passaggio da profilata a classica!

- Gianma93Frequentatore
- Numero di messaggi : 100
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure Aero 2019
passaggio da profilata a classica!
salve ragazzi da quando gioco a tennis 4 anni( assiduamente con lezioni 3 alla settimana) gioco con racchette profilate.... per un eventuale cambio con una racchetta boxed su cosa mi dovrei orientare, conoscendo ovviamente punti di forza e di debolezza di entrambi i telai.... vorrei conservare facilità non perdere spin gioco da fondo dritto carico ( sono mancino) rovescio bimane alternato al back non disdegno tocchi e qualche discesa a rete grazie mille a chi mi darà una mano.... 4/3 4/2 VERO!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66254
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: passaggio da profilata a classica!
- Gianma93Frequentatore
- Numero di messaggi : 100
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure Aero 2019
Re: passaggio da profilata a classica!
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 53
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: passaggio da profilata a classica!
Cmq ritornando alle racchette, la via di mezzo di una semiprofilata potrebbe essere interessante.
La Dr 98 gran racchetta , esige un buon tennis però....magari butterei un occhio ( inteso come prova) alla blade 98S che ti consilgiava Mario , e forse alla Tecnifibre T fight , da capire quale meglio per il tuo gioco.
Su tennistaste trovi parecchie recensioni di Fabio che è molto bravo.
Ciao
- rangers41Utente attivo
- Numero di messaggi : 229
Età : 46
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.10.13
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: Batti Lei
Racchetta: Prince Beast 100 O3
Re: passaggio da profilata a classica!
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6967
Età : 35
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: passaggio da profilata a classica!
A [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] chiediamo di moderare i toni (discorso che vale anche per il post di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] di stamattina), mentre a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] di scrivere in maniera più diretta e sintetica, per agevolare chi legge e magari vorrebbe intervenire nel merito della discussione.
Non verranno presi ulteriori provvedimenti.
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: passaggio da profilata a classica!
Concordo su DR 98 e Ultra 97.
Consiglio di nn snobbare i piatti 100 e di provare ad esempio la nuova Pure Drive...
Come boxed ti consiglio la Pro Staff 97 315 penultimo modello, nn ho provato la CV, o la nuova L.
Non ti far spaventare dai 315, provala. Il bilanciamento e' arretrato e lo swingweight non e' esagerato.
Mi ripeto e ti consiglio di nuovo di provare l'ultima Pure Drive con diversi setup di corde.
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: passaggio da profilata a classica!
- OspiteOspite
Re: passaggio da profilata a classica!
Dagoberto ha scritto:cialisforever, paroloni ...? a me sembrava di aver usato semplicemente la lingua italiana per esprimere dei concetti, forse un po' complessi, ma sono quelli coinvolti nella disanima.cialisforever ha scritto:Quanti paroloni...bastava spiegare all'autore del post che una racchetta si sceglie in base alla propria tecnica,al proprio swing,all'età,al proprio stato di forma,alla frequenza con cui gioca...e da quello fare una valutazione appropriata.Ancora più importanti le corde...che a livello evolutivo sono quelle che negli ultimi dieci anni,hanno avuto degli step tecnologici importanti rispetto le racchette.
Per la galleria del vento credo lo sport sia la Formula uno... imho
anche perchè, forse sei convinto di essere stato più chiaro, ma personalmente nel leggere "... una racchetta si sceglie in base alla propria tecnica,al proprio swing, all'età, al proprio stato di forma, alla frequenza con cui gioca...e da quello fare una valutazione appropriata ..." percepisco più un auspicio, un orientamente generale più che un suggerimento pratico. inoltre io volevo spiegare all'autore del post come una profilata non agevolase meglio di una boxed i colpi in spin, tutto qui. Forse non lo sai, ma la galleria del vento è stata impiegata anche nella progettazione delle racchette
- OspiteOspite
Re: passaggio da profilata a classica!
@Dagoberto.Sai il perché della chiarezza (e non auspicio)?Perché come hai intuito in un millesimo " di scritto" (il mio),basta un consiglio generico e non lo sciibile fisico e chimico nel consigliare una racchetta.cialisforever ha scritto:Quanti paroloni...bastava spiegare all'autore del post che una racchetta si sceglie in base alla propria tecnica,al proprio swing,all'età,al proprio stato di forma,alla frequenza con cui gioca...e da quello fare una valutazione appropriata.Ancora più importanti le corde...che a livello evolutivo sono quelle che negli ultimi dieci anni,hanno avuto degli step tecnologici importanti rispetto le racchette.
Per la galleria del vento credo lo sport sia la Formula uno... imho
Senza offesa ma solo per capire questo tuo passaggio:"Nei colpi dall'alto al basso e viceversa, come già detto, trovo ci sia molta più libertà di movimento rispetto alle profilate con le quali, per esempio, è più complicato organizzare i cambi di direzione."Io invece ti dico molto pacatamente che il concetto cambio di direzione diverso tra profilata e boxed a favore di una o l'altra è fuorviante perchè totalmente inesatto e ripeto inesatto...e già questo basterebbe.Ma come riscritto dall'autore del post,leggendoti come può un semplice appassionato di tennis scegliere o avere idee chiare dopo aver letto ciò che hai scritto?
Dissento (e senza polemica alcuna) da quello che hai scritto...potrei risponderti seguendo il tuo ragionamento che Nadal è un pazzo ad adoperare profilate,lui che mulina i colpi,variando continuamente angolo spalla/polso...ma purtoppo per te la racchetta si sceglie in modo molto più semplice e in un normale negozio di tennis.
ps
La libertà di movimento (swing) non è dato dalla fantomatica galleria del vento e il cambio di direzione (swing sempre lui) è dato da fattori totalmente diversi...peso e bilanciamento.Certamente non costruiscono un paracadute per cui il concetto "fendere l'aria non è escluso"...ma risibile in cm al quadrato in un metro quadro circa.Così tanto per essere brillante anche io...
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Età : 44
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: passaggio da profilata a classica!
Sono boxed a profilo variabile, facili da usare e molto versatili.
Hanno una rigidità contenuta senza per questo essere troppo impegnative nella spinta.
