- qwertyAssiduo
- Numero di messaggi : 564
Età : 27
Data d'iscrizione : 15.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: mah...
Racchetta: Wilson Juice ma in cerca :)
Cosa cercare in una racchetta?


Chiusa la mini presentazione, la domanda che mi frulla per la testa è questa: cosa si deve cercare in una racchetta? E' bene trovare una racchetta che esalti i tuoi punti di forza o una che minimizzi i punti deboli? Ad esempio io (oltre ad essere scarso, neppure tesserato ancora


Al momento sto usando una Wilson Juice 100 (la presi "copiandola" al mio maestro), che da quel che ho visto in rete è una racchetta più votata alla potenza che non al controllo. Sto leggendo in questi giorni tante cose su peso, piatto corde, bilanciamento ecc e su come influiscono sulle prestazioni, e vi devo dire che ho tanta confusione in testa

- OspiteOspite
Re: Cosa cercare in una racchetta?
potenza che al controllo, ma dovresti averlo visto soprattutto sul campo.
se non lo hai notato, vuol dire che devi lasciar perdere tutto quello che leggi
e semplicemente provare due o tre racchette di diverso tipo e vedere come
ti trovi. basta un profilo diverso o una dimensione dell'ovale diversa o uno
schema corde diverso. oppure devi soltanto provare due o tre corde diverse
sulla tua stessa racchetta: una corda può influenzare moltissimo la resa di
una racchetta. chiaramente se prendi una racchetta dal profilo "cicciotto",
con ovale da 100 pollici in su e anche molto rigida (come la juice) avrai
molto probabilmente meno sensibilità e controllo, ma in quel caso, puoi
provare ad aumentare la tensione delle corde o a montare una corda meno
elastica.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cosa cercare in una racchetta?
Sarebbe utile sapere incordata con cosa e se possibile "come" ed a che tensione.
Certo può essere che sia il telaio "per sé" ad essere sbagliato per lui ma non spiegherebbe il perché di un comportamento "alla rovescia"...
- qwertyAssiduo
- Numero di messaggi : 564
Età : 27
Data d'iscrizione : 15.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: mah...
Racchetta: Wilson Juice ma in cerca :)
Re: Cosa cercare in una racchetta?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è ormai qualche anno che uso sempre quella racchetta, quindi di confronti con altre racchette non ne ho fatti (ripeto, negli ultimi anni). Anzi, a volte mi capita, giocando con amici, di scambiarci le racchette e pensare "Mamma mia che botte che tira" oppure "wow sembra di mandarla di là con le mani". Oppure ancora "che schifo, riprendi" eh, non è che mi sia trovato bene con tutte le racchette

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] incordatore? Quale incordatore? Ho ancora le corde con cui ho comprato la racchetta...leggendo un poco qui ho capito che è sbagliatissimo vero? Bassa qualità e ormai saranno usurate. Pensate che io le corde le ho sempre cambiate solo alla rottura. Credo che cercherò subito un buon incordatore in zona e andrò a fargli visita.
Posso capire, anzi capisco bene, che per voi quello che vi sto dicendo (ho dovuto guardare su internet che la Juice è una racchetta di "potenza" o che non cambio le corde) ma io, nonostante giochi da un po' a tennis, non mi sono mai soffermato (sbagliando!) sull'attrezzo. Ho quasi tutto da imparare quindi in questo ambito, è mi pare che da voi (in generale ovviamente) ci sia molto da imparare.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cosa cercare in una racchetta?

Rischio quasi immediato con i mono (appena raggiungono/superano le 20 ore di uso), a lungo termine con i multi (quando plasticizzano).
Rischio fisico (peggio) e rischio per i telai (si sfibrano ma almeno quelli si possono ricomprare).
Rivolgiti ad un tecnico con i controcaXXi, spiegagli il tutto, e fatti aiutare...