- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Macchina incordatrice a trazione lineare.
Davide
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Di quante racchette al giorno parliamo?
- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 972
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
DavideS ha scritto:Io penso che una Buona Marca viaggi di pari passo con una buona qualità costruttiva. Comunque, mi hanno chiesto di incordare, anche, in un nuovo circolo che nascerà a breve, quindi non so il numero di racchette. Facciamo 200 al mese, pochissime. Per farti un esempio ho trovato una Tecnifibre TF7000 a 2200 , una Babolat, purtroppo ferma da diversi anni, 3002 a 1900, troppo per una macchina che dovrebbe essere revisionata da cima a fondo, Babolat permettendo. Per iniziare starei su quella cifra, poi si vedrà.
200 / 28 = 7.14 racchette al giorno nemmeno tanto poche... sicuramente non ti serve una macchinetta ma qualcosa di professionale.
- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
2500 racchette l'anno le fanno una trentina di persone in tutto in Italia.
E non tutte le macchine le reggono.
Sotto quell'aspetto, meglio la TF7000 a patto sia ben tenuta, sennò la devi mandare a tue spese a Vaulx-en-Velin.
Anche se a 2200€ dubito sia recente o ben tenuta...
- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Mah... dalla foto sembra sia discreta, lui sotto i 2200 non scende e mi ha garantito che è perfettamente funzionante. Mi preoccupa un’eventuale assistenza. Comunque non è molto lontano e andrò a vederla prima possibile., non ha il piede però, tu sapresti dirmi eventualmente dove trovarne uno?Eiffel59 ha scritto:Molto abbondante.
2500 racchette l'anno le fanno una trentina di persone in tutto in Italia.
E non tutte le macchine le reggono.
Sotto quell'aspetto, meglio la TF7000 a patto sia ben tenuta, sennò la devi mandare a tue spese a Vaulx-en-Velin.
Anche se a 2200€ dubito sia recente o ben tenuta...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Non so quanto ti convenga.
P.S "discreta" e "perfettamente funzionante" lo stabiliscono condizione delle pinze e taratura.
Che andrebbe controllata al momento.
- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Comprarla o il cavalletto? La taratura si può mettere a posto, per quanto riguarda le pinze una volta provata vedrò. A quel prezzo che compro? Avevo buttato gli occhi sulla Ghost2 dell’Aloha, mi hanno detto che lavora bene e, se mi succede qualcosa dove la mando? Comunque ci penseròEiffel59 ha scritto:Solo in azienda...nuovo.
Non so quanto ti convenga.
P.S "discreta" e "perfettamente funzionante" lo stabiliscono condizione delle pinze e taratura.
Che andrebbe controllata al momento.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.

Una Protennis Rhapso J che ha l'assistenza in Italia….
- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Tornando seri, se hai intenzione di lavorare veramente ai livelli che dici, e se è in condizioni almeno buone, vai senza indugio sulla TF.
Ma insisti per chiedergli uno sconto.
- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Si, se vai sul sito e inserisci lo stato è la città ti esce l’eventuale cifra delle spese di spedizione, per l’assistenza dipenderà anche dalla garanzia.Eiffel59 ha scritto:Che ti spediscano la Alpha dagli USA gratuitamente scusa ma mi sembra alquanto dura... ancor più dura che ti facciano l'assistenza con ritiro e rispedizione.
Tornando seri, se hai intenzione di lavorare veramente ai livelli che dici, e se è in condizioni almeno buone, vai senza indugio sulla TF.
Ma insisti per chiedergli uno sconto.
La persona che vende mi ha detto che se voglio posso anche provarla, porterò corde e racca, andare con il mio dinamometro non mi sembra il caso. La macchina poi non la conosco e non so se in real time di dà la tensione reale.
Giorni fa ho letto un tuo post dove scrivevi che la TF7000 era eterna e allora ho approfondito. Per il piede vedrò... la metterò su un tavolo alla Nate Ferguson, se lo fa lui con una Star 4 (stupenda, anche nella sua semplicità) lo posso fare anche io.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Se è la ditta in questione, probabilmente c'è un grosso malinteso.
Ma grosso grosso...

La nostra macchina equivalente spedita dall'Olanda costa quasi 120€ solo di spedizione…
Comunque..la mia personale SP Procord "ibrida" (tutta la parte motore ed elettronica è della 7000) si è tritata quasi 80000 incordature ed è ancora efficiente.
La 7000 del mio socio l'aveva presa con più di 5000 incordature, è stata venduta con quasi 19000 ancora perfetta.
Senza dubbio, con la Baiardo e la PT8, la TF7000 è in assoluto la macchina più robusta sul mercato.
Si può anche sacrificare il piedistallo.
Provala e se va bene, prendila...
- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Le chiamano "Abrams"
- DavideSNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.07.18
Re: Macchina incordatrice a trazione lineare.
Sono qui alla macchina... mi servirebbe un’informazione . La tf7000 si può tarare? Abbiamo fatto delle prove e fa un chilo in piùEiffel59 ha scritto:No, hanno un nick ancora più "armato".
Le chiamano "Abrams"