- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 807
Data d'iscrizione : 29.09.15
Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Se esiste una spiegazione vorrei sapere perchè i migliori telai mai prodotti dai vari marchi vengono tolti dal mercato...
Secondo me se un'azienda si accorge di avere prodotto un telaio efficace dovrebbe mantenerlo in commercio... per carità ok modificare il pantjob... Ok continuare la ricerca sui materiali, sulle aerodinamiche ecc.. ma se ai professionisti vengono garantiti gli attrezzi di 15-20 anni fa ...cosa cambierebbe produrli in larga scala?
Se mi rispondete che è una questione di costi per le aziende allora significa che ci stanno prendendo in giro, infinocchiandoci attrezzi economici e scadenti.. ma a costi di listino sempre più esorbitanti.
Idem riguardo le corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 61044
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Comincia a giocare con qualche tennista "vero" e capirai cosa si intende.
Già la 6.1 è un'altra storia, ma per favore non favoleggiare prestazioni impossibili ad un telaio come la Graphite Pro.
Non solo nelle tue mani, ma anche in quelle di uno più abile.
Torna sulla terra...il tennis di 25 anni fa non è quello di adesso, pure i pro non usano più ferri da stiro del genere...
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
@Emanuele80 ha scritto:Veramente non ho mai detto che la Graphite Pro sia efficace come un telaio di oggi, ho detto che lo SW non si sente molto. Comunque ci capiamo, dico solo che non è così meccanica la cosa, c'è anche una componente personale, non tutti per caratteristiche fisiche e tecnicamente hanno swing veloce. Poi se parliamo di tennisti veri, gente che ha fatto o fa competizioni serie ok, non lo so. Però a tutti quelli che vogliono continuare a dirmi "ma no usa una pure strike, usa una pure drive, per il tuo livello..." dico: ho provato e riprovato, e come minimo per me non c'è differenza, ma più verosimilmente gioco meglio con la Six.one.



- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Porca puzzola, torni e già subito non concordo con il tuo intervento. Per di più con la tua solita vena da "complottista" dove il mondo è distorto dal malefico agire nell'ombra di pochi massoni. Sei il Dan Brown del forum: prima o poi arriverai a incastrare gli Illuminati della Rerra Rossa (anziché della Terra Santa...)!
Perché non condivido ciò che dici?
Perché il mondo è cambiato e, ogni giorno, noi consapevoli o noi incoscienti, cambia.
Cambia la tecnica, gli swing, la preparazione atletica...cambiano i materiali. E' tutto assolutamente normale.
Visto che siamo in clima di citazioni, ti propongo Darwin: "Non è l'essere più forte o quello più intelligente a sopravvivere, bensì è quello che si adatta più velocemente ai cambiamenti". Se te lo dico io che son scimmione...
Coraggio Dago, osserva le tue mani: hai il pollice opponibile! E' venuto il momento di accendere il fuoco e usare la pietra per costruire una ruota.
Noi, intanto, nel frattempo, siamo nel 2018 d.C.
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Su Darwin cosa poter aggiungere ... la natura ha sempre ragione, anche se non è detto che tutto ciò che attenga ad un'evoluzione sia sempre e comunque considerabile un miglioramento, in particolare se non si chiarisce: "migliore rispetto che cosa?"@kingkongy ha scritto:Ooooh Dago, sei tornato! Mi ero preoccupato.
Porca puzzola, torni e già subito non concordo con il tuo intervento. Per di più con la tua solita vena da "complottista" dove il mondo è distorto dal malefico agire nell'ombra di pochi massoni. Sei il Dan Brown del forum: prima o poi arriverai a incastrare gli Illuminati della Rerra Rossa (anziché della Terra Santa...)!
Perché non condivido ciò che dici?
Perché il mondo è cambiato e, ogni giorno, noi consapevoli o noi incoscienti, cambia.
Cambia la tecnica, gli swing, la preparazione atletica...cambiano i materiali. E' tutto assolutamente normale.
Visto che siamo in clima di citazioni, ti propongo Darwin: "Non è l'essere più forte o quello più intelligente a sopravvivere, bensì è quello che si adatta più velocemente ai cambiamenti". Se te lo dico io che son scimmione...
Coraggio Dago, osserva le tue mani: hai il pollice opponibile! E' venuto il momento di accendere il fuoco e usare la pietra per costruire una ruota.
Noi, intanto, nel frattempo, siamo nel 2018 d.C.
La foresta nel suo lento, ma inarrestabile avanzare, ne produce di danni ad altri esseri viventi, come potrebbero costoro considerare questa indiscutibile evoluzione che li vede soccombere?
I dinosauri, si dice, siano stati estinti dagli effetti di un meteorite caduto sulla terra, o forse, dalla naturale evoluzione delle ere; chissà, se intervistati, come avrebbero commentato questa evoluzione che li ha visti perire?
L'uomo moderno, ha introdotto qualche anno addietro la plastica, considerata da subito una grande invenzione per accorgerci, poi, come stia, di fatto, soffocando il pianeta con tonnellate e tonnellate di oggetti fatti di questo materiale e, spesso, di un'inutilità assoluta, come, per fare un semplice esempio, le cannucce per bere (troppo banale usare solo il bicchiere?)
Parlando di automobili, vogliamo considerare quanti restyling abbiano visto morire, sostanzialmente, carozzerie di successo?
Però è vero, la natura ha sempre ragione, vince sempre, ma necessita di tempo e, con il tempo, il più forte, il più fattivo, il più adattabile prevarrà sul resto ... quindi, ai posteri ardua sentenza, anche se nell'evoluzione delle racchette da tennis dell'ultimo ventennio la natura, consentimelo, ha poco a cui spartire e, comunque, di migliore c'è stato, sicuramente, il ritorno economico delle aziende costruttrici rispetto a quanto accadeva anni prima

- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Non necessariamente in questo forum (soltanto) ma circolano troppe verità assolute.
Un esempio: corde e tensione. Che differenza c'è tra giocare sulla terra con magari 13 gradi, e indoor sul veloce con 20?
Delle persone del mio livello più efficaci nel gioco uno ha una blade 18x20 ("se non sei in terza non la puoi sfruttare!"), uno una RF97 con due grammi in punta ("se non sei seconda"), una una Pure Drive, uno una Aeroprodrive Plus con ibrido Reverse a tipo 20kg ("tensioni assurde") ecc.
Sono in teoria le soluzioni migliori per loro? No. In pratica ci giocano meglio di qualunque altra cosa abbiano provato? Si. Perché in mezzo ci sono una serie di fattori che non rientrano nelle verità schematiche di un forum e che sarebbe impossibile analizzare fino in fondo, ma esistono. Perché è tutta gente che non si è fermata al primo telaio. Ha cambiato, testato...
Poi ripeto la differenza tra superfici è un fattore che non viene mai enunciato.
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
@Emanuele80 ha scritto:Forse il tono e alcuni passaggi sono esagerati ...



e perchè no ... tutto questo volemose bene, sorrisini diplomatici, condizionali strategici per poi terminare con un sonoro candelotto da vecchio trani della bassa brianza

io non offendo nessuno e rispetto ogni opinione espressa senza denigrazione alcuna per svilirne, mediaticamente, i contenuti ed esprimo il mio pensiero senza mezzi termini, per chiarezza inanzi tutto, ma anche per rispetto del mio interlocutore che deve capirlo questo pensiero, per quanto possibile, attraverso la lettura di quanto scrivo.
poi, gli eccessi, a volte, aiutano a esaltare i concetti a sottolinearne i contorni.
insomma, nulla di personale o, tanto meno, offensivo della personalità altrui, in fondo tra di noi tutta questa confidenza non c'è ...
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
convinto tu ... i tendini sono tuoi; perchè ricordo dei tuoi post proprio su PT di qualche tempo addietro riguardanti tuoi problemi di infiammazioni tendinee all'avambraccioVANDERGRAF ha scritto:Quindi se tu per tre volte non hai capito che l'inerzia ha poco a che fare con la salute dei tendini ...


- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Boh, a me sembra che di corde e tensioni in base alla superficie di gioco e alla temperatura se ne sia parlato non una ma mille volte.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Forse il tono e alcuni passaggi sono essgerari ma c'è del vero in quello che dice Dago.
Non necessariamente in questo forum (soltanto) ma circolano troppe verità assolute.
Un esempio: corde e tensione. Che differenza c'è tra giocare sulla terra con magari 13 gradi, e indoor sul veloce con 20?
Delle persone del mio livello più efficaci nel gioco uno ha una blade 18x20 ("se non sei in terza non la puoi sfruttare!"), uno una RF97 con due grammi in punta ("se non sei seconda"), una una Pure Drive, uno una Aeroprodrive Plus con ibrido Reverse a tipo 20kg ("tensioni assurde") ecc.
Sono in teoria le soluzioni migliori per loro? No. In pratica ci giocano meglio di qualunque altra cosa abbiano provato? Si. Perché in mezzo ci sono una serie di fattori che non rientrano nelle verità schematiche di un forum e che sarebbe impossibile analizzare fino in fondo, ma esistono. Perché è tutta gente che non si è fermata al primo telaio. Ha cambiato, testato...
Poi ripeto la differenza tra superfici è un fattore che non viene mai enunciato.
Mai vista qui la regoletta del Kg ogni 10 gradi? Ho fatto un pippone...! Anche perché le corde più sensibili alle temperature sono i budelli, mentre mono e multi hanno comportamenti differenti in base alla composizione. Un conto, poi è confrontare 17 gradi vs 27 e un altro è 17 vs 35 all'ombra (tipico dell'estate in vacanza). E via così.
Ho pure parlato di olio e di lacca per le corde naturali ed Eiffel avrà scritto una Treccani.
Sulle superfici avrò letto, negli ultimi 5 anni non meno di 100 post. Di che vogliamo parlare? Che ne dici dell'angolo di incidenza della palla su erba rispetto la terra? Decine di post. Modifica dello swing su superficie veloce? Centinaia di post.
Hai un amico con la Blade 18x20? Ok io ho una Zebra, e allora? Il tuo amico ci gioca, io ci faccio 15 minuti al muro di casa e già medito la pensione. Tocco sontuoso? Con l'ibrido che ha su, al Decathlon ci compro due racchette e una sacca. Vuoi le caratteristiche? Misurate da Mario al diagnostic: 368 gr peso, 368 sw, flex 56 e bilanciamento non mi ricordo ma era sopra il 33. Ti puoi immaginare se faccio l'educanda sui pesi massimi MA, ripeto, se gioco contro mio figlio di 15 anni lui mi smonta e mi rimonta in giardino a fianco di due nani e Biancaneve. Per reggere quella racchetta devo fare uno swing vecchio di 20 anni. Anche io gioco con la Federer...ma ci "gioco" venti minuti.
Questo forum non è di manichei brutti e cattivi ma è frequentato da gente normale e, in alcuni casi, anche da professionisti di fama internazionale (Eiffel, Barbalonga, Medri, Veterano). Diciamo che sono "opinioni interessanti" le loro. Poi se uno vuole uccidersi le articolazioni o altre scemate... Tutti noi abbiamo le nostre debolezze.
Tutto qui. Difesa d'ufficio terminata. hehehehheheheh
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
ecco, la più classica delle conclusioni priva di fondamento che alimenta l'ansia del pericolo dietro la racca ... pesante





quando mai, 30 anni fa, si sentiva parlare così tanto di epicondelite e patologie assimilabili per il tennista della domenica, basta passare in rassegna i post in questo forum ...

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 51
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
a me gente di quarta che gioca con la RF ( ammesso siano quarta veri nn ex serie B o C) ne ho visti pochi e quei pochi ci giocano per divertirsi un oretta alla settimana, vorrei vederli in una partita di torneo 2/3 , al terzo set servono da sotto perchè nn la alzano .
Il problema del 4 categoria ( e ci sono dentro anche io eh) è che nn si accorge che semplicemnte nn sa giocare a tennis, si diverte, palletta ma il tennis è altro sport.
Giusto per, una volta la 4 categoria era NC, poi la federazione per fare soldi si è inventata la 4 categoria dove tutti si affannano per arrivare a livelli alti.
Poi se gli chiedi di tenere un palleggio per 10 min , ecco li ne rimangono forse una manciata che lo sanno fare.
Boh , poi ovviamente ognuno fa quel che può e soprattutto quello che gli piace, se io voglio giocare con una Zebra e riesco perchè no, come se voglio giocare con una PD e riesco lo stesso.
Il problema nn sono le racchette pesanti o leggere ma le corde, che spesso sono messe a caxxo da gente che nn è capace o stanno su per mesi dei mono , le articolazioni soffrono per quello, principalmente. Corda sbagliata su racchetta pesante fa male istess, come corda sbagliata su racchetta leggera.....
Poi il mondo è fatto di corsi e ricorsi quindi ci saranno telai tolti dal mercato ottimi , e immessi altri meno buoni , poi ritornano quelli buoni.
Io nn amo le profilate ma per es la nuova PD è una signora racchetta, forse bisogna provarle prima di parlarne , almeno io credo così.
Sono come sempre andato OT, quindi sorry ma volevo dire la mia.
Ciao
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 51
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Il problema viene da li nn sono i telai.
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Se si sta a casa nostra sul divano davanti la televisione, magari si diventa sordi o ciechi, o si prendono le piaghe da decubito, ma sicuramente l'epicondelite non ci viene, a meno di non farsi prendere da un raptus di zapping incontrollato ...

Voglio dire, ogni pratica sportiva ha un minimo di rischio infortunio e quando si eccede nello sforzo si può anche incontrare qualche infortunio, ma legare incidenze infortunistiche articolari all'uso di racchette pesanti che sono, necessariamente, bilanciate al manico è assolutamente quando di più infondato ci possa essere, sopratutto se si contestualizza o paragona ciò con le casistiche connesse con l'uso di racchette leggere e, pertanto, rigide (senza le due cose concatenate con il piffero che si rimette la palla ...); un vero cimitero, siamo seri.
Trent'anni fa, per agganciarci anche alle corde, si cambiavano molto meno senza accusare particolari problemi perchè i telai erano, mediamente, molto più flessibili, oltre che più pesanti, e non solo per via dell'uso del legno, e ciò compensava anche una corda poco reattiva senza causare troppi stress.
Adesso il combinato disposto telaio leggero, rigido e corda poco elastica, magari montata con tensione elevata è un vero e proprio ordigno a tempo ...
Evitiamo terrorismi fuori luogo, per piacere ...
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Le racchette leggere...non solo sono leggere. Non esiste solo il peso per definire i parametri di una racchetta!!!!
Le racchette di oggi sono polarizzate, rigide, vibrano a lungo e sorreggono monofilo il 90% delle volte plasticizzati, montati male o a tensioni errate.
Allora giochiamo tutti con racchette dumbo e budello? Ok, supponiamo sia possibile. Al primo torneo arriva un giocatorino con una "spin machine + mono" e fine della partita.
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??

- IronAssiduo
- Numero di messaggi : 990
Età : 42
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Un giocatore con una tecnica moderna basata su una grande accelerazione della racchetta, difficilmente giocherà piu di 10 minuti con una racchetta pesante prima di metterla da parte, esclusa gente con una preparazione atletica fuori dal normale.I motivi mi sembrano piu che ovvi[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Veramente non ho mai detto che la Graphite Pro sia efficace come un telaio di oggi, ho detto che lo SW non si sente molto. Comunque ci capiamo, dico solo che non è così meccanica la cosa, c'è anche una componente personale, non tutti per caratteristiche fisiche e tecnicamente hanno swing veloce. Poi se parliamo di tennisti veri, gente che ha fatto o fa competizioni serie ok, non lo so. Però a tutti quelli che vogliono continuare a dirmi "ma no usa una pure strike, usa una pure drive, per il tuo livello..." dico: ho provato e riprovato, e come minimo per me non c'è differenza, ma più verosimilmente gioco meglio con la Six.one.Quindi, come diceva l’italico Poeta, non ti curar di lor, ma guarda e passa () confortato dal fatto che chi imparerà ad apprezzare l’impatto deciso e tonico, ma altrettanto vellutato e confortevole, di una racchetta con una buona massa, difficilmente tornerà sui suoi passi.
Stammi bene.
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 51
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Se usi una PD col budello rischi di meno.
Quindi nn dipende solo dalle racchette, tieni anche presente che una racchetta pesante come ti fa fare per forza una determinato movimento e se nn hai le basi , tipo al servizio ( e diciamocelo la maggior parte dei quarta categoria non sa servire, da un punto di vista dinamico ) cmq rischi di farti male.
Con una più leggera magari nn succede, poi sicuramente racca rigida , corde mono tirate e tenute ben oltre le 12/15 ore aiutano a provocare danni.
Ma nn è ne da una parte ne dall altra.
Almeno per me.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Ora, sai cosa succede se il bipede che la gira non ha entrambi???
Non "o uno o l'altro"...ma entrambe le cose, offero fisico e tecnica CONTEMPORANEAMENTE.
Ok, te lo dico in termini semplici: stecca! Quella botta non può essere compensata dalla massa inerziale (del telaio) e che fa? Si riverbera colpo si colpo sulle articolazioni: gomito, polso, spalla.
Questo è il pericolo di dare un telaio agonistico a uno che non lo sa gestire. E con la Blade o la Babolat pure peggio.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Supponiamo di steccare 30 volte all'ora.
Se usi uno swing tondo e impugnatura continental di fai male ma sopravvivi. Se ti lanci dalla Torre di Pisa ti va peggio di certo.
MA
Se usi uno swing più liftato, con una impugnatura semi-western o western, il tuo polso, senza alcuna compressione da parte dei muscoli, riceve uno shock da urto in una posizione totalmente differente e decisamente più debole.
PER UNA VOLTA NELLA VITA...Dago, perché non prendi la tua racchetta (una qualsiasi) e batti forte contro il divano in continental e poi in semi-western con il polso passivo (come deve essere). Bene fallo 30 volte.
Se ti fa male qualcosa...maieuticamente, hai imparato qualcosa del tennis....
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Può essere, ci sta come ragionamento, per questo verrebbe da chiedersi, ma è arrivato prima l'uovo o la gallina ... voglio dire, sono arrivate prima le racchette moderne o il tennis moderno? Ritorniamo, quindi, al perchè di questa evoluzione, come sia partita e quanto migliorativa possa ritenersi per lo spettacolo del tennis ...
Comunque, il campo di interesse al topic, almeno per quanto riguarda le mie esternazioni, è il tennis amatoriale nel quale non so quanti siano cosi capaci di operare una"grande accelerazione della racchetta" con piena consapevolezza, sufficiente efficacia e senza accusare problemi di sorta alle articolazioni, altro che racchette dumbo. Quindi di cosa stiamo parlando, chiariamoci se no, poi, ogni tanto viene fuori la puntualizzazione che quando, finalmente (ma quando mai potrà accadere e quante volte ...), incontrerai un giocatore serio ...
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Ma non colpettini: swing normali come se tu dovessi colpire accademicamente in relax.
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
anche per questo sono così tanto affezionata alla mia vetusta full continenal@kingkongy ha scritto:E vado oltre.
Supponiamo di steccare 30 volte all'ora.
Se usi uno swing tondo e impugnatura continental di fai male ma sopravvivi. Se ti lanci dalla Torre di Pisa ti va peggio di certo.
MA
Se usi uno swing più liftato, con una impugnatura semi-western o western, il tuo polso, senza alcuna compressione da parte dei muscoli, riceve uno shock da urto in una posizione totalmente differente e decisamente più debole.
PER UNA VOLTA NELLA VITA...Dago, perché non prendi la tua racchetta (una qualsiasi) e batti forte contro il divano in continental e poi in semi-western con il polso passivo (come deve essere). Bene fallo 30 volte.
Se ti fa male qualcosa...maieuticamente, hai imparato qualcosa del tennis....

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 51
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
tantovale avere una artengo da 50 € ......
Spiegamelo perchè nn riesco a capire.
Ciao e grazie