
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Corde per Six.One 95 16x18
Sto passando a questo "vecchio" telaio dopo averlo preso in prestito da un amico che lo tiene nel borsone. Ne ho acquistato uno e adesso devo incordarlo.
La Six.one del mio amico ha un mono bianco di cui non ricorda l'identità, a sensazioni è parecchio morbido e perdona parecchio. Mi piace molto. Ho pensato che potrebbe essere un Pro Hurricane ma sinceramente non non ho idea.
Avete consigli sulle corde per questo telaio? Vorrei premiare la giocabilita pur mantenendo un discreto spin. Livello 4.1.
Al mio club come mono hanno RPM team, diverse soluzioni della Signum Pro, le Alu power. Sarei aperto anche ad un ibrido se ha senso.
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Ho provato per curiosità x-one 1,25 in full a 25 kg e mi piaceva molto fresco, ma appena ha iniziato a usurarsi il piatto si è "legato" ed è diventato rigido e poco permissivo. Adesso vorrei provare un synt gut full, un mono sottile full, e un ibrido dei due.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67670
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Syngur? quelli classici fanno abbastanza ca**re per un tennis moderno. E su un 16 x 18 ci manca solo di ibridarli con un mono sottile.
Mi raccomando, qualcosa di morbido ed elastico, tipo MSV Focus Hex 1.18

Buon esperimento...

- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde per Six.One 95 16x18

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67670
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Mi permetto di farti un appunto comunque: di Six-One 16x18 di diverse epoche ne ho incordate, pezzo più pezzo meno, circa 9.000.
Credimi se ti dico che ne conosco bene pregi e difetti.
Poi fai quello che vuoi, ovviamente ma magari evita scelte avventate...
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Una Pure Plasma 1,18 a 22?
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67670
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Six.One 95 16x18
La durata dinamica (polimerizzazione o plasticizzazione) ha poco a che vedere con quella meccanica (rottura): meglio che una corda si rompa, e prima delle 20 ore, piuttosto che andare avanti ben oltre le venti completamente "cotta" e con vibrazioni a livello altissimo per durata e frequenza.
La SPPP 1.18 potrebbe andare, ma visto che ha suppergiù gli stessi parametri della RPM Team, c'è il rischio che non ti sia gradita.
RPM Team/Prince SG (meglio la versione Duraflex) può essere più confortevole, ma solo marginalmente più tollerante; piuttosto, meglio se in reverse.
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde per Six.One 95 16x18
A cosa è dovuta questa differenza? E' una deformazione temporanea? Cosa mi conviene fare?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67670
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Oltretutto, se ha compattato sulle verticali, è stata bloccata male nel piatto.
Amico incapace e da liquidare al più prsto.
Magari non fisicamente (anche se forse lo meriterebbe...

Succedesse ad una mia racchetta, taglierei subito.
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Che tensione avresti usato? Non credo che i soli 2 chili di differenza abbiano inciso sullo schiacciamento giusto? E' dipeso da altro?
Thanks
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67670
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Combinando le tre cose, un mix potenzialmente letale.
Telaio troppo serrato, corde verticali troppo tese (in assoluto e rispetto al mono) corde orizzontali troppo tese (in assoluto e rispetto al budello) e troppa differenza V/O
Bastava fare 23.5/22 o meglio ancora 23/22, al limite prestirando manualmente il budello prima del montaggio.
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde per Six.One 95 16x18
Vorrei chiederti, ultima domanda, vorrei provare un full budello Babolat Tonic 1,35, a quale tension?e (24?, 25?). Come la vedi come scelta?
E qual è la differenza di durata dinamica, in linea generale, tra un full gut e un ibrido reverse.
Grazie in anticipo
