Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi




Ultime dal mercatino
Link Amici

La racchetta del vostro battesimo tennistico

+30
Ysuerte
Skagli
stefano30
taglia1964
Hammer72
sciaka
fa
Yonderboy69
andyvakgj
kingkongy
Trick
drichichi
Bexent
barbero71
vdario
Alessandro
nw-t
napav
PistolPete
zak74
wtgger
Matusa
Francesco Borrelli
mattiaajduetre
webmaster22wright
gabr179
Theo_84
framan
Giampi83
wetton76
34 partecipanti
Andare in basso
Anonymous
Ospite
Ospite

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty La racchetta del vostro battesimo tennistico

Mer 4 Apr 2018 - 16:18
Ricordate con quale racchette avete colpito le prime palle su un campo da tennis e che fine ha fatto?

Insieme a tutto il primo necessario per iniziare a giocare, i miei genitori mi comprarono una Snauwaert Jan Kodes in offerta.
La racchetta, infatti, presentava una falla, una sorta di crepa sana, così la definì il negoziante, lungo l'asse longitudinale del fusto, proprio in corrispondenza della decalcomania del nome del campione cecoslovacco, ma bella compatta e senza apparente aria di divisione tra le due parti del legno diviso.
Me la ricordo bellissima e, forse, non solo per nostalgia, la racchetta nell'immagine seguente è effettivamente accattivante, con un bell'azzurro a fare contrasto con il legno naturale della restante parte del telaio e l'oro del nome di Jan Kodes.
Inoltre, stranamente, quella crepa me la faceva diventare una sorta di cimelio di guerra, infatti a molti dicevo che  si era prodotta solo dopo un mio deciso colpo! 
Usandola sin dalle prima sbracciate, la collego alle tante steccate che mi regalava, probabilmente indice della forse poca adeguatezza per l'iniziazione di un adolescente, ma ai tempi non si era molto sofisticati e quello che non strozzava, si diceva, ingrassava  Razz .
Che fine ha fatto?
Crescendo le steccate diminuirono e durante una decisa vole sotto rete, la racchetta si aprì letteralmente a metà  Very Happy , un po' troppo tardi per tornare dal negoziante. Sad
Fosse ora, sicuramente provvederei per un intervento di incollaggio e restauro, almeno per tenermela quale trofeo da parete, ma si sa, da ragazzi la testa ragiona diversamente e, probabilmente, alla fine di quella giornata tennistica la racchetta non ritorno neanche a casa gettata nel fondo di qualche cestino del circolo di tennis Rolling Eyes .
Peccato ...

La racchetta del vostro battesimo tennistico 2Q==
wetton76
wetton76
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1451
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Mer 4 Apr 2018 - 17:08
Per me avvenne nell'estate del 1991 (quando iniziai a giocare a tennis), una maxima di metallo corta (diciamo junior per bambini), anche se avevo quasi 15 anni!!

Comprata se non sbaglio per 30.000 lire alla STANDA vicino casa.

Ne presi due, di colori differenti, una per me ed un'altra per mio fratello. Ancora ce l'ho entrambe!!!

Poi dopo un anno mio padre mi comprò una vera racchetta, una Prince CTS Synergy DB 24, prezzo di listino 310.000 lire, in sconto da Cisalfa a 217.000 lire.
Usata per 15 anni... ho ancora anche questa :-)
Giampi83
Giampi83
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 295
Età : 40
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 22.01.18

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Prince Beast 100

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Mer 4 Apr 2018 - 17:17
Maxima crystal, credo si chiamasse...avevo 10 anni e ci giocavo nei campetti da tennis del mio parco, ma allora non scattò la scintilla...
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Mer 4 Apr 2018 - 17:28
maxima junior 1963 era estate
circolo canottieri Padova,
maestro Ugolino, fumava 1 sigaretta cada cesto da cui non si muoveva neanche se pioveva,
mi venne una vescica enorme e dolorosissima
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Mer 4 Apr 2018 - 17:29
maxima junior 1963 era estate
circolo canottieri Padova,
maestro Ugolino, fumava 1 sigaretta cada cesto da cui non si muoveva neanche se pioveva,
mi venne una vescica enorme e dolorosissima
Theo_84
Theo_84
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 428
Età : 39
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.06.15

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello:
Racchetta:

