
- MassimaxFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 11.11.16
Head prestige touch tour
Qualcuno può darmi per favore qualche impressione sensazione opinione su questo telaio?
- eddie2Frequentatore
- Numero di messaggi : 77
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Head prestige touch tour
Tra l'altro, se non sbaglio, dovrebbero corrispondere a circa 5-6 punti d'inerzia (e non so quanti mm. di spostamento del bilanciamento), che penso sia impossibile non avvertire.
- Roby62Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Head prestige touch tour
- eddie2Frequentatore
- Numero di messaggi : 77
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Head prestige touch tour
- Roby62Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Head prestige touch tour

- LONEWOLF100Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Località : sardegna
Data d'iscrizione : 03.04.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Head Pro Tour 2.0
Head Pro Tour 2.0
Ho provato questa racchetta per circa 1 incordata con hawck touch 1,15 a 22/21 , devo dire che ha un gran controllo e tira forte da tutte le parti del campo anche al volo e al servizio non disdegna nonostante il peso che non si sente probabilmente dovuto al bilanciamento all'indietro, anche se non ha graphene 360 spiral fibers e altre maledizioni tira forte ed e' precisa.
tieni conto che io gioco con head graphene touch prestige tour con 3 grammi in testa quasi quasi mi sembra piu maneggevole la pro tour 2.0
tu cosa pensi maestro di questo telaio quasi quasi la compro!
- eddie2Frequentatore
- Numero di messaggi : 77
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Head prestige touch tour
@LONEWOLF100 ha scritto:x Maestro eiffel ho provato per circa 1 ora
Head Pro Tour 2.0
Ho provato questa racchetta per circa 1 incordata con hawck touch 1,15 a 22/21 , devo dire che ha un gran controllo e tira forte da tutte le parti del campo anche al volo e al servizio non disdegna nonostante il peso che non si sente probabilmente dovuto al bilanciamento all'indietro, anche se non ha graphene 360 spiral fibers e altre maledizioni tira forte ed e' precisa.
tieni conto che io gioco con head graphene touch prestige tour con 3 grammi in testa quasi quasi mi sembra piu maneggevole la pro tour 2.0
tu cosa pensi maestro di questo telaio quasi quasi la compro!
La risposta del maestro interessa anche a me. E' un telaio interessante che però non ho modo di provare.
Aggiungo anche la richiesta di comparazione con la Prestige MP, definita da molti come la migliore degli ultimi anni ma dalle mie parti il test risulta introvabile.
La Prestige Tour è un gran bel telaio ma mi manca quel po' di peso in più che con la Pro faceva la differenza, soprattutto nel rovescio in back. Anche il controllo della Prestige Tour è un gradino sotto...ottimo ma non come gli altri modelli Prestige, e immagino anche rispetto alla Tour 2.0.
- Uboat75Utente attivo
- Numero di messaggi : 470
Data d'iscrizione : 14.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta:
Re: Head prestige touch tour
Ciao grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60002
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige touch tour
Se si, prestazionalmente la Babo è leggermente superiore in tutto tranne in confort.
- Uboat75Utente attivo
- Numero di messaggi : 470
Data d'iscrizione : 14.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta:
Re: Head prestige touch tour
Si 3gen la strike
la 320 gr nuda e proprio sconsigliata ? Di solito preferisco i pesi maggiori perché sono più stabili e vibrano meno .
E così anche per la 320 gr 16/19 ?
Ciao grazie e Buon Natale a tutti voi
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60002
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige touch tour
Peraltro rispetto ad altri telai di pari categoria non è neppure così stabile, visto che l'hanno polarizzata.
La Gravity Tour ha pari stabilità con 15 grammi meno.
- Roby62Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Head prestige touch tour
Sulla mia Prestige Tour ho sempre utilizzato Lynx gialla 1,25 a tensione 21/20 4 nodi e mi sono sempre trovato bene. Mi ė però venuta voglia di provare altre corde che mi sono piaciute su altre racchette e mi domandavo se siano abbinabili alla Prestige Tour e con quali risultati.
In primis la Armour Soft. Posso usare la stessa tensione o devo scendere? Mi aspetto una palla leggermente meno carica ma più veloce, sbaglio?
La seconda é la Head Hawk. Stesse domande.
Grazie
- Roby62Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Head prestige touch tour
Aggiungo: se volessi usare il calibro 1.20, quali sarebbero le ulteriori differenze rispetto al 1.24?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60002
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige touch tour
Le due Armour meno potenti della Lynx, la Hawk (silver) di più.
Armour ed Hawk superiori anche in spin ed in generale in tutti i parametri tranne il confort.Per tenuta di tensione e stabilità preferibile la Hawk.
per potenza pure, la Armour.
- Roby62Frequentatore
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Head prestige touch tour
