Dunlop Srixon
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Dunlop Srixon
Apro un topic apposito in attesa che le suddette racchette vengano commercializzate in Europa nei canali comuni. Riporto i link tratti dal sito americano della casa produttrice attraverso cui vedere i modelli.
SERIE CX:
1) Dunlop Srixon CX 2.0 Tour 18x20 LE
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
2) Dunlop Srixon CX 2.0
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
3) Dunlop Srixon CX 2.0 LS
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
4) Dunlop Srixon CX 4.0
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
1) Dunlop Srixon CZ 98D
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
2) Dunlop Srixon CZ 100S
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- albe6668Utente attivo
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 11.10.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Gravity Tour
Re: Dunlop Srixon
- Andry90Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Dunlop Srixon
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon
- Andry90Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Dunlop Srixon

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon
- gabrielepegNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.06.17
Re: Dunlop Srixon
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon

- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Re: Dunlop Srixon
Tutte messe a 18 kg.
Come consigliato da Eiffel, ho iniziato dalla Alu Power normale, non mi è piaciuta, l'ho usata una decina di ore, buona potenza ma controllo non ottimale (o almeno non adeguato a una racchetta di questo tipo). Back orrendo con la palla che mi si alza chissà perchè..... Feel troppo secco e rigido... bocciata.
Allora ho voluto comunque provare la TourBite 1.25 anche se sconsigliata, perché visto che era la mia corda preferita ero curioso... Di certo meglio della Alu come controllo e precisione, meglio le rotazioni ma potenza scarsina, specie quando sono in recupero se le gambe non sono al 100% la palla va di là corta...
Quindi decido di provare la RPM Blast 1.25 e la sensazione è da subito veramente ottima. Sono alla quinta ora e vediamo quanto mi dura come tensione/giocabilità, ma mi piace il feel, la potenza e il controllo, rotazioni ancora migliori che con la TB, il back va che è un piacere... Credo proprio che resterò su questa.
E quindi ti chiedo Eiffel gentilmente, visto che non era tra le corde tra cui avevo chiesto consiglio, è una mia sensazione personale o la RPM Blast 1.25 sulla Kevin Anderson a 18 kg. ci sta veramente bene? Sono curioso...
Grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon
Ma prova anche la RPM Team. O la Dunlop NT Max Plus.
- gabrielepegNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.06.17
Re: Dunlop Srixon
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon
L'importante è che ti citrovi bene tu...
- gabrielepegNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.06.17
Re: Dunlop Srixon
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon
La presa di rotazioni non è una necessità (anche perchè darne con un 18x20 necessita di ottima tecnica).
In ordine casuale, TF Pro RedCode WAX, Yonex PT Fire, Head Hawk Touch, Prince Tour XT, Gamma iO, per la tensione non andrei oltre i22/21.
4 nodi.
- gabrielepegNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.06.17
Re: Dunlop Srixon
- gabrielepegNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.06.17
Re: Dunlop Srixon
- tex29101969Frequentatore
- Numero di messaggi : 64
Data d'iscrizione : 21.01.18
Re: Dunlop Srixon
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop Srixon
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon
- tex29101969Frequentatore
- Numero di messaggi : 64
Data d'iscrizione : 21.01.18
Re: Dunlop Srixon
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop Srixon
Grazie mille Mario.Eiffel59 ha scritto:Fai 3 a 12 e non se ne parli più...
La mia è 321 punti incordata (la CV 3.0 INTENDO).tex29101969 ha scritto:Nessuno sa la reale inerzia della racca? Comunque per me è sicuro che nn é 315 come riportano alcuni siti in quanto dovrebbe essere molto più manovrabile invece come manovrabilità molto simile alla blade 18x20 forse un pochino più manovrabile ma di poco. Per me è il grande limite di questa racca peccato se fosse stata di inerzia tra i 315 o 320 sarebbe stata uno delle migliori racche sul mercato secondo me.
- geriko007Utente attivo
- Numero di messaggi : 427
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: In definizione
Racchetta: Head radical mp xt
Re: Dunlop Srixon
nessuno ha provato la CV 3.0 F Tour?
E' una racchetta con caratteristiche che non è facile trovare contemporaneamente di solito....ovvero 16x19, profilo non sottilissimo, balance 32, inerzia più che buona, discretamente rigida, piatto 97.
E' nel gruppo di quali altre racchette per difficoltà o destinazione d'uso?
Grazie.
- stecosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Località : Rapallo
Data d'iscrizione : 02.08.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Troppe
Re: Dunlop Srixon
Allo stato attuale uso le Black code su una force 100 tour incordata da [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] delle quali sono innamorato.
Alternative alle yellow jacket?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Srixon
Un po' più potente sempre restando nel controlloso/spin friendly c'è la nostre Green Power EVO, che nasce pure lei da un grezzo Signum.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop Srixon
io son stato in campo con la sparapalle da eifffel59 un paio di volte per un po' con 4 dunlop cche mi interessavano e 1 l ho tenuta qualche giorno e testata anche giocando sulla terra ed ho promosso 2 telai :geriko007 ha scritto:Ciao,
nessuno ha provato la CV 3.0 F Tour?
E' una racchetta con caratteristiche che non è facile trovare contemporaneamente di solito....ovvero 16x19, profilo non sottilissimo, balance 32, inerzia più che buona, discretamente rigida, piatto 97.
E' nel gruppo di quali altre racchette per difficoltà o destinazione d'uso?
Grazie.
1 - quella usata anche da Anderson ma giocavo da Dio 25 min poi al minimo cedimento fisico non perdona e ciaooonee
2 - la CV 3.0 F Tour bella esteticamente, buon spin buona potenza discreto controllo e confort abbastanza stabile MA non batte la mia blade 98CV
- stecosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Località : Rapallo
Data d'iscrizione : 02.08.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Troppe
Re: Dunlop Srixon
Eiffel59 ha scritto:Controllo si, spin pure, tranquillo la potenza non è elevata.
Un po' più potente sempre restando nel controlloso/spin friendly c'è la nostre Green Power EVO, che nasce pure lei da un grezzo Signum.
Grazie mille Mario, come sempre.
Ho una carta regalo che devo sfruttare su TWE (e a cui aggiungere il 15% di sconto promo di Passionetennis) e pensavo di approfittare per farla incordare da loro al primo giro e invece far fare a te per tutte quelle successive.
Tanto mi sa che ci vediamo mese prox che ti porto quelle che ho adesso

- woho21Assiduo
- Numero di messaggi : 778
Data d'iscrizione : 08.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Blade 98 16x19
Re: Dunlop Srixon
queste dunlop srixon sono siliconabili nel manico oppure hanno il manico occupato da qualche schiuma o altro?
grazie mille