Mantis PS 315
- FederertopUtente attivo
- Numero di messaggi : 221
Località : REGGIO EMILIA
Data d'iscrizione : 09.08.17
Profilo giocatore
Località: PARMA
Livello: Fit 4.3
Racchetta:
Mantis PS 315
Molto più stabile, e controllosa, e non e' difficile da oscillare.
Riguardo alle corde pensavo di provare le Lynx Edge 21/21 e Poly Tour Air 21/21
Chi possiede questo telaio che corde avete provato....
Si accettano consigli
- ferra9580Utente attivo
- Numero di messaggi : 261
Età : 52
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 26.08.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Mantis PS 315
Non so EIFFEL potra aiiutarti...
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Mantis PS 315
Visto che lo scopo del forum e anche darci info a vicenda:
provata di recente.
e di gran lunga, ma dico di due spanne minimo migliore della PA e PD Tour.
Attenzione pero: avendole io provate tutte anche in versione standard, ce una differenza notevole tra la PD e PA da 300 grammi (che ammetto sono ottimi telai a chi piace quel tipo di telaio, sopratutto la PA a mio gusto personale), e le Tour da 315. Le Tour le trovavo rigidelle e un po vuote, nonostante il peso, e con un controllo discutibile.
La Mantis e piu piena, solida, stabile, e assolutamente ottima sui colpi piatti (oltre che sullo spin) e pur essendo rigidella pure lei, grazie (credo ai materiali, grafite, ma non vorrei dire una c...), e anche abbastanza confortevole. Io normalmente uso telai medio rigidi solo sulla terra, per medio dico tra i 65/67. Questa e 70, ma sfido a dirmi che in gioco si sentono.....
L'impatto non e da classica pura (e non e nata per quello), ma io che sono un estimatore delle classiche pesanti e flex basso (vedi prestige MP 360+), e l'ho trovata superiore alle blasonate Babo (ripeto da 315 gr, importante, perche le 300 grammi sono diverse e molto piu equilibrate, sopratutto la PA che a me non dispiace affatto, anzi, capisco perche e un top seller...e usata da tanti profi).
Insomma, per chi come me cercava da una vita una profilata pesante, ma non troppo rigida e un vuota, e veramente un gran bel telaio. Aggiungo per dover di cronaca che per chi ha un rovescio in top a una mano, e un po pesante da muovere, bisogna avere un braccio simil Stan-the-men, per un bimane alla Djoker..una goduria......
Sul dritto basta avere la tecnica giusta, e tira forte e teso.....con un ottimo controllo. Il back per la natura della racchetta e davvero notevole. A rete mi riservo di provarla meglio, ma mi e sembrata comunque meglio dei telai simili di peso.
Le profilate pesanti sono un mercato di nicchia, ma questa e una che merita una menzione. e oltretutto non costa neanche una follia (vedi i circa 270 euro di juna Prestige o VCore Pro, gran telai, provati pure piaciuti......ma comunque carucci).
Consiglio una corda solida, per esempio una Diadem Elite, o Solstice Power, ma in 1.20 (se non si rompe spesso), e vedrete il risultato. Io ho momntato una Elite 1.25 a 23/22 Kg, e l'accoppiata e un po tosta, con la 1.20 la palla esce piu facile senza perdere troppo in altri parametri.
Adesso lei e una delle mie profilate di riferimento, con la Dunlop SX300 Tour (grandissimo telaio per giocare con effetti, e a mio gusto personalissimo un pelo meglio della PA nel tocco...), e la Diadem Nova FS100, che pero e una 300 grammi, ergo andrebbe paragonata alle sopracitate PA e PD.
Nei giorni dove mi serve una tuttofare e pure con buon controllo uso la Nova, dove serve spin esasperato la Dunlop, e quando ho le gambe a posto la Mantis, che tra l'altro ha anche un ottmo controllo (accoppiata con le corde giuste).
A chi puo interessare.........visto che i feedback su Mantis/Diadem sono minori rispetto agli altri marchi.
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 543
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Mantis PS 315
Ciao. Fermo restando che sono due racchetta molto diverse, alla fine quindi hai preferito la 310 PRO?rogermaestro555 ha scritto:Buondi'
Visto che lo scopo del forum e anche darci info a vicenda:
provata di recente.
e di gran lunga, ma dico di due spanne minimo migliore della PA e PD Tour.
Attenzione pero: avendole io provate tutte anche in versione standard, ce una differenza notevole tra la PD e PA da 300 grammi (che ammetto sono ottimi telai a chi piace quel tipo di telaio, sopratutto la PA a mio gusto personale), e le Tour da 315. Le Tour le trovavo rigidelle e un po vuote, nonostante il peso, e con un controllo discutibile.
