- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
E l'altra sera ho avuto la possibilità di provare una Wilson Blade 98 19x16 e mi ci sono divertito parecchio.
So che è un telaio che richiede un certo livello di preparazione tecnica e fisica, ma potrebbe essere una buona idea per avere delle sensazioni diverse, per divertirmi di più e poter "fare più cose"? con la PD non riesco proprio a tirare a tutto braccio! e anche se ci provo supero a fatica la metà campo nonostante il settaggio sia tra i migliori possibili con rpm team 22/21.
Vorrei qualcosa che possa dare all'avversario una palla pesante, ora mi sembra di tirare mozzarelle di la (al netto dei miei errori)
E se dovessi scegliere tra la 19x16 e la 20x18 quale delle due sarebbe preferibile secondo la vostra esperienza? meglio la prima per la potenza maggiore o meglio la seconda per un maggiore controllo?
io tendenzialmente sarei per la seconda, ma non so le effettive differenze in campo...
sono un 4.1/3.5 con rovescio bimane con gioco abbastanza vario, mi piace anche fare palle corte e tagli "strani" sia in back che di dritto, ma prevalentemente sono un giocatore da fondo campo. Rovescio piatto bimane e dritto piu' "spinnato" ma naturale.
Non vi nascondo che anche se ovviamente secondario, mi attira anche l'aspetto estetico della Blade verde fluo.
E aggiungo anche che non conosco, se non per i nomi, le altre racchette della Wilson, tipo la, Burn, Ultra ecc... e le loro caratteristiche. Quindi non so se potrebbero anch'esse essere una valida alternativa, eventualmente, in questo passaggio che voglio fare da Babolat ad "altro", nella fattispecie Wilson
Considerate che non vorrei cambiare nuovamente dopo, e quindi mi darei tutto il tempo necessario per adattarmi al nuovo telaio senza alcuna fretta... purtroppo le Pure Drive non sono certo male, si sa, ma è come se non mi ci divertissi e vorrei qualcosa che mi desse maggiori sensazioni nei colpi. grazie
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
la tra le due da quel che ho provato io la 18x20 è un pelo più facile, ma rimangono sempre racchette agonistiche, diciamo che al tuo livello non dovresti avere problemi.
Io sto usando la 98S e nonostante non sia uno da sipn manco a pagarlo, mi ci trovo molto molto bene, ( anche io ho in borsa la PD 2018, ma ho le tue stesse sensazioni, facile facile, ma per me un pelo rigida, ma in borsa la tengo cmq) questa molto molto più divertente.
Avevo chiesto anche in un altro posto una comparazione tra racchette con un po più di feeling erano appunto la blade 98S, la Dunlop 3.0 Nt revolution e la Babo PA VS.
Mario mi rispose che la 98S più adatta ai 4, la VS più da agonista e la Dunlop più una via di mezzo.
Dacci un ochhio dava anche i voti, lo trovi sotto recchette babolat.
Ciao ciao
- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
Ho trovato un ragazzo che vende 2 Blade 18x20 a 300€ ancora con cellophane. Le ha solo provate con delle corde nuove dopo che ha tagliato quelle originali
Cosa ne dite, il prezzo è buono?
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17076
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
Sono sempre dell'idea di voler cambiare telaio e passare dalle mie PD ad altro... tuttavia non sono sicuro su cosa optare
Ad esempio per farmi un'idea mi potreste indicare le alternative che dovrei considerare? magari la stessa Pure Drive nuova? o qualche altra Wilson?
Con le PD faccio fatica a divertirmi col mio gioco ultimamente, ma devo comunque valutare bene a cosa passare perchè sappiamo che con la PD si fa un po tutto in modo sufficiente ed aiuta molto,quindi vorrei sapere che differenze troverei se optassi, in questo caso, per le Blade CV 18/20 piuttosto che le Burn o le nuove PD o altri telaio, rispetto alle mie attuali PD.
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
La Burn è diventata troppo tecnica, la Blade già lo era, ed oltretutto sono molto più string sensitive della Babolat.
A livello vendite (e soprattutto, soddisfazione post-vendita) il duello non si pone proprio...

- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
Eiffel59 ha scritto:Volendo facilità di gioco non avrei dubbi per la PD18.
La Burn è diventata troppo tecnica, la Blade già lo era, ed oltretutto sono molto più string sensitive della Babolat.
A livello vendite (e soprattutto, soddisfazione post-vendita) il duello non si pone proprio...
in effetti la blade l'ho provata solo 20 minuti e quindi non potevo averne un'idea sensata...
e credo si sarebbe trattato di un telaio che magari dopo 2/3 ore di partita stanca non poco ed in generale richiede molta piu preparazione anche tecnica...
a questo punto quindi avendo trovato un'acquirente sto per vendere le mie 2 PD e prendere le nuove, sicuramente troverò il modo di adattarmi e beneficiare delle migliorie che spero di trovare.
ho già contattato il negoziante che mi ha anche assicurato che da lui è possibile prendere due telaio più simili possibile per bilanciamento e grammi, quindi sto tranquillo sotto questo aspetto
per la prima incordatura, leggendo un po in giro, penso di non sbagliare nel mettere le Blast a 22/22 o 22/21 4 nodi
grazie sempre
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17076
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
assolutamente confermo... quella del mio amico che me l'ha fatta provare era "esacerbata" nel cuore, sopra il manico, in pratica dove si appoggia la mano sinistra (se si è destri) quando si sta in risposta, quella parte li era abbastanza sfilacciata... evidentemente è cosi che capita un po a tutte, immagino, a furia di sfregare quella parte
in ogni caso non le prenderò più per me quindi ok
- carlitosssUtente attivo
- Numero di messaggi : 263
Data d'iscrizione : 12.05.17
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"
Eiffel59 ha scritto:Meglio la Team della Blast, calibro 1.25 ed ok 22/21 4 nodi.
si, la Team me la consigliasti anche per la PD 2015 in effetti
l'unica cosa è che a me piacerebbe una corda che dia una maggiore sensibilità riguardo ai colpi di tocco (per quanto possibile e senza perdere in altri aspetti)
chiaramente dipende anche dal telaio...e non è che dalle PD possiamo ottenere ANCHE questo, ma sulla 2015 con la Team non ho trovato questa sensibilità pur essendo tra le migliori come consigli giustamente
facevo proprio fatica a fare palle corte bella precise pur ritenendomi piuttosto sensibile di mano... quasi sempre lunghette finiscono
e quindi se per caso un'altra scelta potesse aiutare questo aspetto, pur rimanendo completa, magari me la accenni cosi farò almeno una prova
poi magari rimane comunque la Team il miglior compromesso anche sulla 2018 eh! monto quella e via

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: vorrei passare d una Wilson, magari la 98 "nuova"

Corde monofilamento sensibili...ce n'è poche, quasi tutte non potentissime, quasi tutte più indicate su telai classici che (semi)profilati