- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1762
Età : 45
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
RACCHETTITE CRONICA
riesco a mettermi tranquillo. Il mio maestro mi disse che mi avrebbe fatto 2 h gratis se avessi tenuto lo stesso telaio almeno 1 anno. Non ci sono riuscito. Help me
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RACCHETTITE CRONICA
Io devo ringraziare un tuo collega: poco meno di un anno fa dovevo comprare due racchette nuove dello specifico modello che utilizzo io, ho cercato tramite fb per risparmiare e fortunatamente ho trovato lui che le aveva comprate e usate pochissimo (erano veramente immacolate, non so come abbia fatto. Mi ha detto che le aveva prese "per giocare il doppio" ma che poi non ne aveva mai giocati) e me le ha vendute a 50 euro l'una con corde fighissime montate e overgrip nuovo. Incontrandomi con lui ho capito subito il tipo, aveva delle buste con su scritto il suo nome e ogni tipo di incordatura, e ovviamente un borsone stracolmo di racchette di ogni marca, però per suo uso personale (non oso immaginare a casa).
Le racchette sono molto carine, ogni due anni esce un restyling accattivante che indubbiamente invoglia ad essere comprato e portato sul campo. Non mi sembra questo il tuo problema, nel senso che dici che tu tendi a incolpare la racchetta di sconfitte con avversari alla tua portata... Be', anni di esperienza ormai ti dovrebbero aver dimostrato che spesso gli "avversari che non sono alla portata" semplicemente sono meglio preparati dal pdv. atletico o hanno una tenuta mentale superiore, una determinazione maggiore a vincere il punto che non necessariamente si sposa con un tennis bello da vedere o con colpi eseguiti da manuale. Credo che dare la colpa o concentrarti sulla racchetta siano cose che ti possono distrarre.
Io personalmente mi trovo ad usare uno stesso modello di racchetta da più di dieci anni ormai. (ovviamente ne ho cambiate diverse, ma sempre dello stesso modello) un po' per fatalità, devo dire, dato che, a circa 12 anni, dovetti prendere la decisione di passare a un telaio agonistico e la scelta ricadde, un po' a caso, devo dire la verità, sulla Head Liquidmetal Instinct (chi se la ricorda?

Usata questa per qualche anno, direi fino ai 15-16, volli provare qualcosa di diverso per esaltare ancor più il mio gioco e vedere se nuovi modelli potevano aiutarmi, iniziai a provare Wilson e Babolat per qualche mese e da lì... epicondilite.
Ho fatto subito dietro-front e sono tornato al modello Head Instinct nei nuovi restyling (flexpoint, microgel). Adesso hanno cambiato il colore ma la racchetta è rimasta pressoché lei: possiedo il penultimo modello uscito, credo si chiami solo Instinct.
Riesco a giocare tranquillamente e non ho alcun tipo di dolore, né fastidio, né niente anche dopo ore e ore che ci gioco. So benissimo che se utilizzassi, che ne so, una Wilson dal piatto più piccolo, bilanciata diversamente, una Pro Staff per dire (che usava il mio maestro), avendo la tecnica che ho, potrei dare molto più peso alla palla, giocare meglio lo slice, ecc.ecc., ma sicuramente ci perderei anche qualcosa da un altro lato, senza contare che ci sarebbe il rischio di cadere di nuovo in problemi fisici (perché evidentemente la mia tecnica non si adatta a telai con caratteristiche diverse da quello che sto utilizzando)... e allora preferisco rimanere su questa racchetta che, tutto sommato, per me è perfetta e mi consente di esprimere tutto il mio gioco.
Quando ho voglia di cambiamenti, io di solito metto un manico giallo o rosso, o un antivibrante simpatico... prova a dare la colpa all'antivibrante, così se lo vuoi cambiare con pochi euro te la cavi.
Un saluto

- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1762
Età : 45
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: RACCHETTITE CRONICA
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19648
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: RACCHETTITE CRONICA
Quando cambi racchette dandogli colpa...dovresti pensare a cercare un incordatore BRAVO che ti assetti come si deve la racchetta. Set up su misura x racchetta e corde da usare.kent08 ha scritto:Buon giorno a tutti. Come posso fare a curare il mio gravissimo problema di racchettite? Ormai saranno 14 anni che ci convivo tra alti e bassi. Mai più di 6 mesi con un telaio. Iniziando a giocare da zero a 26 anni e ad agosto ne compirò 40 e sono quasi 10 anni che faccio tornei. Ora la mia classifica è 4,1 da un paio di stagioni. Non saprei neanche dire con quali telai mi sono trovato meglio in assoluto perché sono troppe la varianti in concorso di causa. Ho il brutto vizio di colpevolizzare troppo la racchetta se perdo contro uno che so di poter battere. Un’altra cosa che mi fa ammattire è che con un telaio il dritto diventa bello solido ma fatico al servizio e nel gioco di volo, con un altro il back è fenomenale ma il rovescio in top non lo sento bene e ciò mi porta a giocare solo in back e via dicendo... Un altro ancora benissimo il rovescio ma il dritto diventa un bancomat per l’avversario. Non
riesco a mettermi tranquillo. Il mio maestro mi disse che mi avrebbe fatto 2 h gratis se avessi tenuto lo stesso telaio almeno 1 anno. Non ci sono riuscito. Help me
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1762
Età : 45
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: RACCHETTITE CRONICA
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RACCHETTITE CRONICA
Così la prossima volta che i colpi non verranno, per qualsiasi motivo, darà la colpa a quelle e non al telaio?nw-t ha scritto:Quando cambi racchette dandogli colpa...dovresti pensare a cercare un incordatore BRAVO che ti assetti come si deve la racchetta. Set up su misura x racchetta e corde da usare.kent08 ha scritto:Buon giorno a tutti. Come posso fare a curare il mio gravissimo problema di racchettite? Ormai saranno 14 anni che ci convivo tra alti e bassi. Mai più di 6 mesi con un telaio. Iniziando a giocare da zero a 26 anni e ad agosto ne compirò 40 e sono quasi 10 anni che faccio tornei. Ora la mia classifica è 4,1 da un paio di stagioni. Non saprei neanche dire con quali telai mi sono trovato meglio in assoluto perché sono troppe la varianti in concorso di causa. Ho il brutto vizio di colpevolizzare troppo la racchetta se perdo contro uno che so di poter battere. Un’altra cosa che mi fa ammattire è che con un telaio il dritto diventa bello solido ma fatico al servizio e nel gioco di volo, con un altro il back è fenomenale ma il rovescio in top non lo sento bene e ciò mi porta a giocare solo in back e via dicendo... Un altro ancora benissimo il rovescio ma il dritto diventa un bancomat per l’avversario. Non
riesco a mettermi tranquillo. Il mio maestro mi disse che mi avrebbe fatto 2 h gratis se avessi tenuto lo stesso telaio almeno 1 anno. Non ci sono riuscito. Help me
No, credo che semplicemente debba accettare che esistono le giornate "no", che esistono avversari diversi e saper affrontare la cosa dal pdv. tecnico e tattico, più che pensare alla racchetta che si ha in mano.
Se un giorno non entra neanche un rovescio in top, penso sia inutile dare la colpa alla racchetta, che ormai quella è, piuttosto è utile chiedersi: "perché oggi non entra e ieri, due giorni fa, ecc. sì? Cosa sto facendo di sbagliato? (ipotizzo: mi posiziono bene per colpire palla? distendo il braccio nel modo giusto? sono nervoso? ecc. ecc.) E se nessuna di queste cose pare funzionare, andare di slice, che non è certo un colpo illegale! Nel corso di una partita, ponendosi queste domande e non andando nel panico della racchetta, è possibile anche recuperare, fino a giocare bene.
Ogni racchetta e ogni incordatura avranno sempre qualche difetto o limitazione. Non esiste la racchetta, l'incordatura, così come non esiste il gioco perfetto in grado di battere qualunque giocatore e che renda immuni da qualsiasi influenza esterna che possa determinare una momentanea crisi.
Anzi, troppi cambiamenti secondo me fanno l'effetto contrario.
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1762
Età : 45
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: RACCHETTITE CRONICA
- OspiteOspite
Re: RACCHETTITE CRONICA
esci più fuori, perchè metti il tuo braccio continuamente alle prese con nuove sensazioni. invece dovresti imparare
a memoria le sensazioni della prima accordatura soddisfacente e poi cercare di capire sempre meglio come ricavare
il massimo da quella configurazione. questo non puoi farlo solo attraverso partite, devi anche fare palleggi mirati.
- OspiteOspite
Re: RACCHETTITE CRONICA
un colpo all'altro e la resa media non sarà mai sufficiente per garantirti il top su tutti i colpi. devi semplicemente
trovare il giusto compromesso, che non dipende tanto dalle corde, ma dalla tua confidenza col binomio telaio-corde
e dalla tua attenzione verso la resa e come fare per migliorarla.
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1762
Età : 45
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: RACCHETTITE CRONICA
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: RACCHETTITE CRONICA
- OspiteOspite
Re: RACCHETTITE CRONICA
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: RACCHETTITE CRONICA
Insomma non sono malato di racchettite come kent ma investire quei 70 euro per girarsi un po' di telai usati avendo tante ore sul campo disponibili mi sembrava divertente...
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: RACCHETTITE CRONICA
Raccattapolle ha scritto:
Insomma non sono malato di racchettite come kent ma investire quei 70 euro per girarsi un po' di telai usati avendo tante ore sul campo disponibili mi sembrava divertente...
ma non tennisticamente redditizio
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: RACCHETTITE CRONICA
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: RACCHETTITE CRONICA
Raccattapolle ha scritto:Magari anche deleterio... però tanto ho 27 anni non è che devo classificarmi o migliorare la scarsa tecnica; mentre stimolare la conoscenza e la curiosità può essere un motivo per scendere in campo... però volevo sentire voi quanto ci mettete a dare un giudizio consapevole su una racca
consapevole sei mesi
se è adatta a me o meno massimo massimo 5 ore, ma può essere anche dopo 10 minuti
- OspiteOspite
Re: RACCHETTITE CRONICA

