- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16
Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
Ultimamente le corde si rompono ogni settimana.
Cosa sarebbe consigliabile fare per farle durare di più??
Stavo pensando di passare ad un ibrido.Sarebbe consigliabile?
Se si come dovrebbe essere?
Grazie e Ciao
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni

Comunque, al limite meglio qualcosa di non troppo rigido...diciamo Lynx 1.25/Velocity 1.30 a 22 costanti col multi prestirato.
- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
Probabile che il montaggio non sia dei migliori, ma da quando montiamo la multi Head Velocity 1.30 la frequenza della rottura si è intensificata. Il ragazzo è cresciuto e ha maggiore spinta.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Quali errori ci sono nel montaggio?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni

Quello, ed un montaggio non eccelso, uniti sicuramente a più forza fisica ed un uso maggiore delle rotazioni hanno "ucciso" la corda.
Per inciso, se chi monta le corde è sempre la stessa persona, dovrebbe evitare di serrare troppo il telaio, ed evitare di danneggiarlo ulteriormente...

- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
Quindi provo a passare alle head lynx 1.25 monofilo a 22 uniforme colore nero. Cosa vuol dire multi prestirato?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
adesso ho capito!
Corde diverse verticali e orizzontali ma stessa tensione.
grazie
- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
Ho chiesto di fare l'ibrido al mio incordatore con Lynx in verticale, e le Velocity in orizzontale tutto a 22kg come da te indicato. Poichè il ragazzo precedentemente aveva la Velocity a 23Kg sulle verticali e 22kg sulle orizzontali mi ha detto che per apprezzare la variazione deve essere fatto il cambio a parità di tensione, quindi ha lasciato 23 kg sulle verticali e 22 sulle orizzontali. Secondo te è giusta questa considerazione? Va bene così o c'è un motivo tecnico per cui mi avevi suggerito di fare tutto a tensione uniforme di 22kg?
Grazie
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
personalmente preferirei seguire il consiglio di Eiffel59 ( anche un kg meno) costante : la racchetta in ogni caso è una spinmachine
Ciao ciao
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
Ergo meglio 22 costanti...
Fra le due sarebbe più logico applicare maggior tensione al multi in orizzontale per armonizzare la resa ma è sconsigliato su molti telai.
- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
A questo punto potresti provare un ibrido reverse magari con un mono ancor più morbido , qualcosa tipo Velocity 1.30 in verticale e Sonic 1.25 in orizzontale, a 23.5/22.
Se anche questo tentativo andasse a vuoto, non ti resterebbe che passare al full mono. Purtroppo il telaio è di suo un mangiacorda, ed il fatto di una maggior forza del ragazzo ed un uso importante dello spin non aiutano.
- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
Lynx in verticale, e le Velocity in orizzontale tutto a 22kg.
Adesso però, secondo il maestro, è giunto il momento di passare al monofilo.
Il maestro gli ha fatto provare la corda Poly Force Pacific arancione calibro 1,25 a 21,5 kg.
Il telaio è sempre lo stesso Aero Pro Drive 27 light 275gt.
Va bene questo monofilo? Oppure quale è la migliore corda monofilamento per questo telaio?
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
Non è la corda adatta né per rigidità né per caratteristiche.
"Se proprio", un mono soft, tipo Wilson Revolve Spin 1.25 a 21/20 4 nodi.
- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde AERO PRO DRIVE Light per Agonista 12 anni

La Lynx su quel telaio non rende a sufficienza e detensiona subito.
- darionNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.12.16