Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 0:41mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 0:37mattiaajduetre
Futuro delle Beast?Ieri alle 23:58drichichi
Federico CinàIeri alle 21:19francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 20:19ale261005
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Ieri alle 18:57Ragus
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 18:20donascimiento
Stringlab Aauz soft solitionIeri alle 18:00drichichi
Head i.Tour, che era costei? Ieri alle 17:38acquarello53
Head Boom MPIeri alle 17:35Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:07ciro.carrotta
Blade 16/19 v 7 cordeIeri alle 14:51nw-t
corde head hawkIeri alle 12:24Eiffel59
Da Ki5 a Shift 300Ieri alle 12:22MEGA77
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 12:11jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEIeri alle 12:10michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 9:48drichichi
Rafael NadalLun 25 Set 2023 - 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Lun 25 Set 2023 - 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Lun 25 Set 2023 - 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Lun 25 Set 2023 - 18:36Eiffel59
Corda Babolat XALTLun 25 Set 2023 - 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetLun 25 Set 2023 - 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Lun 25 Set 2023 - 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Lun 25 Set 2023 - 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Lun 25 Set 2023 - 14:49RinoF
Cambio nome utenteLun 25 Set 2023 - 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Lun 25 Set 2023 - 10:29acquarello53




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Matty89fe
Matty89fe
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 23.05.18

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Mer 23 Mag 2018 - 17:56
Salve a tutti, mi sono appena iscritto su questo forum.
Ho da poco deciso di iniziare a giocare a tennis, forse un pò in ritardo (28 anni), ma amo sperimentare cose nuove e quindi dopo vari sport, dall'adrenalinica Mtb al più riflessivo Tiro con l'arco, ho deciso di cimentarmi con le racchette Smile
Ho voluto fare questa piccola introduzione per spiegarvi un fatto particolare successomi da poco.
Un signore, sentendomi parlare di tennis e di approccio da novello, ha voluto farmi un regalo. (ve la sintetizzo xD)
In sostanza mi ha regalato due racchette a lui care. Ora io da buon ignorante non so quanto questo suo gesto sia stato importante... nel senso. Sicuramente dal lato umano il gesto è grandissimo, ma guardando le racchette sono veramente vecchie e non so quanto mi sia pratico giocare con queste.
Quindi venendo al dunque, volevo sottoporre agli utenti del forum le due racchette in questione, così da sentire i vostri pareri ed eventualmente consigli sul da farsi.

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite 1]<img src=Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Img_9210Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Img_9211Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Img_9212Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Img_9213
" />
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Gio 24 Mag 2018 - 9:09
ti basta prendere una bilancia digitale e pesarle. probabilmente
pesano più di 360 grammi. quindi ti conviene tenerle da parte
a scopo collezione. ti serve una racchetta con ovale almeno di
95 pollici e peso complessivo da 310 a 330 grammi
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Gio 24 Mag 2018 - 17:04
Bellissime, non queste tenute piuttosto male e, se non sbaglio, con il grip non originale su una delle due. Avere voglia e tempo ed un pizzico di abilitá, sarebbe da pulirne una dal suo pantjob originale sgrassandole bene e ridipingerle a spruzzo per poi usarle come semplice training. Sai quando ripasseresti al tuo abituale telaio come ti sembrerebbe tutto piú semplice...
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Gio 24 Mag 2018 - 21:35
io sto usando una wip in alluminio di 30 anni fa , pesa 385g e la palla fa i buchi per terra... nulla a che vedere con qualsiasi racchetta moderna
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Gio 24 Mag 2018 - 21:41
Rey, sará nostalgia Very Happy ...
Ti sei appassionato al vintage? Benvenuto nel club  Wink. La usi per allenarti o abitualmente? Che misura é il piatto corde e quale armeggio usi, se posso chiedere?
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Gio 24 Mag 2018 - 22:17
se la wip è in alluminio è probabile che sia dei primi anni 70, quindi più di 40
anni fa.
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Ven 25 Mag 2018 - 18:01
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

rispondo a tutti e 2, ho allegato foto della racchetta secondo me risale a fine anni 80 primi anni 90, l'ho fatta reincordare con synthetic gut tirato a 23-22, il piatto non capisco se è 90 o 93 il pattern 16x19 peso 400g esatti incordata, e ho messo overgrip su grip di cuoio originale, come sensazioni, a tenerla in mano sembra un pezzo di ferro pesante, ma giocandoci mi sono reso conto che è l'unica racchetta che mi permette di sbracciare forte generando palla tesa piatta e pesante, il piatto sembra più grande di quello che è in realtà, ma ho il sospetto che sia dovuto all'inerzia della racchetta che qualunque punto del piatto tocca la palla va di là comunque, in confronto la pro staff 90 sembra un giocattolino leggero in testa, e molto più difficile da usare. Sto usando questa racchetta unicamente per questione di performance, sarà che ho poca tecnica, sarà che gioco da solo 1 anno, sarà che questo tipo di racchetta si adatta alla perfezione con il mio tipo di swing,  mi sono reso conto che dall'altra parte arriva una palla molto più difficile da controbattere, sto pensando di farla provare su un diagnostic e bilanciare con i piombi una racchetta recente per farla uguale e vedere come va
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Ven 25 Mag 2018 - 18:15
Per farla uguale penso che sia impossibile, il piombo non fa i miracoli
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Ven 25 Mag 2018 - 21:25
Ciao Rey, credo che la racchetta sia un telaio dell'inizio degli anni '70, con piatto corde intorno ai 90 inch. Il primo modello fu fatto addiirittura per Merlo!

Da  ASCOTENNIS:

WIP, Bassano del Grappa (Vi)

Periodo di produzione, 1970- 1985 ca

Non c’è tennista italiano di una certa età che non conosca la racchetta WIP Panatta, l’attrezzo portentoso con il quale il grande Adriano degli anni ’70 si aggiudicò il Roland Garros e la Coppa Davis per non parlare degli Internazionali d’Italia. Questa è la storia di quella racchetta e del suo inventore che per amore del tennis si lanciò in un’avventura straordinaria. Dico per amore, poiché l’ingegnere Walter Pedrazzoli era proprietario di una sana e fortunata azienda che produceva attrezzi in tubolari metallici, quali bastoncini da sci, biciclette e utensili vari. Gabriele Fabris, capo dello studio pubblicitario che a suo tempo lanciò la WIP, oggi dice: “Penso che Pedrazzoli non abbia mai fatto i soldi con le racchette. La sua era soprattutto una passione”. Tutto cominciò nel 1969 quando, visitando il mercato americano, si accorse dell’importanza conquistata dalle racchette di metallo nel tennis. Se il mondo in quegli anni era stato invaso da tali attrezzi, perché non metterne qualcuna in produzione nella propria fabbrica? Walter Pedrazzoli era un perfezionista, assai sicuro dei propri mezzi, era certissimo di pervenire al successo in ogni caso nella nuova avventura. Dopo un ragionevole periodo di studio nel 1972 arrivò alla produzione di una racchetta in lega speciale di alluminio chiamata semplicemente W.I.P. (acronimo di Walter Italian Precision). Il costruttore si rese conto immediatamente della necessità di abbinare le proprie racchette al nome di un campione. E qui fece l’unico errore della sua carriera. La scelta tra Pietrangeli, Sirola e Merlo fu risolta a favore dell’anziano Beppe Merlo. Ma l’astuto Walter capì subito che bisognava puntare tutto su un astro nascente del tennis ed ebbe la felice idea di contattare Adriano Panatta che a quell’epoca era il meglio di quanto potesse offrire l’Italia. La stessa racchetta metallica di Merlo diventò la WIP Competition e Adriano dichiarava… a denti stretti che tale racchetta era la racchetta dei suoi sogni. In realtà Panatta preferiva giocare con una racchetta di legno ed ecco quanto scrive il campione in un ricordo dedicato a Pedrazzoli: “Ho un ricordo bellissimo di Walter Pedrazzoli. Non dimenticherò mai un fatto: il giorno in cui gli comunicai che con la racchetta di alluminio non intendevo più giocare, lui per me e per continuare a mantenere saldo il nostro rapporto ribaltò radicalmente la produzione della sua azienda, passando al legno. Una cosa incredibile. Mi accontentò rimettendo in gioco se stesso e l’azienda.” Quando avvenne questo colloquio Panatta non aveva ancora vinto nulla di importante tranne il titolo di Campione italiano eppure Pedrazzoli non ebbe alcuna esitazione a cambiare radicalmente la produzione. Fu studiata una nuova racchetta e il primo modello in legno fu costruito con l’aiuto della fabbrica Zanotta sul lago di Como. Nacque una prima Wip Panatta autograph (che pochi conoscono) con la quale il nostro campione vinse gli Internazionali di Roma. Nel frattempo Pedrazzoli era partito alla grande: dopo aver costruito nella propria azienda metalmeccanica tutti i macchinari per fabbricare racchette di legno prese la decisione di costruire nel ‘74 un nuovo stabilimento a Borso del Grappa esteso su una superficie di 5000 mq. che dava lavoro a una trentina di dipendenti, uno stabilimento in grado di produrre, a pieno ritmo, anche 100.000 telai l’anno. La nuova Wip Panatta Autograph che tutti conosciamo nata nella fabbrica di Borso divenne il cavallo di battaglia della Ditta ed ebbe un successo direttamente proporzionale ai successi di Adriano. “Una racchetta di buona fattura, bilanciata non tanto in testa, equilibrata il giusto, la racchetta ideale per le mie esigenze” (Panatta). Contemporaneamente iniziò la produzione di vari modelli in legno (ne abbiamo contati circa 15) tra i quali Wip Shadow, Professional, Prestige, Master e Olimpic. Con il nome di Panatta vennero prodotti le racchette Panatta Wood Graphite, assai richiesta dai collezionisti, Panatta Ladies e la Junior che resta l’unica racchetta photodecal di Adriano. Le statistiche citano che nel 1978 furono vendute 80.000 telai di cui 30.000 Panatta Autograph. Erano gli anni felici del boom.

Nei primi anni ’80 arrivò la concorrenza asiatica di Taiwan, con i suoi prodotti a basso costo, che decretò la fine del legno. Per la WIP venne meno l’interesse imprenditoriale teso alla produzione di un proprio prodotto e non a una mera commercializzazione. La ditta Pedrazzoli, dopo una parentesi tennistica d’eccellenza, continua la propria strada producendo brevetti di alta qualità.

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Wip3-300x205
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Sab 26 Mag 2018 - 9:58
avevo letto pure io per curiosità, ma sia quello scritto che il web sono carenti di informazioni sulle wip,  la mia wip non c'entra niente con quella di merlo, la mia è molto più recente, anche dalle foto si vede che non c'entra niente con quella in alluminio anni 70
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite Empty Re: Dunlop Super Grand Slam & Max200 Graphite

Sab 26 Mag 2018 - 11:57
Cioè, tu guardando una racchetta riesci a capire di che periodo è. Un mago
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.