Esistono almeno 2 tipi di tennisti amatori.
Uno orientato principalmente alla pratica sportiva della disciplina, ama tutto ciò che gli permette di esprimersi al meglio, ergo vincere o, comunque, cercare di giocare il proprio tennis, meglio (cioè più contento) se vincente, obiettivo per il quale sarà disposto a tutto, anche spingersi oltre i valori più decubertiani, è il tipo che spesso vince con tutti anche a rubamazzetto.
L'altro fortemente attratto dalle peculiarità più tecniche di questo sport, a partire dal gesto tecnico di cui è viziosamente e maniacalmente prigioniero, dalle racchette e dai rispettivi custom, piuttosto che dalle corde ed armeggi possibili che, molto spesso, diventeranno gli abili più affidabili ai quali aggrapparsi per giustificare le proprie delusioni.
In mezzo, tra il tutto e di più, un'infinità di sfumature pendenti tra un'estremo e l'altro.
Quindi, caro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (capperi, ma perchè questo nickname

Perchè se ti interessa principalmente riuscire ad esprimerti al meglio nel praticare lo sport del tennis, una volta investito un po' del tuo tempo e del tuo denaro per capire quale soluzione possa aiutarti a sentirti sufficientemente più a tuo agio contro l'avversario di turno (vogliamo esagerare, diciamo 12 mesi?), probabilmente non cambierai più attrezzo (ovvio, la prova del nove non c'è l'ha nessuno, cioè nessuno ti potrà dire se sei giunto al top di quello che ti aspetti da una racchetta o no ...), se, invece, ti affascina particolarmente tutto quello che ruota attorno al tecnicismo di questo bellissimo sport, all'ora probabilmente non uscirai più dal vortice della racchettite

- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: RACCHETTITE CRONICA
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1762
Età : 45
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: RACCHETTITE CRONICA
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: RACCHETTITE CRONICA
- OspiteOspite
Re: RACCHETTITE CRONICA
tuo approccio....non ti rendi bene conto (giustamente) di quale ginepraio sia, ti
evidenzio alcune cose fondamentali: è sbagliato (perchè casuale) provare modelli
a caso o solo per simpatia o gradimento estetico o sentito dire. in quel modo si
rischia di provare cento racchette e non aver mai capito cosa realmente ci serviva.
ad ognuno di noi possono servire una sola cosa o tante cose combinate, diverse.
ci sono tre cose fondamentali da considerare: il peso, la dimensione dell'ovale e
l'inerzia. i parametri li trovi sulle schede dei vari siti tipo tennis warehouse o racquet
finder che è una utility per filtrare tra modelli vecchi e nuovi. quei tre parametri
sono il novanta per cento, perchè se anche uno solo non è alla tua portata, la
racchetta non rende al meglio. poi ci sono cose più personali e soggettive, come lo
schema corde, il profilo e la rigidità (quest'ultima collegata anche a eventuali problemi
di salute del braccio). poi ci può essere la sperimentazione sui vari colpi, ad esempio
chi gioca il rovescio bimane potrebbe trovarsi meglio con un telaio più lungo.
non so se riesco a spiegarmi. si tratta di vari parametri da combinare in base a come
sono le nostre attitudini tecnico-fisiche (corde incluse). se non lo si fa con un certo
criterio si rischia di rimanere eternamente insoddisfatti perchè non si avrà mai sotto
controllo cosa ci sta dando la racchetta e cosa ci sta togliendo il nostro livello medio-
basso.
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: RACCHETTITE CRONICA
Se parlo di me come ti dicevo ho individuato il peso tra 305 e 315 unstrung... 98/ 97 ovale...rigidità sotto i 68 mentre su swingWeight sono incerto... quindi le prove che andrò a fare in futuro saranno comunque circoscritte
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: RACCHETTITE CRONICA
Poi sia la cx o lá xy poco importa, basta non sia una ciofeca conclamata, si parte, si cerca il giusto setup e questo chiede tanto tempo, e si gioca per prendere confidenza com l'atrezzo.
Cambio racca ogni 5 anni circa giusto perche' non trovo piu' da sostituire le frullate.
Continuando a cambiare rinunci al fondamentale dualfeel che si raggiunge solo col tempo e col setup ottimale.
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1762
Età : 45
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: RACCHETTITE CRONICA
- OspiteOspite