Dunlop Srixon Revo CV 3.0


- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 48
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Seguendo il consiglio di Eiffel ho acquistato il telaio in oggetto, incordata con mono liscio morbido a 20kg. È possibile che il telaio vibri tutto? La pure drive con stessa corda, stessa tensione, zero vibrazioni ma anche zero sensazioni, e giocava facile facile.
Questa invece fa sentire la palla, ma anche tante vibrazioni e poi non sembra così facile.
Ho notato che i passacorde sono abbastanza stretti e un mono 1,25 fa un po’ di fatica a passare, è normale o la mia racchetta ha i passacorde difettati il che giustificherebbe le tante vibrazioni?
Infine che diavolo è questo smf stringing system? Qualcuno può dare qualche spiegazione?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Montata SMF la durata aumenta di un 50% e rimane pure più stabile, ma non tutti -anzi direi proprio pochi- sanno farlo.
Noi solitamente montiamo Lime 4 e Turbo che va in pendant...noblesse oblige…

Le tensioni indicate vanno entrambe bene.
- BBBNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Data d'iscrizione : 20.12.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Ops...ho scritto Air ma volevo scrivere Fire...BBH7 e Fire?Eiffel59 ha scritto:Montandolo nella maniera tradizionale può andare, peccato la durata ne risenta un pò.
Montata SMF la durata aumenta di un 50% e rimane pure più stabile, ma non tutti -anzi direi proprio pochi- sanno farlo.
Noi solitamente montiamo Lime 4 e Turbo che va in pendant...noblesse oblige…
Le tensioni indicate vanno entrambe bene.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Al caso, però, tensione pari V/O.
- BBBNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Data d'iscrizione : 20.12.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Grazie mille, al solito super gentileEiffel59 ha scritto:Pure, ma meno orientate alla potenza e più alle sensazioni.
Al caso, però, tensione pari V/O.
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Intanto complimenti a Dunlop per la qualità, le racchette arrivate una pesa 300 gr bilanciamento 31,8 e l'altra pesa 301 gr bilanciamento 31,7
Ora devo incordarle. In casa ho a disposizione le seguenti corde:
WC Ultracable 1,23
Yonex PoliTour Spin 1,25
Head Hawk Touch 1,20 Red
L-Tec OS 1,20
Wilson Revolve 1,30
Pensavo ibrido ultracable sulle verticali e L-Tec sulle orizzontali 22/22
Chiedo agli esperti potrebbe andare oppure cosa mi consigliate fra quelle che ho o in assoluto
Il mio livello è 4.4 dritto coperto rovescio ad una mano sia in top che in back
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Ops....forse non è la migliore delle scelte.

Se vuoi un ibrido, sotto la UC mettici la Hawk Touch.
22/21. Non durerà tantissimo, ma almeno funzionerà.
In full, nessuna di quella è il massimo.ù; la UC potrebbe andare ma prestirata dura poco e non prestirata indurisce dopo poco.
Cui prodest? A chi giova?
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Visto che l'ibrido fa abbastanza C. .. E!

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- blade98my2013Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 22.09.19
Profilo giocatore
Località: Bergamo
Livello:
Racchetta: Blade
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Grazie in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
Per il setup delle NT Hybrid prima bisognerebbe sapere "quale" e poi di che calibro.
Mettiamo sia la Hybrid Spin Yellow 126/125, potrebbe andare a 23/22 ma se qualcuno è capace, meglio 22.5 SMF (che è il metodo brevettato Dunlop).
- blade98my2013Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 22.09.19
Profilo giocatore
Località: Bergamo
Livello:
Racchetta: Blade
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
La corda montata è quella arancio e nera, corde molto usate, non so altro essendo prestata da un amico . Mi ci trovo bene e mi piacerebbe testarla con una corda adatta a me e anche al tipo di racchetta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
E comunque la arancio spinge meno della gialla, e se è la 131 ancor meno.
L'inerzia lavora in due sensi...se da un lato rende difficile da muovere il telaio e più faticoso il farlo, dall'altro rende più efficiente il colpo a parità di spinta.
Ovviamente la minor inerzia della Srixon permette di accelerare maggiormente il braccio compensando una parte della mancanza di spinta.
Un'altra parte può essere recuperata con un corretto setup, ma ancora non si arriverà alle potenzialità della Blade.
L'ultima parte potrebbe essere un custom ad hoc, ma senza sapere peso, bilanciatura ed inerzia esatti di entrambe le racchette non si può fare.
- blade98my2013Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 22.09.19
Profilo giocatore
Località: Bergamo
Livello:
Racchetta: Blade
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
* hyperG 1.20
* revolve spin 1.25
* lynx edge 1.25
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- carpanirUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 45
Data d'iscrizione : 27.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Radical liquidmetal mp; Head TGT 307.2; 2 Head TGT 297.2
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
vorrei sapere quale grip monta la racchetta all'acquisto che devo sostituirlo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- MonteapertiUtente attivo
- Numero di messaggi : 395
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 19.05.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: Fit 4.4
Racchetta: Dunlop-Srixon: CX200 LS e CX400
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
E' utile/fruibile su questo telaio un ibrido classico con le Head Velocity 1.30 sulle orizzontali?
Il mio gioco è a tutto campo, livello 4.4 Fit (ex 4.3), dritto coperto, rovescio monomane sia in top che in back.
Cerco un setup che agevoli un pò le rotazioni, mantenendo un buon controllo di palla.
L'incordatura attuale è con Dunlop NT Max Plus 1.25 a 22.5/21.2 kg (montaggio SMF by Eiffel59) che hanno raggiunto ormai le 18 ore di gioco.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- MonteapertiUtente attivo
- Numero di messaggi : 395
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 19.05.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: Fit 4.4
Racchetta: Dunlop-Srixon: CX200 LS e CX400
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
sp Armour 1,25
Banana bite 1,25
Dyreex black edge 1,25
Hyper G 1,20.
Forse non sono il massimo per questo telaio ma questi sono...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0
- ddmred79Frequentatore
- Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 06.07.17
Re: Dunlop Srixon Revo CV 3.0

