- johnNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Data d'iscrizione : 12.04.10
La racchetta giusta per tipologia di gioco
Adesso ho ricominciato da 1 anno, non avevo mai avuto racchette sotto i 315gr e per l'occasione ho preso 2 DR100 le mie prime "profilate" con ATG850pro, mi hanno aiutato a svezzare il vecchio tennis, poi ho preso le nuove Ezone 100 (due) ed anche una Ezone 98 con Rexis 1.30 le 100 24kg la 98 22.5Kg.
Uso prevalentemente le 100, ho fatto un paio di tornei un mese fa superando 5 turni (per via della mia classifica attuale di 4.5) ed ho i punti per 4.1., mi trovo abbastanza bene con la Ezone 100, non affatica molto, controlla abbastanza, spinge e recupera bene, con la Ezone 98 invece non e' mai scoppiato l'amore, non la sento bene non saprei dire perche', mentre all'epoca sia la RDis200 che la Ezone Xi le trovavo fantastiche, specialmente la prima........
pero'.....
Il mio gioco si basa prevalentemente in un buon servizio, rovescio rigorosamente in back (non so fare il coperto), diritto ottimo sia in appoggio che in spinta ma non troppo arrotato non so spinnare, baso il mio gioco con il piazzare con il rovescio e spostarmi in spinta sul dritto, discreto anche il gioco di volo.
Cosa mi manca ? adesso ve lo dico per chi ha pazienza di leggere le mie lucubrazioni.
Ho provato per curiosita' la Blade 16x19 mi pare incordata con un multifilo (non so quale) ma un tantino rigida per le mie sensazioni, bellissima racchetta, back favoloso, diritto spinto con meraviglia, gran servizio....ma.... solo per 10 minuti, non so se dipendesse dalla rigidita' del piatto corde ma mi sono molto affaticato, con la Ezone 100 posso giocare 2 ore senza quasi rendermi conto sempre abbastanza fluido, mentre con la Blade sembrava avessi una mazza......
Il problema e' che le sensazioni sulla palla mi ricordavano la rdis200 il back filante e sia di diritto che rovescio la palla andava dove io desideravo sembra la posassi li con la mano.... con la Ezone invece ho sempre un po di margine di errore, devo stare attendo a dosare bene la spinta e la direzione.
Per il mio tipo di gioco quali telai si adattano meglio ? mi piacerebbe avere le sensazioni che ho avuto con la Blade ma con uno strumento piu' gestibile, forse con corde piu' adatte (non so), mi piace la sensazione all'impatto, io che sono antico ho sempre giocato con racchette classiche e pesanti, ho ancora la Max200G (370gr) e mi piace la sensazione all'impatto delel racchette pesanti ma non troppo bilanciate in testa altrimenti perdo poi fluidita'.
Si accettano consigli spassionati, intanto continuo con la Ezone, magari se mi consigliate qualche telaio se mi capita al circolo lo provo.
Spero di essere stato chiaro.
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: La racchetta giusta per tipologia di gioco
- johnNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Data d'iscrizione : 12.04.10
Re: La racchetta giusta per tipologia di gioco
Ho avuto in effetti in passato per un certo periodo delle Prince Ozone MP, se non erro erano 310gr nude ottime racchette.
Se trovo una 100P un giro lo faccio, grazie.
- sciakaUtente attivo
- Numero di messaggi : 215
Data d'iscrizione : 16.02.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.X
Racchetta: YPF Project 100S 300g,Fabrizi F-104 , Prince Phantom 107G, Yonex Ezone 100 2022,dunlop SX300,Prince twistpower X105 290g,Prince Vortex 300g, Donnay pro one 107octacore,Dunlop CX200OS,e..tante altre. No Babolat
Re: La racchetta giusta per tipologia di gioco
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: La racchetta giusta per tipologia di gioco
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: La racchetta giusta per tipologia di gioco
Parlare di "rigidità del piatto corde" (cosa che ha un suo significato preciso e possibilità di misurazione) parlando di racchette con bassa frequenza di vibrazione come le Blade incordate non si sa con cosa, né come, né a quanto, non ha senso alcuno.
Al posto tuo -come già consigliato tempo fa- mi rivolgerei ad un tecnico, portando i(l) telai(o) in questione e glielo/i farei vedere, cercando di capire se le sensazioni che provi dipendono da montaggi a caXXo o setup sbagliati. Se in condizioni normali per montaggio e tensioni, che un 4.1 non possa reggere 10 minuti una Blade "nun se po' sentì ' "

- johnNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Data d'iscrizione : 12.04.10
Re: La racchetta giusta per tipologia di gioco
gabr179 ha scritto:Ma quale Blade hai provato? La nuova Countervail o le vecchie serie? La nuova è molto più confortevole e l'inerzia non è disumana.
Era la nuova CV 16x19 da 305gr e non era disumana forse io ho esagerato le sansazioni!!!!
- johnNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Data d'iscrizione : 12.04.10
Re: La racchetta giusta per tipologia di gioco
Eiffel59 ha scritto:Consigliare con dati così lacunosi è tutto meno che facile.
Parlare di "rigidità del piatto corde" (cosa che ha un suo significato preciso e possibilità di misurazione) parlando di racchette con bassa frequenza di vibrazione come le Blade incordate non si sa con cosa, né come, né a quanto, non ha senso alcuno.
Al posto tuo -come già consigliato tempo fa- mi rivolgerei ad un tecnico, portando i(l) telai(o) in questione e glielo/i farei vedere, cercando di capire se le sensazioni che provi dipendono da montaggi a caXXo o setup sbagliati. Se in condizioni normali per montaggio e tensioni, che un 4.1 non possa reggere 10 minuti una Blade "nun se po' sentì ' "![]()
Il discorso di rigidita' era riferito alla mia sensazione rispetto all'attuale mio settaggio corde/racchetta. Io uso la Ezone100 con Rexis 1.30 a 23,5KG, la Blade ho saputo era incordata con Dunlop Silk 1.30 a 24KG.
Il discorso dei 10 minuti era ovviamente e deliberatamente esagerato, ho giocato un ora e la mia impressione era di affaticamento molto piu' elevato rispetto alla mia Ezone. Puo' essere che dipendesse anceh da altri fattori.
Il tizio me la presta un paio di settimane, gli monto le Rexis che uso poiche' non ho altre corde da mettere e non voglio piu' avere a che fare con i monofili, da quando uso multifilo, tanti anni, tutte le mie articolazioni ringraziano, dunque posso usare la Rexis con la Blade ? o non centra nulla ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: La racchetta giusta per tipologia di gioco
La Rexis sotto quell'aspetto è più vivace e stabile..