- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 52
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
Racchetta 18x20
Mi date una rosa di quelli che sono, per voi, i tre migliori modelli di racchetta con pattern 18x20, per un giocatore con dritto e rovescio appena appena coperti, peso fino a 305 gr. nuda, piatto preferibilmente 100, la migliore sensibilità possibile sulla palla (anche in relazione alla corda s'intende)e, se esiste, abbastanza cattiva da consentire colpi definitivi... chiedo parecchio lo so...

Eventualmente compresi eventuali telai custom made. Grazie.
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 53
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Racchetta 18x20
come piatto 100 ti consiglio Prince txt 100P che utilizzo da circa 20 giorni con molta soddisfazione, atre con un peso sino a 305 grammi non saprei, mai provate così leggere.
- IronFedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 43
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Prince Phantom 107G
Re: Racchetta 18x20
- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 52
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
Re: Racchetta 18x20
Grazie ad entrambi. Quali delle caratteristische che ho elencato si ritrovano maggiormante in questo modello?Iron ha scritto:Confermo princeptour txt 100p
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: a che peso suggeriresti di arrivare, 315 gr? Mi spaventa un po' la manovrabilità, visto che sono un filo pigro di braccio, soprattutto nelle aperture veloci.
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 53
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Racchetta 18x20
Con il custom rispetto all’originale a mio avviso, ha guadagnato in pesantezza di palla, le specifiche sono:
Telaio nudo
Peso: 319 grammi
Bilanciamento: 30,7 cm
Inerzia: 298
Flex: 65
Telaio incordato con vs 1.35
Peso: 339 grammi
Bilanciamento: 31,7 cm
Inerzia: 334
Flex: 65
Spero di esserti stato di aiuto
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 53
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Racchetta 18x20
- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 52
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
Re: Racchetta 18x20
franzx ha scritto:Ciao io la ho customizzata e mi ci trovo benissimo, telaio facile ma molto efficace in tutte le zone del campo, rende molto bene per chi gioca piatto o poco coperto.
Con il custom rispetto all’originale a mio avviso, ha guadagnato in pesantezza di palla, le specifiche sono:
Telaio nudo
Peso: 319 grammi
Bilanciamento: 30,7 cm
Inerzia: 298
Flex: 65
Telaio incordato con vs 1.35
Peso: 339 grammi
Bilanciamento: 31,7 cm
Inerzia: 334
Flex: 65
Spero di esserti stato di aiuto
E il custom sarebbe (non ho mai customizzato un telaio in vita mia)? Ad ogni modo penso che la proverò prima stock, appena torna disponibile su TW. Grazie ancora.
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 53
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Racchetta 18x20
Ti consiglio di far effettuare eventuali interventi sul telaio da tecnici specializzati.
- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 52
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
Re: Racchetta 18x20
franzx ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: il custom è la modifica del telaio riferita a peso, bilanciamento e inerzia secondo le preferenze/esigenze del giocatore compatibilmente con le caratteristiche del telaio.
Ti consiglio di far effettuare eventuali interventi sul telaio da tecnici specializzati.






Mi sono solo spiegato male; intendevo: qual è il custom che hai applicato tu sul telaio?
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 53
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Racchetta 18x20
- Mauro 66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Racchetta 18x20
- OspiteOspite
Re: Racchetta 18x20
Mi ha incuriosito il fatto che su un 18 x 20 tu abbia optato per un calibro da 1,35, grossino.
Già il pattern 18 x 20 è tendenzialmente più rigido, con questo calibro la capacità di controllo dovrebbe aumentare ancora di più; a quale tipo di gioco ti ispiri?
Anch'io uso un pattern fitto (16 x 21 su un isometrico) e mi interesserebbe conoscere la tua esperienza, grazie.
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 53
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Racchetta 18x20
ho montato il Babolat vs 1,35 a kg 23-22 perché con il vs 1,30 tendevo ad andare lungo con dritto, con il maggiore calibro il telaio spinge meno ed ha più controllo, io gioco vecchio stile, molto piatto o appena coperto il dritto, piatto ed a volte in back il rovescio
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18918
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Racchetta 18x20
- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 52
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
Re: Racchetta 18x20
Può essere una scelta valida? Nel caso cosa consigliereste in questa tipologia di corda, (calibro e tensioni) considerando anche che non rompo MAI ?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18918
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL