- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 219
Età : 55
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Qualità/prezzo
- OspiteOspite
Re: Qualità/prezzo
e alla distanza di tempo dal primo giorno di commercializzazione. quindi in una stessa
marca avrai un'assortimento prezzi piuttosto vasto, se ti rivolgi a un fornitore che
è piuttosto fornito e se non cerchi soltanto le ultimissime uscite. inoltre uno stesso
modello, nello stesso identico giorno, può avere molti prezzi diversi in base alla politica
che sta attuando in quel momento ogni singolo venditore. quindi si tratta di una
sommatoria di situazioni che fa sì che sia praticamente impossibile individuare il
giusto rapporto qualità prezzo. anche perchè la qualità non è sempre così facile da
valutare in rapporto ad altri modelli della stessa tipologia.
- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 219
Età : 55
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Re: Qualità/prezzo
VANDERGRAF ha scritto:è un discorso molto relativo, perchè i prezzi cambiano soprattutto in base al modello
e alla distanza di tempo dal primo giorno di commercializzazione. quindi in una stessa
marca avrai un'assortimento prezzi piuttosto vasto, se ti rivolgi a un fornitore che
è piuttosto fornito e se non cerchi soltanto le ultimissime uscite. inoltre uno stesso
modello, nello stesso identico giorno, può avere molti prezzi diversi in base alla politica
che sta attuando in quel momento ogni singolo venditore. quindi si tratta di una
sommatoria di situazioni che fa sì che sia praticamente impossibile individuare il
giusto rapporto qualità prezzo. anche perchè la qualità non è sempre così facile da
valutare in rapporto ad altri modelli della stessa tipologia.
Ciao, ho capito la tua risposta
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Qualità/prezzo
Non sono molto aggiornato sui vari marchi perché io utilizzo sempre lo stesso modello di racchetta da tantissimo tempo. Un anno fa (2017) ho acquistato nuovi telai di Head Instinct (versione pro, non quella "S" o "Team") usciti - credo - nel 2015 o 16 pagandoli 50 euro l'uno. Il modello nuovo mi sarebbe costato 180. Ne ho comprate due, quindi ho speso 100 euro invece che 360.
I marchi più diffusi sono quelli più importanti e uno vale l'altro, in termini di qualità (eccetto Artengo,che lo hanno al Decathlon ma secondo me è molto scadente.)
Quindi orientati sul marchio che vuoi e i prezzi sono più o meno quelli: Head, Wilson, Babolat, ecc. Forse Wilson è leggermente più caro ma ha una vasta gamma da cui poter selezionare anche un modello più economico...
Una racchetta agonistica sta sui 170-200 euro (ultimo modello, nuova). Se ne vedi alcune a 70-100 (al decathlon ad esempio ne hanno diverse) significa che sono versioni non agonistiche che certamente vanno bene per un principiante ma poi devono essere abbandonate quando uno si fa più esperto e chiede di più al suo tennis (esattamente come avviene per delle scarpe da corsa o degli sci...)
Se invece spulci un po' online (ma anche nei negozi) puoi trovare, ripeto, sconti molto forti (anche oltre il 50% su restyling di 2-3-4 anni fa, che sono comunque racchette ottime e validissime. Non è come cellulari & co. e 3-4 anni fa non si usavano racchette di legno.
Anzi, a detta non solo mia, forse 10-15 anni fa si producevano racchette di qualità superiore. Io ho posseduto e possiedo tuttora una Head acquistata nel 2003-4 con tecnologia Liquidmetal che mi sembra molto più buona di quelle che ho usato in seguito (Flexpoint, modello immediatamente successivo, e quelle del 2015 che utilizzo adesso). Ma questo può valere per taluni casi e talune racchette/modelli.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Qualità/prezzo
Il problema è che i telai in liquidazione difficilmente si possono provare, ed ovviamente quasi mai in condizioni ottimali.
Quanto alla domanda del thread, reputo sia troppo generica.
- Giampi83Utente attivo
- Numero di messaggi : 295
Età : 40
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 22.01.18
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Qualità/prezzo
Non credo siano tutte sullo stesso livello...
- Paolo MILUtente attivo
- Numero di messaggi : 219
Età : 55
Località : Brandizzo (To)
Data d'iscrizione : 23.04.17
Re: Qualità/prezzo
Sicuramente, nel messaggio che ho scritto iniziando questo topic, mi sono espresso male... Perché anch'io intendevo quello che hai scritto te. GrazieGiampi83 ha scritto:Si ma come qualità dei materiali/Assemblaggio/tolleranze/ difettosità/sviluppo prodotto?
Non credo siano tutte sullo stesso livello...
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: Qualità/prezzo
Per fare qualche distinguo si potrebbe parlare di Mantis e Donnay per la serie, ma anche di altre e non di tutti modelli... e di Angell, Zus, Vantage ecc... per le custom...
Le custom non sono adatte a tutti...
Se trovi la racchetta che ti piace a prezzo scontato fai un affare, anche con un usato pari al nuovo...
Se prendi una racchetta dall'ottimo rapporto qualità prezzo ma poi non ti ci trovi non hai fatto un affare...
- OspiteOspite
Re: Qualità/prezzo
la produzione, noi che compriamo possiamo farlo solo dopo aver acquistato vari
prodotti e con dati evidenti sottomano per fare confronti utili in quel senso, che poi
non è detto che non siano soggettivi e casuali. vale la pena spendere 1000 o 2000
euro per poter stabilire a quale marchio rivolgersi con più fiducia e maggiore
convenienza ? senza contare che nel frattempo che spendiamo quei soldi le carte in
tavola possono anche cambiare o essere già cambiate. non è un territorio in cui
seminare facilmente e con profitto sicuro.
- Giampi83Utente attivo
- Numero di messaggi : 295
Età : 40
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 22.01.18
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Qualità/prezzo
- OspiteOspite
Re: Qualità/prezzo
piace comprare più le mercedes che le seat. e siccome di mercedes nel tennis ce ne
sono tante, il problema rimane identico a quello che ho descritto. se compro una
racchetta, magari dopo averla pure provata o solo perchè ho sentito una dozzina di
persone parlarne benissimo, mi aspetto una mercedes, non mi aspetto una seat.
e ti assicuro che dopo essere stato felice possessore di almeno 50 racchette, di varie
tipologie ed epoche, tutte scelte accuratamente e senza badare al risparmio, non
saprei dirti nulla in merito a quei parametri al fine di stilare una sorta di classifica, come
inteso nel quesito di questa discussione. potrei dirti di aver trovato ad esempio un
modello che in 3 casi su 3 non aveva specifiche molto vicine a quelle nominali, in
confronto ad altri modelli. ma questo non significa che il marchio di quel modello
crea piccoli mostri simili a quello in tutta la sua produzione attuale o meno recente.
è solo una casistica. e siccome persino in un forum superpignolo come questo, la
maggior parte dei tennisti non sta lì a misurare tutto prima di incordare e nemmeno
è facile trovare negozi specializzati forniti di macchine misuratrici disponibili, ne consegue
che per noi clienti finali è sempre un terno al lotto.
- OspiteOspite
Re: Qualità/prezzo
ho in firma nella mia scheda-profilo ed è uno di quelli con cui mi sono trovato meglio.
quindi subentra anche e soprattutto l'aspetto della resa sul campo, che a livelli di
quarta categoria, può essere anche spesso non direttamente proporzionale al livello
qualitativo del telaio. e penso che nessun tennista saggio ti direbbe che una racchetta
fa schifo come prodotto se poi l'evidenza del campo lo gratifica facendolo giocare in
modo più che soddisfacente.
- OspiteOspite
Re: Qualità/prezzo
variabilità, ad esempio, nella qualità delle incordature persino in grandi
città come torino. non è che quando un tennista usa una racchetta si
mette lì ad analizzare la qualità della grafite o quanta percentuale effettiva
esiste dentro al telaio di componenti ammortizzanti e via dicendo.
semplicemente la usa e vede quello che succede sul campo. quindi penso,
non me ne volere, che l'esempio della mercedes e della seat, sia una cosa
che non c'entra niente col mondo del tennis di quarta categoria.
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Qualità/prezzo
Stiamo parlando di prezzi, non di Instinct, e ho usato il termine "pro" semplicemente per fare una distinzione tra "il modello che pesa un pochino di più" (chiamalo come vuoi, pro, paperino, pippo) e "il modello che pesa un pochino di meno" (chiamala team, minnie o pluto) che hanno una differenza anche di prezzo, se non sbaglio.
Seconda cosa, qui si sta parlando di "rapporto qualità prezzo". E' ovvio che forti sconti si possono avere su telai usciti di produzione perché rimpiazzati dal nuovo modello, che però non sono come i computer o i cellulari o le automobili... le racchette sono pur sempre racchette e quelle sono, che poi sia del 2015 o del 2017 non cambia davvero niente e se l'obiettivo è semplicemente avere una buona racchetta per giocare bene e spendere il meno possibile, la miglior scelta è senz'altro il telaio precedente all'ultimo uscito.
Io cercavo appositamente quella Head Instinct perché l'ho sempre usata da anni e mi sono sempre trovato benissimo, ho letto delle recensioni negative ma su di me è una racchetta che ha sempre funzionato alla grande, non mi dà nessun problema e riesco a giocare esattamente come voglio. Hai qualcosa in contrario?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il paragone con le macchine non regge, i marchi più noti sono tutti come Mercedes... la Seat potrebbe essere Artengo (ma forse molto meno della Seat)
Però è chiaro che anche in marchi come Head e Wilson ci sono telai un po' più validi (che sono quelli agonistici che si aggirano attorno ai 170-200 euro) e quelle un po' più da battaglia che trovi al decathlon a 79.99. E solitamente si rimane in due fasce molto diverse: attorno agli 80 euro le racchette da battaglia, attorno ai 180 quelle agonistiche.
E' naturale che per rispondere alla domanda bisogna capire che esigenze abbia il topic starter. Banalmente, se gioca una volta all'anno, conviene prendere davvero Artengo a 39.99. Se invece è un principiante e pensa di fare un corso annuale, conviene investire un po' di più.
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Qualità/prezzo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Qualità/prezzo

Talvolta lo è, talvolta no, talaltra non c'entra nulla in quanto in comune ha solo il nome.
La miglior scelta è quella meditata, passata se possibile attraverso test in condizioni "reali" ovvero su fatti e sensazioni non controvertibili.
Il resto è fuffa.
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Qualità/prezzo
Per l'ennesima volta, qui si sta parlando di "rapporto qualità/prezzo", non di "miglior scelta" di una racchetta.
È ovvio che la scelta dipende da tanti fattori, ma fra prendere un modello del 2017 e uno del 2015 la qualità è molto simile se non identica, mentre il prezzo molto diverso.