Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





Info Dunlop NT R4.0

power_settings_newAccedi per rispondere
2 partecipanti

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyInfo Dunlop NT R4.0

more_horiz
Promemoria primo messaggio :

Ciao a tutti, chiedo se qualcuno conosce o usa la Dunlop nt r4.0 e può elencarne le caratteristiche, a che tipo di gioco è adatta, similitudini con altre racchette, maneggevolezza, confort per le articolazioni.....
Grazie

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Come ci starebbe la Dunlop silk? Molta differenza con la velocity?

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Sulla CX2.0 Tour sarebbe eccelsa, almeno per resa se non per durata. 
Su questa 'na me*da... Rolling Eyes

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Che racchetta consigliate per chi ha avuto problemi di infiammazione ai tendini della spalla (sovraspinato e capolungo bicipite). Questa nt r4.0 può essere adatta? Altre?

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] vorrei incordare la r4.0 con un multi e a tensioni relativamente basse per tenerla morbida visto che rientro da un problema che ho avuto con la spalla. Posseggo due matassine di multifilo: una Prince premier control 1.35 e una Yonex tour super atg 850 pro.

Quale delle due si adatta meglio e a che tensioni montarle? Grazie.

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
La prima che hai detto, e farei 22 costanti.

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Buongiorno, vorrei sostituire le corde della nt r4.0 e provarci il multifilo yonex atg 850 p 1.32 che avevo comprato da tempo. Mi piacerebbe montarlo alla tensione più bassa possibile per avere un piatto morbido. Chiedo consiglio sul valore più basso di tensione sotto il quale non scendere perché la corda si comporti comunque bene. Grazie.

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Eiffel59?

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Personalmente non la tenderei mai sotto i 20 kg, per nessuna ragione.

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Viste le premesse quale tensione mi consiglieresti? È il caso di differenziare v/o? Grazie

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Fai 20 costanti ATW

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Per pura curiosità quale sarebbe invece la tensione ideale consigliata per questa corda?

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Scusa Eiffel59 normalmente qual è la tensione di lavoro consigliata per quella corda (atp 850 p 1.32)?
Grazie

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Anche questa ha un certo livello di polarizzazione?

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
No. E' "solo" bilanciata avanti.

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Vorrei provarci un synthetic gut (mai provato). Tensioni consigliate perchè il piatto non risulti rigido?

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
"Quale" syngut? Fosse il Dunlop non salirei oltre i 22 Kg, con l'Head ed il Babolat anche a 24 "smollano"... Suspect

descriptionInfo Dunlop NT R4.0 - Pagina 2 EmptyRe: Info Dunlop NT R4.0

more_horiz
Ok per il Dunlop. Altri potrebbero essere il Prince Duraflex o il Volkl.
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere