- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 809
Data d'iscrizione : 29.09.15
Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Se esiste una spiegazione vorrei sapere perchè i migliori telai mai prodotti dai vari marchi vengono tolti dal mercato...
Secondo me se un'azienda si accorge di avere prodotto un telaio efficace dovrebbe mantenerlo in commercio... per carità ok modificare il pantjob... Ok continuare la ricerca sui materiali, sulle aerodinamiche ecc.. ma se ai professionisti vengono garantiti gli attrezzi di 15-20 anni fa ...cosa cambierebbe produrli in larga scala?
Se mi rispondete che è una questione di costi per le aziende allora significa che ci stanno prendendo in giro, infinocchiandoci attrezzi economici e scadenti.. ma a costi di listino sempre più esorbitanti.
Idem riguardo le corde
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Comunque le racchette di Raffaello sono bellissime!
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??



?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Una volta un famoso gioielliere milanese di piazza Duomo mise in vendita le copie taroccate di Rolex finto-oro che sul quadrante riportavano la scritta "L'è minga il Daytona". Andarono a ruba in pochi giorni.
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
vcore 95d. trovo molto più old style le slazenger, tanto per fare un nome.
oppure cose di nicchia come la prince exo sovereign o la recente lacoste bianca
con inserti in legno. il design che usa yonex ha ben poco di classicheggiante e lo
si evince anche dalle scarpe.
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
quattro modelli diversi, di cui due andavano bene, uno non si poteva calzare per quanto
era stretto e rigido e un altro aveva il tessuto che generava prurito già dopo il
primo lavaggio. trovare qualità e bellezza a prezzi bassi ci si riesce raramente.
può succedere più di frequente sfruttando le promozioni dei vari outlet, ma ad esempio
se compri una maglietta di tessuto tecnico, quasi sempre se non la lavi subito e con
detersivi appositi per tessuti sportivi, si accumula un odore nauseabondo a livello
ascellare. mi sono capitati avversari che si sentiva a tre metri di distanza
- Giampi83Utente attivo
- Numero di messaggi : 295
Età : 38
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 22.01.18
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
ad indossare quel tipo di tshirt l'odore si sente ed è molto antipatico.
se invece uso magliette classiche in cotone o le polo, non succede
- OspiteOspite
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15155
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4204
Età : 53
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
o non si lavano o le magliette di tessuto tecnico erano economiche, ci sono tessuti tecnici che non danno questi problemi e si possono tranquillamente lavare con i detersivi che si usa per il cotone...la qualità si paga, sempre.VANDERGRAF ha scritto:ma ad esempio
se compri una maglietta di tessuto tecnico, quasi sempre se non la lavi subito e con
detersivi appositi per tessuti sportivi, si accumula un odore nauseabondo a livello
ascellare. mi sono capitati avversari che si sentiva a tre metri di distanza
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15155
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
superabbbbbbraccccciùn mon ami!
que viva tennis
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18526
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Il mio "problema" adesso è che ho anche una dannata Head Graphite Pro 600 (360 grammi, flex 56, SW 345) con cui palleggio ogni tanto. Le sensazioni sono qualcosa di incredibile, e però non la uso spesso per il piatto 90 effettivo. Sinceramente non so se anche lo SW ed il peso alla lunga possano essermi di impaccio, però ho scoperto che la PT 630 ha spefiche identiche e piatto 95.
Dimmi che è troppo proibitiva rispetto a una Six One, o che non è veloce da muovere come la Graphite Pro (velocissima), altrimenti mi tocca comprarla, eheh.
Le PT57A con che SW vengono prodotte abitualmente?
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 61095
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Che tu abbia accesso ad una PT se non comprandone una già settata per un pro a prezzi da collezione è fuori discussione, in quanto stanno convincendo anche molti top player a passare ad altro, e mi permetto qualche dubbio su una tua eventuale classifica ATP

Non esiste uno SW standard per le PT57 in quanto o viene consegnata solo con lo stelo, da completare da parte di un tecnico, oppure viene portata caso per caso alle specifiche richieste dall'atleta.
Sul fatto che "l'inerzia non si sente affatto" permettimi di contestare la ca*ata, magari puoi non sentirla per mezz'ora, se sei particolarmente forte anche un'ora

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18526
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Io con le Mid Prestige, Classis, Classic Tour, Intelligence, Liquidmetal, Microgel e tante TGK 237...1 .3 c'ho giocato x più di 15 anni. Però bisogna essere in forma fisica TOP e in più aver tanta tecnica x gestire al meglio lo sweetpot delle Mid. Più sali di livello di gioco e più sarà difficile "imporre la tua legge" in campo con quella. Quindi se giochi x divertirti, bene, sicuramente è una racchetta che ti fa avere bellissime sensazioni. Se giochi x vincere tornei anche di terza o seconda categoria...meglio scegliere altro attrezzo. Ti consiglio di provare la SV95 Yonex[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Ps sulla Graphite Pro l'inerzia non si sente affatto, è velocissima da muovere e puoi colpire la palla in un milione di modi diversi, il mio dubbio è che quella combinazione di peso, flex, inerzia (ad eccezione della dimensione del piatto) sia in realtà la combinazione perfetta.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
"...l'inerzia non si sente affatto, è velocissima da muovere e puoi colpire la palla in un milione di modi diversi..."
Alla Marvel Comics stanno studiando un nuovo supereroe vestito di bianco, in mutande, che si arrampica sui muri, vola e solleva una betoniera piena con il mignolo.
Di sicuro ti piace: ci giocherai dieci minuti al mese quando fai cazzegging. Tra l'altro è anche un buon allenamento. Se ci riesci a giocare per due ore e a tirare un cesto di 120 palline di servizio allora è la tua racchetta. Anzi, prenditi una PT57 con la foratura alla ex Murray in 16x19.
Sensazioni splendide garantite.
Tornei? In che senso? Ci vuoi giocare in torneo? Villaggio vacanze: set secco a 4 game. Ok? Allora sì sì sì, perfetta. Ovviamente tabellone a 16...perché alla terza partita la "ragazza" emette fattura... prepara il ghiaccio.



- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??

@ nw-t, Eiffel, King: In effetti ci ho giocato qualche volta in palleggio, un paio di volte un'ora contro il muro (la cosa più vicina all'autoerotismo che ho provato), e una volta sola ci ho giocato due set persi nettamente con la persona con cui di solito sono alla pari. Però imputavo la cosa soprattutto alla dimensione della testa (specialmente in risposta al servizio e un po' sul rovescio bimane).
Quindi voi dite che se l'evoluzione ha portato ad aumentare la rigidità e diminuire linerzia (varie Prestige MP) un motivo valido c'è ?

Il mio livello è quello di un 4.1 (il maestro dice anche 3.5 se mi allenassi ad hoc) faccio pochissimi tornei però e diciamo che nella racchetta in generale cerco un compromesso tra goduria e un minimo di efficacia. Per curiosità la proverò due ore per vedere come va in termini di stanchezza.
Mi state rincuorando perché vuol dire che non devo spenderei 170€ per prendermi la 630 usata

La Six.One 16x18 ncode però concordiamo che non è proibitiva? Sono 192x88kg forse un po' incide (lo dico come dato non come vanto ci mancherebbe).
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15155
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
"...l'inerzia non si sente affatto, è velocissima da muovere e puoi colpire la palla in un milione di modi diversi..."
Alla Marvel Comics stanno studiando un nuovo supereroe vestito di bianco, in mutande, che si arrampica sui muri, vola e solleva una betoniera piena con il mignolo.
Di sicuro ti piace: ci giocherai dieci minuti al mese quando fai cazzegging. Tra l'altro è anche un buon allenamento. Se ci riesci a giocare per due ore e a tirare un cesto di 120 palline di servizio allora è la tua racchetta. Anzi, prenditi una PT57 con la foratura alla ex Murray in 16x19.
Sensazioni splendide garantite.
Tornei? In che senso? Ci vuoi giocare in torneo? Villaggio vacanze: set secco a 4 game. Ok? Allora sì sì sì, perfetta. Ovviamente tabellone a 16...perché alla terza partita la "ragazza" emette fattura... prepara il ghiaccio.
:D 8) :twisted:[/quote]
Enrico che la... forza sia con te!
abbraccio mon ami
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15155
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??



- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 642
Data d'iscrizione : 04.08.16
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??




King! Mattia!



Ema Sì! La ncode 6.1 è un bel telaio! Più equilibrato il 18 20, più accessibile il 16 18. Ti assicuro però che se giochi contro te stesso con la Pro Staff 97 315 grammi nera bande rosse... Perdi a mani basse!!!
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Ho imparato il tennis nel '90, a 9 anni, con una racchetta mazza. L'inprinting forse è rimasto, non come tecnica è cambiata ma come aspettative di sensazioni e dinamiche. Come dicevo sono alto 192, non so se conta. Per me la Six.one significa giocare in scioltezza, anche poter mettere il braccio in un recupero e mandare la palla di la, anche arrivare con un movimento lento, o di polso, o non essere teso al servizio... insomma significa rilassarmi, avere fiducia nella mia racchetta. Cose che non ho mai provato con telai più leggeri, dove lo sweetspot è spesso più piccolo o comunque molto meno omogeneo, il feedback è più ruspante e nervoso, e spesso senza movimenti veloci e timing perfetto si rischia di steccare o sparare fuori.
Non so spiegarti fino in fondo perché, ma a conti fatti non sono affatto sicuro che il mio alter ego con pro Staff 97 (che ho provato un paio di volte ed è equilibrata effettivamente) vincerebbe. Sicuramente si divertirebbe meno (discorso diverso per la 97s che è godereccia).
- Emanuele80Utente attivo
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 20.03.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 61095
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Perchè i migliori telai vengono tolti dal mercato??
Comincia a giocare con qualche tennista "vero" e capirai cosa si intende.
Già la 6.1 è un'altra storia, ma per favore non favoleggiare prestazioni impossibili ad un telaio come la Graphite Pro.
Non solo nelle tue mani, ma anche in quelle di uno più abile.
Torna sulla terra...il tennis di 25 anni fa non è quello di adesso, pure i pro non usano più ferri da stiro del genere...