
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Wilson Pro Staff RF 97 Autograph - incordature
Ciao a tutti,
non trovo il thread su questa racchetta percui ne apro uno specifico per le incordature.
Dunque vorrei sapere se incordando il telaio col budello andrebbe bene una tensione di 23.5 kg, in modo tale che le corde non si spostino troppo...
Grazie mille

- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 716
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Wilson Pro Staff 97 RFA
Re: Wilson Pro Staff RF 97 Autograph - incordature
@drichichi ha scritto:Si avvicina, ma non potrà mai essere la stessa cosa...
beh... aggirarsi sui campi con un cucchiaino da 85 stava diventando piuttosto dura... questa è comunque molto più tollerante.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8330
Età : 52
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: 4.6 fit
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Wilson Pro Staff RF 97 Autograph - incordature
Si comunque ibrido stringlab discreto. A suo tempo Medri mi fece provare ibrido reverse con budello stringlab, lo trovai ben reattivo ma alquanto secco.
Invito invece a testare le AL13LB 125...
- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 716
Età : 44
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Wilson Pro Staff 97 RFA
Re: Wilson Pro Staff RF 97 Autograph - incordature
@wetton76 ha scritto:Ciao a tutti,
non trovo il thread su questa racchetta percui ne apro uno specifico per le incordature.
Dunque vorrei sapere se incordando il telaio col budello andrebbe bene una tensione di 23.5 kg, in modo tale che le corde non si spostino troppo...
Grazie mille
a me è stata consigliata una densione di 24M/23X per il budello 1.30, spero possa esserti utile...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59923
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Pro Staff RF 97 Autograph - incordature
O comunque non al meglio, anche in presenza di un ottimo incordatore (del tutto necessario con il budello, e non mi stancherò mai di ripeterlo).
- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 716
Età : 44
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Wilson Pro Staff 97 RFA
Re: Wilson Pro Staff RF 97 Autograph - incordature
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8330
Età : 52
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: 4.6 fit
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19 e in attesa della Phantom 93P 325gr
Re: Wilson Pro Staff RF 97 Autograph - incordature
un pò alla volta, un passo alla volta, piano piano il braccio e la catena cinetica si abituano al movimento per gestire il nuovo setup, la nuova inerzia ed il nuovo assetto corde.@Il Norvegese ha scritto:dopo altre due ore in campo con le nuove Pro Staff, la situazione è molto migliorata, sto cominciando ad abituarmi alle nuove geometrie... il palleggio è già molto più agile, devo migliorare al servizio e a gestirla meglio a rete dove mi risulta ancora un pò lenta, ma .... tempo c'è...
tempo al tempo...
