- FederertopUtente attivo
- Numero di messaggi : 185
Località : REGGIO EMILIA
Data d'iscrizione : 09.08.17
Profilo giocatore
Località: PARMA
Livello: Fit 4.3
Racchetta:
Isospeed Golden Touch 1,25
il Ven 8 Dic 2017 - 11:17
Ho cercato informazioni su questa corda, ma ho trovato poco in giro, qualcuno sa dirmi da cosa e' composta,
e su quali telai si addice di più, classici o profilati e a che tensione?
e su quali telai si addice di più, classici o profilati e a che tensione?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Isospeed Golden Touch 1,25
il Ven 8 Dic 2017 - 13:44
Da cosa è composta una corda in copoliestere? Di poliestere, nylon ed additivi metallici e (nel caso) gommosi.
Corda da picchiatori puri, gran controllo, spinta appena discreta (e pure meno), spin 'na cippa di minKia ma precisione angolare "al laser".
Una corda da Isner, da Karlovic, o da Haider-Maurer (che in effetti la usava).
Corda da picchiatori puri, gran controllo, spinta appena discreta (e pure meno), spin 'na cippa di minKia ma precisione angolare "al laser".
Una corda da Isner, da Karlovic, o da Haider-Maurer (che in effetti la usava).
- FederertopUtente attivo
- Numero di messaggi : 185
Località : REGGIO EMILIA
Data d'iscrizione : 09.08.17
Profilo giocatore
Località: PARMA
Livello: Fit 4.3
Racchetta:
Re: Isospeed Golden Touch 1,25
il Ven 8 Dic 2017 - 19:17
Quindi su che telai sarebbe indicata?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Isospeed Golden Touch 1,25
il Ven 8 Dic 2017 - 21:18
A livelli bassi, su una profilata.
Se si ha abbastanza fisico da spingere, ovviamente.
Se si ha abbastanza fisico da spingere, ovviamente.
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum