel servizio. Devi pensare di spingere verso l’alto e non verso il rettangolo del servizio.
Con queste sue cose dovresti riuscire ad ottenere un servizio prima di tutto ripetibile (leggi meno doppi falli) ed una velocità accettabile.
Per avere un esempio visivo di quello che ho detto ti consiglio questi video:
https://youtu.be/tOifiBblTh4
https://youtu.be/mqceGAWrHw4
In bocca al lupo!

- Lucamex96Frequentatore
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.07.18
Re: Servizio in kick
Ps: adesso nel gruppo sono quelli con il servizio migliore

- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 622
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Servizio in kick
personalmente posso inoltre suggerirti di imparare ad imprimere le rotazioni dette di controllo, che servono a mandare la palla dove vuoi a velocità diverse mantenendo sempre la stessa velocità del braccio racchetta.
mi spiego: il servizio che chiami "piatto" cerca di farlo un po' slice, con la prima e un po' più slice con la seconda, mantenendo la stessa spinta. Scoprirai che la seconda palla sarà un po' più lenta della prima ma compenserà parzialmente la sua minor velocità con una traiettoria più curva ed un rimbalzo meno prevedibile.
per valutare poi il tipo di servizio che esegui, considera il rimbalzo:
rimbalzo in traiettoria con la fase aerea = servizio piatto
rimbalzo che continua la curvatura della fase aerea = servizio slice
rimbalzo opposto alla curvatura della fase aerea = servizio kick.
Concordo pienamente con chi ti suggerisce di farti dare qualche dritta da un maestro (che serva bene però, perché ci sono in giro certe pippe di maestri…), che ti veda servire e che potenzi i tuoi movimenti senza stravolgerli costringendoti a partire da zero.
buona fortuna.
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 622
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Servizio in kick
personalmente posso inoltre suggerirti di imparare ad imprimere le rotazioni dette di controllo, che servono a mandare la palla dove vuoi a velocità diverse mantenendo sempre la stessa velocità del braccio racchetta.
mi spiego: il servizio che chiami "piatto" cerca di farlo un po' slice, con la prima e un po' più slice con la seconda, mantenendo la stessa spinta. Scoprirai che la seconda palla sarà un po' più lenta della prima ma compenserà parzialmente la sua minor velocità con una traiettoria più curva ed un rimbalzo meno prevedibile.
per valutare poi il tipo di servizio che esegui, considera il rimbalzo:
rimbalzo in traiettoria con la fase aerea = servizio piatto
rimbalzo che continua la curvatura della fase aerea = servizio slice
rimbalzo opposto alla curvatura della fase aerea = servizio kick.
Concordo pienamente con chi ti suggerisce di farti dare qualche dritta da un maestro (che serva bene però, perché ci sono in giro certe pippe di maestri…), che ti veda servire e che potenzi i tuoi movimenti senza stravolgerli costringendoti a partire da zero.
buona fortuna.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Servizio in kick
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2361
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Servizio in kick
'
