- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Racchette per giocare piatto d'anticipo
Visto che si parla sempre di racchette da spin, all'opposto esiste una tipologia di racchetta meglio di altre per giocare abbastanza piatto e molto anticipato tipo Agassi?
Che specifiche dovrebbero avere? Tra quelle in vendita che cosa consigliereste di provare?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Racchette per giocare piatto d'anticipo
- geriko007Utente attivo
- Numero di messaggi : 427
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: In definizione
Racchetta: Head radical mp xt
Re: Racchette per giocare piatto d'anticipo
la Pro Staff 97 2017, potrebbe appartenere alla categoria racchette da gioco piatto o leggero top?
Grazie.
Buona giornata.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Racchette per giocare piatto d'anticipo
- OspiteOspite
Re: Racchette per giocare piatto d'anticipo
Agassi giocava molti colpi, di diritto in particolare, con impugnatura tutt'altro che adatta ad un gioco piatto, forse era più propenso a colpire la palla con meno spin di rovescio, ma neanche troppo.
Mc Enroe, altro esempio di giocatore che faceva dell'anticipo una sua caratteristica nel gioco da fondo campo e in generale, ma giocava spesso con spin sia di diritto che di rovescio, anche se non molto esasperato.
Va sottolineato, poi, che i due giocatori menzionati usavano racchette diametralmente opposte, una tendenzialmente mormida ed elettrica e dal piatto corde non abbondante, l'altro usava telai abbastanza rigidi e dal piatto corde ampio e con incordature poco flessibili. Forse nessuno dei due ha mai usato una profilata, ma c'è da dire che per buona parte delle loro carriere non erano ancora state realizzate. Non va dimenticato, poi, che la regina delle profilate o, quantomeno, tra le prime una delle più famose, la Hammer della Wilson, era consigliata proprio per un gioco piatto, diciamo alla Connors, per intenderci che, comunque, metteva sempre un accenno di back/slice nella chiusura dei suoi colpi. Quindi, se si vogliono sfruttare appieno le due peculiarità, anticipo e gioco piatto, si potrebbero quasi sposare caratteristiche in qualche modo contrapposte o, comunque, che non siano di ostacolo. Per sfruttare appieno un gioco con movimenti molto orizzontali, le profilate, effettivamente, sembrerebbero l'ideale con il loro profilo aerodinamico. Il gioco d'anticipo, invece, richiede, come già acennato da [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] un'ottima sensibilità nell'impattare la palla, quindi telai che allungano il dweel time sono l'ideale, ma non necessariamente devono avere un piatto corde ampio, sicuramente con profilo alare risulterebbero poco adatte (troppa rigidità, soprattutto in testa), almeno sulla carta. Poi entrano in gioco, però, anche altri aspetti; p.e. per giocare d'anticipo un po' di peso del telaio non guasta, avendo poco propensione a movimenti molto articolati ed ampi, piuttosto che bilanciamenti specifici verso la testa. Insomma, trovare la racchetta ideale solo considerando solo alcuni aspetti del telaio, come le geometrie, potrebbe non essere esaustivo e, comunque, complicato per chi non può provare molti telai a gratis

- mestarUtente attivo
- Numero di messaggi : 335
Età : 43
Data d'iscrizione : 03.03.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: Prince Warrior Pro 100 - Prince Textreme 100P
Re: Racchette per giocare piatto d'anticipo
Posseggo anche la citata Prince Textreme 100P ed è anche questa valida per questo tipo di gioco, un pelino sotto a mio avviso ma perdona qualcosa di più