Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchetta per principianteOggi alle 16:43andrex64Accordatura Oggi alle 16:13Solo TennisNuova racchetta Oggi alle 15:54Mat78Inizio tennis a 25 anniOggi alle 15:46kingkongyGrommets rottiOggi alle 15:36Elia.NcHamad Međedović & Novak DjokovicOggi alle 15:32drichichiThomas Muster ForeverOggi alle 15:24drichichiDunlop FX 500 2023Oggi alle 14:27MicheleavitabileCorda per Pure strike 16x19 3rd genOggi alle 14:00daniwltsGrip e overgrip wilsonOggi alle 13:53Carlo AmpWilson Shift 99 v1.0Oggi alle 12:14MARCOLLYWilson Duo Power - (Ibrido NXT Power + Alu Power)Oggi alle 12:12Eiffel59Pro Kennex Ki 15 300 (2022) vs Ki 10 305 (2022)Oggi alle 11:37drichichijannik sinnerOggi alle 9:58drichichiSABR | The Sneak Attack By Roger Oggi alle 7:46drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
cosmos
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 29.08.10

Campo rimovibile Empty Campo rimovibile

Ven 11 Mag 2018 - 14:19
Ciao Ragazzi,
avete mai giocato su campi rimovibili? 
Sono in prolipropilene, formati da piastrelle di plastica a incastro.

A quanto sembra sono certificati da ITF e dalla federazione svedese e l'azienda che li produce dovrebbe essere la bergo flooring.

Sapete indicativamente quale sia il costo?
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

Campo rimovibile Empty Re: Campo rimovibile

Sab 12 Mag 2018 - 16:58
ricordo che un circolo chiese  e  si trattava di oltre  12.000 euri 
avevano provato ad interpellare una ditta cinese e il costo si dimezzava spedizione esclusa 
questo almeno 6/7 anni fa

Ciao Ciao
vdario
vdario
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 15.05.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Campo rimovibile Empty Re: Campo rimovibile

Lun 14 Mag 2018 - 14:53
Io ho giocato diverse volte su un campo in piastrelle ad incastro in polipropilene, anche se di un’altra ditta, ovvero la Geoplast: il nome del prodotto dovrebbe essere Gripper.
 
Il campo in questione era stato realizzato sopra un vecchio campo in Mateco, quindi il fondo c’era già, e mi era stato detto che per le piastrelle si erano spesi sui 25 €/mq: se si fanno i conti esce una cifra simile a quella indicata da mattiaajduetre.
 
Il campo ha oggi perlomeno una quindicina d’anni ed è ancora in buone condizioni. Si sono rotte solo un paio di piastrelle, prontamente sostituite. Una volta mi è capitato di trovare alcune piastrelle non più adiacenti fra loro che avevano formato un’apertura larga alcuni e cm lunga un paio di metri, ma è stato molto facile richiudere il tutto in pochi secondi assieme al mio avversario.
Questo per sottolineare quanto sia encomiabile la durata di queste superfici e di quanta poca manutenzione necessitino.
 
Il lato negativo è però il basso grado di apprezzamento che hanno da parte degli utenti. A parte il rimbalzo alto e veloce che può piacere o meno, bisogna stare molto attenti nei cambi di direzione: con campo asciutto non si può minimamente scivolare, ma non appena c’è un po’ di umidità si vola, e se si cade su una superfice così ruvida ci si fa decisamente male.
Inoltre correndoci sopra c’è una sensazione da “tappeto elastico” a cui non tutti si abituano facilmente.
 
Insomma, alla fine per riuscirlo ad affittare il circolo ha via via abbassato il costo orario fino ad arrivare alla metà di quello degli altri in cemento o terra presenti nell’impianto.
Dovendo tornare indietro non so se rifarebbe questo investimento.
 
Però come ho scritto all’inizio questo campo ha almeno 15 anni: magari quelli più moderni sono più confortevoli…
avatar
cosmos
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 29.08.10

Campo rimovibile Empty Re: Campo rimovibile

Mar 15 Mag 2018 - 18:21
Diciamo che il dubbio dello scivolamento con forte umidità mi era venuto.

Però ora parlano di superfici subito pronte in caso di pioggia, magari hanno risolto questo problema.

Come tipologia di gioco a quale superficie ti è simile?
vdario
vdario
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 328
Data d'iscrizione : 15.05.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Campo rimovibile Empty Re: Campo rimovibile

Mar 15 Mag 2018 - 21:22
Per “subito pronte in caso di pioggia” probabilmente intendono che una volta cessata la pioggia la superficie si asciuga molto velocemente, e in effetti già nel vecchio campo di cui parlo io ti posso confermare che è così: le piastrelle forate e galleggianti prima di tutto evitano la formazione di pozzanghere e successivamente permettono il passaggio dell’aria che asciuga la superficie molto più in fretta di quanto avvenga in un normale campo in cemento.
Il problema è con campo asciutto quando comincia a piovere: in quel caso si deve smettere di giocare alle prime gocce perché basta veramente poco per scivolare.
 
Come tipologia di gioco direi che è simile al Mateco, quindi in sostanza velocità del cemento, con però l’altezza di rimbalzo della terra.
avatar
cosmos
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 29.08.10

Campo rimovibile Empty Re: Campo rimovibile

Mer 16 Mag 2018 - 9:39
Grazie per le informazioni.
Ho chiesto alcuni preventivi, se mi risponderanno aggiornerò il topic con i prezzi al 2018
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.