- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Profilate e multifilamento
- essere “facile”, visto il mio livello tecnico non eccelso, quindi avevo pensato a una profilata
- “accettare” una corda in multifilamento
Ho notato che nella maggior parte delle discussioni per le profilate si consigliano monofilamenti o al massimo ibridi. Ammesso che questi ultimi sono la soluzione migliore, quali sono secondo voi le profilate per le quali un multifilamento è un ripiego accettabile?
Oppure, se profilata+multi è proprio sconsigliabile, consigliate un altro tipo di racchetta?
- Mauro 66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Profilate e multifilamento
Per esempio ci puoi mettere un Head Velocity a 24kg
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Profilate e multifilamento
Non si può generalizzare né in un senso né nell'altro; un telaio "facile" può esserlo per geometrie costruttive, o per rigidità strutturale. Per ogni caso, il setup va studiato quanto più possibile "ad personam" e non "ad minchiam".
Ciò non toglie che molti telai profilati il multi si possa montare, anche in full. Basta non pretendere che sia spin-friendly o progressivo in risposta quanto un mono.
- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Re: Profilate e multifilamento
- Babolat PD 2017
- Yonex Ezone 100
- Prince beast 100
- Head Extreme touch MP
- Head Radical MP
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Profilate e multifilamento
Sulle quattro profilate ha una logica solo se si vuole una corda facile per "ributtarla di là" o se si hanno problemi articolari.
Però diventa difficile quando non impossibile la gestione di colpi che necessitano di maggior tecnica come il top, ed oltretutto questo tipo di colpo su una profilata determina la morte prematura dei multi.
Discorso diverso per la Radical: se è di una generazione precedente alle Grafene è quasi consigliato, sia sulle 16x19 che soprattutto sulle 18x20. Sulle ultime però a causa delle caratteristiche di gioco particolari del telaio è una scelta suicida.
Tra le profilate, e sempre considerando i debiti distinguo, quella di più facile adattamento al multi è la XTreme Touch grazie soprattutto alla sua flessibilità. A salire, nell'ordine, Beast, EZone e PD. Specie quest'ultima, per essere settata alla perfezione sul giocatore, necessita della presenza "fisica" di un tecnico ai test.
- HenmanHillFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 19.04.18
Re: Profilate e multifilamento
Approfitto della tua disponibilità per chiederti, in generale, delle racchette moderne (tutte le tipologie) quali si adattano meglio al multifilamento?
Grazie ancora
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Profilate e multifilamento
Le profilate per genesi (tranne i distinguo accennati), le tradizionali perché, per reggere l'impatto delle profilate e dare a loro volta più spinta, diventano sempre più polarizzate ed in questo modo "succhiano via" vita e prestazioni alla corda molto più rapidamente.
Una qualche soluzione la forniscono i multi più recenti (Yonex Rexis, Prince Perfection ed altri a seguire).
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17374
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Profilate e multifilamento
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1004
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Profilate e multifilamento
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17374
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Profilate e multifilamento
normalmente non è che le altre mi durano di più... ma m'incuriosisce su una profilata...in ibrido mi è durata abbastanza...Giulio Marino ha scritto:Le glove non ce le vedo , durata scarsa sulla ypf S 300×32, 7 - 8 ore... la metà di altri multi sulla stessa racchetta. La PD penso che la distruggerebbe ancora prima...