- sestosetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.07.18
prima racchetta/incordatura tutta mia
negli ultimi mesi sono stato fermo per la rottura del menisco, ho recuperato con ginnastica isometrica e nuoto e dopo le ferie volevo ricominciare visto che ora il ginocchio sembra reggere.
Finora ho sempre giocato con racchette in prestito dal circolo o noleggiate, ho provato quasi tutte le racchette più famose ma ovviamente essendo il mio tennis incostante non ho la capacità di capire in che misura la racchetta provata fosse giusta per me. Ora ne vorrei comprare una per avere un punto fermo. La burn100 cv mi era piaciuta molto ma mi dava problemi al braccio, pure strike e aeropro troppo rigide, con pure drive e ultra non avevo molto controllo.
Data la mia scarsa mobilità, cercherei un telaio/corde abbastanza tollerante ai colpi decentrati e dato che fatico a rimanere in campo vorrei un telaio piu preciso che potente o cmq non un cannone.
Consigli?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
Ancora, Head XTreme Touch MP.
Lascerei perdere, almeno per il momento, i telai sottili e di difficile gestione.
Intanto, benvenuto nel forum

- sestosetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.07.18
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
A tensione differenziata se preferisci più rotazione, pari se vuoi più precisione e controllo.
- sestosetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.07.18
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
Un ultimo parametro per la decisione...attualmente non ho una prima efficace...non riesco ancora a dare potenza direzione e effetti...diciamo che per ora sono uscito dal tunnel dei game regalati per doppi falli.
Tra i vari telai quali ce n'è qualcuno che potrebbe agevolare un servizio piatto e potente (per ora lo slice non mi da sicurezza e il kick per problemi alla schiena non lo considero una "risorsa")?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia

- sestosetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.07.18
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
- sestosetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.07.18
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
- sestosetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.07.18
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
- sestosetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.07.18
Re: prima racchetta/incordatura tutta mia
In ogni caso, la prince mi piace davvero tanto, esteticamente...devo provarle, al rientro dalle ferie.
In realtà ho ancora un mezzo dubbio dato che a settembre cambio circolo/maestro (per motivi economici), se sia il caso di prendere provvisoriamente un telaio più neutro per questa stagione "di transizione", ma anche in questo caso penso che un salto a Casale Monferrato alla fine sia la soluzione ottimale, nel frattempo qualsiasi consiglio è ben accetto