Campo rimovibile
- cosmosFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 29.08.10
Campo rimovibile
avete mai giocato su campi rimovibili?
Sono in prolipropilene, formati da piastrelle di plastica a incastro.
A quanto sembra sono certificati da ITF e dalla federazione svedese e l'azienda che li produce dovrebbe essere la bergo flooring.
Sapete indicativamente quale sia il costo?
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Campo rimovibile
avevano provato ad interpellare una ditta cinese e il costo si dimezzava spedizione esclusa
questo almeno 6/7 anni fa
Ciao Ciao
- vdarioUtente attivo
- Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 15.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Campo rimovibile
Il campo in questione era stato realizzato sopra un vecchio campo in Mateco, quindi il fondo c’era già, e mi era stato detto che per le piastrelle si erano spesi sui 25 €/mq: se si fanno i conti esce una cifra simile a quella indicata da mattiaajduetre.
Il campo ha oggi perlomeno una quindicina d’anni ed è ancora in buone condizioni. Si sono rotte solo un paio di piastrelle, prontamente sostituite. Una volta mi è capitato di trovare alcune piastrelle non più adiacenti fra loro che avevano formato un’apertura larga alcuni e cm lunga un paio di metri, ma è stato molto facile richiudere il tutto in pochi secondi assieme al mio avversario.
Questo per sottolineare quanto sia encomiabile la durata di queste superfici e di quanta poca manutenzione necessitino.
Il lato negativo è però il basso grado di apprezzamento che hanno da parte degli utenti. A parte il rimbalzo alto e veloce che può piacere o meno, bisogna stare molto attenti nei cambi di direzione: con campo asciutto non si può minimamente scivolare, ma non appena c’è un po’ di umidità si vola, e se si cade su una superfice così ruvida ci si fa decisamente male.
Inoltre correndoci sopra c’è una sensazione da “tappeto elastico” a cui non tutti si abituano facilmente.
Insomma, alla fine per riuscirlo ad affittare il circolo ha via via abbassato il costo orario fino ad arrivare alla metà di quello degli altri in cemento o terra presenti nell’impianto.
Dovendo tornare indietro non so se rifarebbe questo investimento.
Però come ho scritto all’inizio questo campo ha almeno 15 anni: magari quelli più moderni sono più confortevoli…
- cosmosFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 29.08.10
Re: Campo rimovibile
Però ora parlano di superfici subito pronte in caso di pioggia, magari hanno risolto questo problema.
Come tipologia di gioco a quale superficie ti è simile?
- vdarioUtente attivo
- Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 15.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Campo rimovibile
Il problema è con campo asciutto quando comincia a piovere: in quel caso si deve smettere di giocare alle prime gocce perché basta veramente poco per scivolare.
Come tipologia di gioco direi che è simile al Mateco, quindi in sostanza velocità del cemento, con però l’altezza di rimbalzo della terra.
- cosmosFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 29.08.10
Re: Campo rimovibile
Ho chiesto alcuni preventivi, se mi risponderanno aggiornerò il topic con i prezzi al 2018