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Mer 4 Apr 2018 - 18:44
Da bimbo giochicchiavo contro il muro dei garage con le Maxima Torneo Deluxe di mio padre, e se non erro ci feci pure un doppio fra bambini in un villaggio vacanze nei primi anni '90... ma ci sono voluti 25 anni perché (ri)prendessi in mano davvero una racchetta (e fu Babolat Pure Drive Lite)  Smile
gabr179
gabr179
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12

Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 8:25
Da bambino avevo una Prokennex Junior in alluminio, poi ho preso una Head credo sempre in alluminio. Giocavo tanto per fare qualcosa, mai col maestro.
A 25 anni invece ho iniziato seriamente ed avevo una Dunlop Aerogel 500.
webmaster22wright
webmaster22wright
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 1
Età : 43
Località : Alessandria
Data d'iscrizione : 17.03.18

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello:
Racchetta: Prince Graphite Tour Classic

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 9:52
Primissima (e unica) volta una vecchissima Slazenger Challenge Junior in legno regalatami da un conoscente per provare (ed era inizio anni 90) poi scattata la scintilla sono passato a una Rossignol Open in grafite.
Il passo successivo è stato il passaggio, casuale per consiglio del venditore del negozio, a una Prince Graphite Tour Classic ed è stato vero amore. Da allora utilizzo solo racchette Prince e nell’arco degli ultimi anni mi sono dedicato a collezionarne svariati modelli degli anni 80 e 90.
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 10:22
yonex e tiravo contro il muro della chiesa finchè il parroco non mi ha ...    La racchetta del vostro battesimo tennistico 666136 sgamato
Francesco Borrelli
Francesco Borrelli
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 165
Età : 54
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.10.16

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson Blade 104 SW

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 10:35
La mia prima racchetta è stata una Spalding Record Impact del 1979, avuto in regalo per la mia prima comunione, e la scorsa estate ho avuto una bellissima sorpresa , l'ho ritrovata in una soffitta dove mio padre conserva vecchie cose e chiaramente lo presa e rimarrà per sempre con me.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Anonymous
Ospite
Ospite

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 11:01
yonex ... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], così non vale  Evil or Very Mad , quale yonex, legno, metallo, graphite o materiale composito e quale modello? Very Happy  

registro con piacere che c'è qualche altro iniziato con il legno, in compagnia si sta meglio  Laughing
Matusa
Matusa
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 511
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16

Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 11:23
La mia prima racchetta fu una P-Z, italiana. Nel 1964.
wtgger
wtgger
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 14.01.17

Profilo giocatore
Località: Lazio
Livello: 4.1
Racchetta:

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 12:06
NCode NPro 98 wilson nel 2005.

Racchetta con cui ho avuto un feeling che non ho mai più trovato con altre racchette in questi 13 anni di tennis.
Anonymous
Ospite
Ospite

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 12:18
Matusa, la pizeta è stata una pietra miliare dell'industria artigianale italiana delle racchette, molto considerata nella prima meta del secolo scorso, poi andata un po' in declino.
Era una di queste due, per caso  Laughing?

La racchetta del vostro battesimo tennistico 9k=

La racchetta del vostro battesimo tennistico 2Q==
zak74
zak74
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 496
Età : 49
Località : Monza
Data d'iscrizione : 07.12.12

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 0.00001 ITR
Racchetta: Volkl Organix 10-325/Volkl Super G V1 Pro/Volkl V1 Classic/Volkl C10 Pro/Yonex Dr 100/Wilson PS 97 CV

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 12:27
"Once upon a time.....". Primi anni '80,primi corsi al tennis club. Usavo una Slazenger Junior Club 3.

La racchetta del vostro battesimo tennistico Tenisk10
PistolPete
PistolPete
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1127
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pro Kennex Ki15 300

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 14:27
Una di quelle racchette in legno made in Pakistan a 9000 lire, ci palleggiavo in cortile, potevo avere 10 anni...

Verso i 15/16 ho giochicchiato con una Fila WCT Trophy Junior, sempre in legno, sempre su campi "improvvisati". Un giorno andammo a fare un doppio su un campo vero e ci pareva enorme Very Happy 

Ho cominciato a  frequentare i campi da tennis regolari intorno ai 21-22 anni, con una Maxima midsize in alluminio.
Matusa
Matusa
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 511
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16

Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Gio 5 Apr 2018 - 23:51
Dagoberto ha scritto:Matusa, la pizeta è stata una pietra miliare dell'industria artigianale italiana delle racchette, molto considerata nella prima meta del secolo scorso, poi andata un po' in declino.
Era una di queste due, per caso  Laughing?