La Mantis e piu piena, solida, stabile, e assolutamente ottima sui colpi piatti (oltre che sullo spin) e pur essendo rigidella pure lei, grazie (credo ai materiali, grafite, ma non vorrei dire una c...), e anche abbastanza confortevole. Io normalmente uso telai medio rigidi solo sulla terra, per medio dico tra i 65/67. Questa e 70, ma sfido a dirmi che in gioco si sentono.....
L'impatto non e da classica pura (e non e nata per quello), ma io che sono un estimatore delle classiche pesanti e flex basso (vedi prestige MP 360+), e l'ho trovata superiore alle blasonate Babo (ripeto da 315 gr, importante, perche le 300 grammi sono diverse e molto piu equilibrate, sopratutto la PA che a me non dispiace affatto, anzi, capisco perche e un top seller...e usata da tanti profi).
Insomma, per chi come me cercava da una vita una profilata pesante, ma non troppo rigida e un vuota, e veramente un gran bel telaio. Aggiungo per dover di cronaca che per chi ha un rovescio in top a una mano, e un po pesante da muovere, bisogna avere un braccio simil Stan-the-men, per un bimane alla Djoker..una goduria......
Sul dritto basta avere la tecnica giusta, e tira forte e teso.....con un ottimo controllo. Il back per la natura della racchetta e davvero notevole. A rete mi riservo di provarla meglio, ma mi e sembrata comunque meglio dei telai simili di peso.
Le profilate pesanti sono un mercato di nicchia, ma questa e una che merita una menzione. e oltretutto non costa neanche una follia (vedi i circa 270 euro di juna Prestige o VCore Pro, gran telai, provati pure piaciuti......ma comunque carucci).
Consiglio una corda solida, per esempio una Diadem Elite, o Solstice Power, ma in 1.20 (se non si rompe spesso), e vedrete il risultato. Io ho momntato una Elite 1.25 a 23/22 Kg, e l'accoppiata e un po tosta, con la 1.20 la palla esce piu facile senza perdere troppo in altri parametri.
Adesso lei e una delle mie profilate di riferimento, con la Dunlop SX300 Tour (grandissimo telaio per giocare con effetti, e a mio gusto personalissimo un pelo meglio della PA nel tocco...), e la Diadem Nova FS100, che pero e una 300 grammi, ergo andrebbe paragonata alle sopracitate PA e PD.
Nei giorni dove mi serve una tuttofare e pure con buon controllo uso la Nova, dove serve spin esasperato la Dunlop, e quando ho le gambe a posto la Mantis, che tra l'altro ha anche un ottmo controllo (accoppiata con le corde giuste).
A chi puo interessare.........visto che i feedback su Mantis/Diadem sono minori rispetto agli altri marchi.
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Mantis PS 315
ce l'ho ancora, ma da quando ho preso la PK 15/300 2022, la uso pochissimo per la verita.
Sinceramente, avendo avuto la 2019 (blu) non pensavo che fosse cosi.....(buona).
Rimane tutto valido cio che penso su quel telaio, e hai ragione a dire che non sono comparabili ne come tipologia, ne come feeling sulla palla, ne come tipo di gioco a cui si orientano, la Pro e una perfetta all-round, la PS315 ideale per un ribatittore che tira forte, ma non gli ho trovato pecche (personali.....intendiamoci bene) come in altri telai (faccio un esempio, ma nessuno me ne voglia a male, con la Blade V7 104 io proprio non riuscivo a giocare.....neanche con custom...)
Credo che la recensione di TT la descrive piuttosto accuratamente, e ha anche un buon colpo piatto.
Oltretutto, essendo entrata sul mercato la YPF, la PS315 rimane un telaio piuttosto di nicchia.......
se mi devi constringere a sciegliere, tengo la Pro e come profilata sulla PK.
Devi tener presente che a me piace giocare con telai diversi, anche a seconda di chi becco e come voglio giocare.
Con la PK ci servo un po meglio, la Pro e un telaio delizioso ed e solo un po meno potente....
saluti, buon tennis e un abbraccio virtuale
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 543
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Mantis PS 315
Vediamo cosa vien fuori dagli imminenti aggiornamenti.
ciao
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Mantis PS 315
se sono di aiuto mi fa piacere, senno spero nessuno se la piglia male....
questo e un ottimo commento, perche a patto che l'ex progettisa di Dunlop (credo) non deluda......ce da ben sperare....
ammetto di essere curioso.....perche fare meglio di quei due telai, ce da mettersi di impegno....