Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio su possibile racchetta Prince Oggi alle 2:41GinaccoCOPPA DAVIS 2023 Oggi alle 1:05DedalusMatteo Arnaldi Oggi alle 0:09drichichiRIDUZIONE MANICO VCORE 98Oggi alle 0:00MontraInfo prezzo baiardoIeri alle 23:35ciulanoLa canzone del giornoIeri alle 23:11drichichiCreatina si o no? Proteine?Ieri alle 22:07stefanellojannik sinnerIeri alle 21:14mattiaajduetrenuova speed 2022Ieri alle 21:04mattyRacketpediaIeri alle 19:44drichichinuova blade v9Ieri alle 19:37brian_67Film e documentari sul tennisIeri alle 19:20francesco_jsbProssima uscita Head Boom Pro (2024?)Ieri alle 18:32Eiffel59Wilson BLADE 98 V8: 16x19 o 18x20 ?Ieri alle 17:40Eiffel59I giovani italianiIeri alle 17:21francesco_jsb




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
mariodb
mariodb
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.02.18

campo in erba sintetica Empty campo in erba sintetica

Mer 7 Feb 2018 - 17:12
Buongiorno a tutti!

sono nuovo e mi rivolgo a Voi veterani del tennis per un consiglio su come rifare un vecchio campo da tennis (provato).
Ho un campo da tennis fatto in Mateco negli anni '80 e ora vorrei rimetterlo a nuovo.
Ho ricevuto vari preventivi /rifacimento con resine, erba sinteica, ecc.) la soluzione che mi convince di più (anche considerando il costo e la poca manutenzione) è rifare il manto con Erba SIntetica:

Avete esperienze dirette sulla durata, giocabilità, manutenzione ecc. ecc.?

Alla fine ho selezionato queste due aziende: Italgreen e Stratogreen: avete esperienze dirette?

grazie in ancticipo per il vs supporto!
Theo_84
Theo_84
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 428
Età : 39
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.06.15

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello:
Racchetta:

campo in erba sintetica Empty Re: campo in erba sintetica

Mer 7 Feb 2018 - 19:37
Non so aiutarti con considerazioni tecniche ma io gioco regolarmente in un paio di circoli che hanno solo campi in erba sintetica, e a me personalmente come giocabilità piace moltissimo, la trovo un piacere per le articolazioni e mi piace come si comporta con la palla. Si riesce a scambiare molto, è divertente. E' vero che non si scivola granché ma è comunque meglio impuntarsi e cascare lì che sul cemento Laughing Come manutenzione i posti che frequento che hanno campi in erba sintetica credo ne facciano pochissima, e temo che ci facciano pure giocare a calcetto, ma i campi sono comunque sempre molto giocabili, senza avallamenti o zone rovinate. Mi sembra una superficie molto resistente e molto versatile (lo dico, ripeto, da profano giocatore)
Giampi83
Giampi83
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 295
Età : 40
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 22.01.18

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Prince Beast 100

campo in erba sintetica Empty Re: campo in erba sintetica

Mer 7 Feb 2018 - 19:42
Theo_84 ha scritto:E' vero che non si scivola granché...
Buttaci un po' di sabbia e aspetta che l'erbetta si usuri un pochino, o che piova...e vedrai che scivolate! Twisted Evil

Seriamente, credo anche io che la manutenzione sia minima, ma se si bagna ci mette parecchio ad asciugare e il pericolo di scivolate è più che reale..
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5471
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

campo in erba sintetica Empty Re: campo in erba sintetica

Ven 9 Feb 2018 - 17:05
Giampi83 ha scritto:
Theo_84 ha scritto:E' vero che non si scivola granché...
Buttaci un po' di sabbia e aspetta che l'erbetta si usuri un pochino, o che piova...e vedrai che scivolate! Twisted Evil

Seriamente, credo anche io che la manutenzione sia minima, ma se si bagna ci mette parecchio ad asciugare e il pericolo di scivolate è più che reale..

Quoto tutto.
Abbi particolare cura nel massetto di fondo in quanto a volte si creano piccoli dossi o leggere buche sotto il manto erboso che compromettono il rimbalzo regolare della palla.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
mariodb
mariodb
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.02.18

campo in erba sintetica Empty Re: campo in erba sintetica

Lun 12 Feb 2018 - 16:42
grazie a tutti per le risposte.

A breve procedo con il rifacimento (da Mateco a erba sintetica) e vi saprò dire le mie impressioni
Ciraudo
Ciraudo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 80
Località : Arezzo
Data d'iscrizione : 23.04.16

Profilo giocatore
Località: Prov. Arezzo
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019

campo in erba sintetica Empty Re: campo in erba sintetica

Lun 12 Feb 2018 - 18:12
Non tralasciare una cosa importante...

Tieni presente che, quando dovrai di nuovo rifare il campo, l' erba sintetica logora andrà smaltita correttamente tramite un' azienda abilitata ed il prezzo per lo smaltimento non è dei più bassi!
Max1966
Max1966
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 627
Località : London UK
Data d'iscrizione : 16.08.17

campo in erba sintetica Empty Re: campo in erba sintetica

Mer 14 Feb 2018 - 23:29
Dal mio punto di vista e' la superficie migliore, giochi tutto l'anno ed il comfort e' ai massimi livelli.
Mi hanno parlato bene dell'artificial clay (non ho ancora avuto l'oppurtunita' di provarla) pero' pare che la palla viaggi un po' lenta.

alfredo scigliano
alfredo scigliano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1639
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95

campo in erba sintetica Empty Re: campo in erba sintetica

Ven 16 Feb 2018 - 8:14
Ciao,
se bene realizzato il campo in erba sintetica è soluzione validissima per tutto, gioco e articolazioni.
La scivolosità dipende dalla quantità di sabbia che si applica, nel circolo in cui gioco c'è ne tanta e quindi puoi lasciarti andare alla grande, infatti usiamo scarpe con suola per la terra.
Occhio al sottofondo come per tutti i campi e alla realizzazione delle linee che può alterare il rimbalzo ed essere davvero fastidiosa, deve essere un tutt'uno con il resto del manto, alla stessa quota.
Inoltre lasciami dire una cosa...il campo da tennis non può essere usato anche per il calcio, si logora rapidamente e diventa penoso per il nostro sport.

Saluti
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.