No, aveva dei colori più vivaci, ma a memoria non ricordo di preciso quali.
napav
napav
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.08.16

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Ven 6 Apr 2018 - 0:42
La prima che mi son comprato era una Rossignol Vectris 9000 dp...

Prima ne avevo alcune di legno, una Donnay bianca e blu, una Maxima ed un'altra non ricordo, non pregiate credo, comunque se le trovo le fotografo!!!

Bei ricordi... Tanto muro...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19646
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Ven 6 Apr 2018 - 1:10
La prima in assoluto Donnay Allwood 1975...custom con cuoio lungo come il mio idolo di allora Borg ...lo "imitavo" un pochino...ma pochino Very Happy...seconda racca (presa in seguito e addirittura in coppia) sulla sinistra nelle foto d'epoca 1978 Bancroft Professional.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Ven 6 Apr 2018 - 1:19
Bancroft professional che fu la mia prima racca veramente agonistica, fra la maxima junior e la bancroft ci fu una donnay che non ricordo il nome, ma fregai a mia sorella, finí distrutta, ma distrutta proprio, si spezzo' il fusto in due con una steccata
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19646
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Ven 6 Apr 2018 - 1:24
La mia andò distrutta scivolandomi di mano in estate su un servizio....testa della racca sul campo a 1000 all'ora e crack totale..(la segatura sul cuoio non bastò  Neutral Rolling Eyes Sad) con lei un incordatura in budello VS...costosissima...1 mese di lutto assoluto... Sad
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19646
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Ven 6 Apr 2018 - 1:37
Le Bancroft Professional le acquistai al club le vendeva il gestore e maestro di allora (Arturo Baldan) che mi invitava spesso a giocare con lui...il tennis x me era solo divertimento ho sempre giocato a calcio...infatti mi invidiava le "gambe"  Smile
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Ven 6 Apr 2018 - 1:40
ti capisco  Neutral
fra le catastrofi annovero 2 pt 280 made austria, caddero dallo zainetto in moto, e dietro di me c'era un camion che non fece a tempo a frenare
una pd plus che alla seconda ora di gioco nuova di palla mi voló con un rovescio, passó la rete di recinzione e cadde in un bellissimo prato inglese incocciando nell'unico sasso presente, si crepó, roba alla nuvoletta di Fantozzi
Anonymous
Ospite
Ospite

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Ven 6 Apr 2018 - 10:09
La Bancroft, bellissime racchette, le ho sempre guardate un po' dal basso in alto non potendomele assolutamente permettere. Forse ricordo male, ma a parte alcuni modelli di racchette pubblicizzate da grandi campioni, per esempio ricordo che la Head usata da Vilas costava letteralmente un botto, era tra i marchi più costosi, ma la qualità dei materiali e degli allestimenti veramente pregevole.

Ueh, nx-t, sei tu il bel virgulto giovincello nelle foto a colori? Va che bella preparazione al diritto con piatto corde bello alto, adesso si direbbe molto old style, ai tempi un must; elegantissima e va che bella spazzolata, nella foto accanto a sx, si riusciva a dare nonostante i soli 65/70 inch di piatto corde. Che bel tennis!

Per la sommiglianza con bjorn, che dire, se non fosse che ai tempi l'informatica era quella che era, si potrebbe pensare che ti sei avvalso di photoshop per sostituire il faccione dello svedese  Very Happy, sembri veramente la sua ombra; un'esemplificazione dell'importanza di ispirarsi ai campioni! 

p.s. non è che quel bel maglione della foto c'è l'hai ancora? Potrei farci un pensierino  Laughing.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19646
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

La racchetta del vostro battesimo tennistico Empty Re: La racchetta del vostro battesimo tennistico

Ven 6 Apr 2018 - 10:23
Purtroppo son foto di 40 anni fà...non mi ricordo neppure che fine abbia fatto il maglioncino.. era bellino, piaceva anche a me. Sono autodidatta...maestro MURO nelle ore libere extra calcio e tante "illustrazioni tecniche" dai numeri del mensile del Tennis Italiano mi hanno aiutato molto.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.