Pagina 1 di 2 • 1, 2 

- dami84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 28.09.12
corde per ezone 98
il Mer 29 Nov 2017 - 9:48
che corde vengono consigliate/montate di più su questo telaio?
grazie
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Mer 29 Nov 2017 - 13:23
Loro consigliano le loro Fire 125 e PTP 125 tra i mono, la Rexis 130 tra i multi. Noi montiamo anche le nostre Turbo 6, Softpower 6 e Fluopower. Di altro, le Head Hawk Rough e le Babolat RPM Rough.
- dami84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: corde per ezone 98
il Mer 29 Nov 2017 - 15:01
in zona dovrei trovare Fire Ptp e Head hawk rough e Rpm rough.
sono 4 corde che non ho mai provato.
riesci a descrivermi brevemente le peculiarità delle 4 e a che gioco meglio si adattano?
grazie mille maestro
sono 4 corde che non ho mai provato.
riesci a descrivermi brevemente le peculiarità delle 4 e a che gioco meglio si adattano?
grazie mille maestro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Gio 30 Nov 2017 - 7:57
La Fire è una corda morbida ma reattiva al tempo stesso, ciò comporta durate non eccelse ma la prestazione compensa, specie se si cerca una corda che faccia tutto bene restando confortevole.
La PTP personalmente non mi esalta, non amo la perdita di tensione improvvisa dopo sei/sette ore (con indurimento marcato del piatto corde) ma da nuova è morbida -a patto di star sotto i 23 kg- e di precisione quasi chirurgica. La RPM Rough dà rotazioni incredibili e controllo notevole, è ottima in difesa e nelle fasi di transizione, ma se stecchi il colpo di chiusura o se tiri un piattone troppo "pesante" si può rompere netta, e comunque indurisce anche lei con facilità dopo un certo tempo. La Head al contrario è più definitiva, prende comunque molto bene le rotazioni, è la più potente del gruppo ma va montata bene o si segna...e rischia di spezzarsi.
La PTP personalmente non mi esalta, non amo la perdita di tensione improvvisa dopo sei/sette ore (con indurimento marcato del piatto corde) ma da nuova è morbida -a patto di star sotto i 23 kg- e di precisione quasi chirurgica. La RPM Rough dà rotazioni incredibili e controllo notevole, è ottima in difesa e nelle fasi di transizione, ma se stecchi il colpo di chiusura o se tiri un piattone troppo "pesante" si può rompere netta, e comunque indurisce anche lei con facilità dopo un certo tempo. La Head al contrario è più definitiva, prende comunque molto bene le rotazioni, è la più potente del gruppo ma va montata bene o si segna...e rischia di spezzarsi.
- dami84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: corde per ezone 98
il Gio 30 Nov 2017 - 8:00
Grazie mille maestro.
A che tensioni le consiglieresti ? Nel caso riuscissi a provarle tutte e 4?
A che tensioni le consiglieresti ? Nel caso riuscissi a provarle tutte e 4?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Gio 30 Nov 2017 - 8:04
Come tensione "base", per tutte e 4, 22/21 4 nodi.
La Babolat e la Fire puoi farle anche un kg in più (23/22) miglior funzionamento anche se a discapito della durata...
La Babolat e la Fire puoi farle anche un kg in più (23/22) miglior funzionamento anche se a discapito della durata...
- dami84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: corde per ezone 98
il Gio 7 Dic 2017 - 17:40
maestro se volessi provare un ibrido?
che corde e tensioni consiglieresti?
grazie mille
che corde e tensioni consiglieresti?
grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Ven 8 Dic 2017 - 7:58
Non è un gran telaio da ibridi (tolti quelli mono sagomato/mono liscio). "Se proprio" Fire 1.25/Rexis 1.30 (Yonex), Poly Tour Pro 1.25/ATG650 (sempre Yonex) oppure Hawk Touch 125/Velocity 130 (Head).
In tutti i casi 22 costante col multi prestirato 10%.
In tutti i casi 22 costante col multi prestirato 10%.
- GenerousFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 02.12.17
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: terra terra ...rossa
Racchetta: Yonex Ezone 98/305gr & 100/300gr
Re: corde per ezone 98
il Ven 8 Dic 2017 - 18:47
In full tra la PT Fire e la Head Hawk Rough a parità di tensione quale delle due sprigiona più potenza per chi ha bisogno di un po più di spinta con la Ezone DR 98 da 305gr. ?
- GenerousFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 02.12.17
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: terra terra ...rossa
Racchetta: Yonex Ezone 98/305gr & 100/300gr
Re: corde per ezone 98
il Ven 8 Dic 2017 - 18:50
Eventualmente il diametro 1.20 può aiutare o è meglio il classico 1.25 su questo telaio (più durata) ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Sab 9 Dic 2017 - 6:17
Più spinta propria con la Head. E per quanto riguarda il calibro, come ho già spiegato più volte, non è affatto automatico che quello più fine sprigioni più potenza; in questo caso, oltre che più durevole il calibro 1.25 ha anche più resa.
- GenerousFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 02.12.17
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: terra terra ...rossa
Racchetta: Yonex Ezone 98/305gr & 100/300gr
Re: corde per ezone 98
il Sab 9 Dic 2017 - 13:14
Ok grazie Maestro..
Mi è rimasta l ultima incordatura con Babolat PHT 1.25..di una vecchia matassa che vorrei finire..a che tensione mi consigli, 23/22, 22/21 o 22/22 visto che il telaio è un isometrico ? Ovviamente 4 nodi.
Mi è rimasta l ultima incordatura con Babolat PHT 1.25..di una vecchia matassa che vorrei finire..a che tensione mi consigli, 23/22, 22/21 o 22/22 visto che il telaio è un isometrico ? Ovviamente 4 nodi.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Sab 9 Dic 2017 - 14:30
22/21, anche se la scelta non mi esalta...
- GenerousFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 02.12.17
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: terra terra ...rossa
Racchetta: Yonex Ezone 98/305gr & 100/300gr
Re: corde per ezone 98
il Mer 27 Dic 2017 - 8:10
Ibrido Fire 1.25 / Velocity 1.30 potrebbe andar bene ? Se si, a che tensioni ? Thk@Eiffel59 ha scritto:Non è un gran telaio da ibridi (tolti quelli mono sagomato/mono liscio). "Se proprio" Fire 1.25/Rexis 1.30 (Yonex), Poly Tour Pro 1.25/ATG650 (sempre Yonex) oppure Hawk Touch 125/Velocity 130 (Head).
In tutti i casi 22 costante col multi prestirato 10%.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Mer 27 Dic 2017 - 8:15
Potrebbe andare. Diciamo stessa tensione (22 costanti e multi ps 10%).
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Età : 52
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Yonex ezone 98 da 305 e 285 gr
Re: corde per ezone 98
il Mer 27 Dic 2017 - 11:59
le fire 1,20 sulla nuova ezone 98 da 285 gr possono andare ? tensione 22 costanti
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Età : 52
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Yonex ezone 98 da 305 e 285 gr
Re: corde per ezone 98
il Sab 10 Feb 2018 - 20:08
attualmete per la ezone 98 305 gr sto utilizzanto le fire 1,25 a 21/21, secondo voi sono al limite come tensione o posso scendere ancora
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Sab 10 Feb 2018 - 21:04
Un chiletto puoi scenderlo ancora senza eccessivi problemi.
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Età : 52
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Yonex ezone 98 da 305 e 285 gr
Re: corde per ezone 98
il Sab 10 Feb 2018 - 22:30
ok grazie
- Alessandro BrunoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.01.16
Profilo giocatore
Località: milano
Livello:
Racchetta: wilson ultra
Re: corde per ezone 98
il Sab 14 Apr 2018 - 16:47
Ciao, qualcuno sa darmi un consiglio su corde e tensione in full multi per la ezone 98 305gr? (nella mia zona non la trovo questa rexis che consigliano ) ? Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Dom 15 Apr 2018 - 15:16
Mi "fa strano" che a Milano nessuno abbia le Rexis...
Comunque: come già spiegato, le Rexis sono corde recenti, e solo corde altrettanto nuove hanno caratteristiche molto simili; un pelo più sotto, le già citate Dunlop Pearl/Head Velocity/Yonex ATG850 Super
Comunque: come già spiegato, le Rexis sono corde recenti, e solo corde altrettanto nuove hanno caratteristiche molto simili; un pelo più sotto, le già citate Dunlop Pearl/Head Velocity/Yonex ATG850 Super
- Alessandro BrunoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.01.16
Profilo giocatore
Località: milano
Livello:
Racchetta: wilson ultra
Re: corde per ezone 98
il Dom 15 Apr 2018 - 21:40
Ok. Grazie
- FabioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 240
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Yonex Vcore SV100
Re: corde per ezone 98
il Sab 21 Apr 2018 - 11:29
Ciao, cosa ne dite della hiper g 1.20 21/20 ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47301
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde per ezone 98
il Sab 21 Apr 2018 - 14:34
...che può andare. E che diversi nostri clienti le usano (a quella tensione, od un kg in più).
- FabioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 240
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Yonex Vcore SV100
Re: corde per ezone 98
il Sab 21 Apr 2018 - 20:15
Grazie Mario !
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum