- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Consiglio per scelta racchetta Head e corde
Sono un 4nc che gioca prevalentemente da fondo, presa eastern con colpi coperti ma niente di più a livello di spin, sono un po’ falloso nel mio gioco perché non tendo a buttare la palla di là ma spesso colpisco forte sia incrociato che lungo linea, cercando di prendere iniziativa e poi chiudere il punto. Prima di servizio piatta (un po’ irregolare) che vorrei migliorare perché mi dá sicurezza nel gioco, seconda in slice.
Vengo al punto: sto abbandonando Instinct Touch S, mi viene da pensare che la scelta più logica sia passare alla Instinct Touch MP.
Nel frattempo ho provato la nuova Ezone 100 ma non mi sono trovato bene (c’era su un synGut babolat a 24 kg), l’ho sentita un po’ polarizzata o comunque non facile come mi aspettavo. Provata anche Burn 100cv, gran racchetta, potente ma troppo tecnica ed esigente per me, poco “easy”.
Ora sto provando da due settimane una GRad XT MP con una corda che non riuscivo nemmeno a identificare (alla fine è una Double Ar Twice Shark a tensione bassissima 16.1 dice racquetune) e 2 nodi (orrore)....eppure...mi ci trovo bene...servizio piatto che viaggia, maneggevolezza più che buona, colpi potenti...certo se non la colpisci al centro non arriva di là e soprattutto devo lavorare tanto col braccio per dare un po’ di parabola, però in generale ho avuto la conferma che con le Head mi trovo a mio agio (sarà il fondello...boh).
Chiedo dunque:
1) ritenete sensato lavorare su questa GRad Xt con altra corda (qualcosa che non vada tagliato ogni 10 ore, io gioco in media 4ore a settimana) per il gioco descritto su? Magari per poi passare “ad occhi chiusi” sulla nuova GRad Touch MP che dovrebbe avere maggiore sweetspot è più facilità di gioco...
2) È sensato nel frattempo accoppiare una Instinct Touch MP (e anche qui con che corda e tensioni) per variare il gioco con un po’ più di rotazioni e un pizzico di facilità maggiore?
Grazie, scusate il papello ma altrimenti sarebbe stato inutile scrivere...prima di farlo ho letto tantissimo il forum, sono sbalordito dalla competenza degli utenti (da cui cerco di imparare), per non parlare ovviamente del maestro (Mario)..un caro saluto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66147
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde

1)Provare qualcosa -prima di rischiare un acquisto cannato- con un setup che più si avvicini a qualcosa di gestibile. La GRadXT con le Twice Shark a 16 kg è quanto di più distante da quello e da una scelta anche lontanamente logica.
2)Due telai diversi? A livelli non agonistici si può fare, per divertimento. Se si vogliono fare i punti, invece, meglio provare (e sottolineo provare) qualcosa che dia la massima sicurezza su tutti i colpi.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18911
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
Se vuoi avere qualcosa su quella che ti dura 2 mesi un ibrido reverse con budello e 4 G Soft è quello che fa x te. Costa ma x te che sei un NC durerà il voluto e ti darà prestazioni TOP non avvicinabili da nessun altra incordatura. Trova un incordatore BRAVO che ti faccia un BEL LAVORO e vedrai.Fabri789 ha scritto:Devo scegliere definitivamente un set-up di racchetta e corde. Racchetta peso 295-300 non incordata, corda di buon controllo e che possa fare al più 2 mesi (pensavo a un multifilo).
Sono un 4nc che gioca prevalentemente da fondo, presa eastern con colpi coperti ma niente di più a livello di spin, sono un po’ falloso nel mio gioco perché non tendo a buttare la palla di là ma spesso colpisco forte sia incrociato che lungo linea, cercando di prendere iniziativa e poi chiudere il punto. Prima di servizio piatta (un po’ irregolare) che vorrei migliorare perché mi dá sicurezza nel gioco, seconda in slice.
Vengo al punto: sto abbandonando Instinct Touch S, mi viene da pensare che la scelta più logica sia passare alla Instinct Touch MP.
Nel frattempo ho provato la nuova Ezone 100 ma non mi sono trovato bene (c’era su un synGut babolat a 24 kg), l’ho sentita un po’ polarizzata o comunque non facile come mi aspettavo. Provata anche Burn 100cv, gran racchetta, potente ma troppo tecnica ed esigente per me, poco “easy”.
Ora sto provando da due settimane una GRad XT MP con una corda che non riuscivo nemmeno a identificare (alla fine è una Double Ar Twice Shark a tensione bassissima 16.1 dice racquetune) e 2 nodi (orrore)....eppure...mi ci trovo bene...servizio piatto che viaggia, maneggevolezza più che buona, colpi potenti...certo se non la colpisci al centro non arriva di là e soprattutto devo lavorare tanto col braccio per dare un po’ di parabola, però in generale ho avuto la conferma che con le Head mi trovo a mio agio (sarà il fondello...boh).
Chiedo dunque:
1) ritenete sensato lavorare su questa GRad Xt con altra corda (qualcosa che non vada tagliato ogni 10 ore, io gioco in media 4ore a settimana) per il gioco descritto su? Magari per poi passare “ad occhi chiusi” sulla nuova GRad Touch MP che dovrebbe avere maggiore sweetspot è più facilità di gioco...
2) È sensato nel frattempo accoppiare una Instinct Touch MP (e anche qui con che corda e tensioni) per variare il gioco con un po’ più di rotazioni e un pizzico di facilità maggiore?
Grazie, scusate il papello ma altrimenti sarebbe stato inutile scrivere...prima di farlo ho letto tantissimo il forum, sono sbalordito dalla competenza degli utenti (da cui cerco di imparare), per non parlare ovviamente del maestro (Mario)..un caro saluto
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
Purtroppo a Reggio Calabria sono nel deserto tennistico, incordatori inqualificabili, negozianti che identificano le corde a seconda dei colori, nessuno che ti faccia provare una racchetta...sono costretto a fare tutto via internet con quello che passa...ho fatto anche tentativo al Decathlon...a competenza peggio che andar di notte!!
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
1) Rip Control 1.30
2) Rip Control 1.25
3) Velocity 1.30
4) Altro
Sempre preferendo il controllo alla potenza, a quale tensione? (Ho inserito i due Rip perché so che i calibri reali sono ben maggiori dei nominali, cosa da tener conto per il montaggio e per un telaio con pattern fitto nella parte medio alta).
Farò incordare in negozio “specializzato” (si spera).
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66147
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
Specificamente, tra i multi, Dunlop Pearl a 23 costanti più prestretch 5% e 4 nodi. Montata ierlaltro ad un U12 forte (parificato ad un 3.3 italiano)che per questioni regolamentari non può usare mono e che già la adotta da tempo.
In alternativa, tra quelle, Velocity 1.30 ad un kg in più.
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66147
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
Dunque scarto a priori anche test della nuova Radical MP.
Con la Touch Instinct S sotto aspetto maneggevolezza con SW di base 295 mi trovavo alla grande, ma devo cambiare per aumentare pesantezza e velocità di palla.
Rimanendo su ovale 98-100, bilanciamento non oltre 32 (non incordata), schema 16/19 e inerzia base non oltre 315 quale prossimo test ritieni più sensato:
1) Racchetta da 300 g come Instinct Touch MP (inerzia 313 secondo TWU) o simili (con la EZONE 100 ad esempio che sta sopra i 320 non mi sono trovato benissimo)
2) Racchetta da 285/295g con inerzia sempre in quel range (penso Pure Drive Team o Ezone 285 da 98 o 100 o altro c’è hai da suggerirmi) ma con più potenza/stabilità ove possibile.
Grazie per i consigli attraverso questi test lentamente sto capendo cosa davvero può andare bene per me e cosa no.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66147
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66147
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
Oggi prima ora di prova di Instinct Touch MP con Velocity 24/23.
Molto soddisfatto del telaio, direi che finalmente ci siamo!
Sulle corde invece non del tutto contento, più che altro del connubio un po’ troppo “esuberante” che crea col telaio, mi sento un cannone tra le mani (e questo fa piacere) ma faccio difficoltà a gestire tanta potenza, sono andato fuori di metri diverse volte anche se ci posso sicuramente lavorare con un po’ di allenamento abituandomi.
Per prossima prova comparativa cosa montarci su tra:
1) RIP Control (che calibro?) sempre a 24/23
2) Altro multi “controlloso” a medesima tensione
3) Altro tipo un mono (ho due matassine Yonex PTP 1.25) ma
da tagliare ogni 20 ore e a tensione diversa
Grazie a tutti
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consiglio per scelta racchetta Head e corde
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100