- davlasNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Età : 36
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.07.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello:
Racchetta: Wilson Burn 100 CV
Posizione Antivibrazioni
è un piacere scrivere il mio primo post sul forum.
Se non ho fatto errori di procedura per scrivere qui, avrei bisogno di chiedervi una cosa.
Ho una Wilson Burn 100cv e ho comprato un anti vibrazioni Wilson (per intenderci il classico con la W rossa di gomma).
L'ho posizionato alla base delle due corde verticali ma noto che l'antivibrazioni separa le corde leggermente di più di come dovrebbero essere senza nulla, in pratica le allarga di qualche millimetro.
È una cosa normale e va bene oppure va male?
Scusate la domanda stupida...
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6968
Età : 33
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Posizione Antivibrazioni
- davlasNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Età : 36
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.07.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello:
Racchetta: Wilson Burn 100 CV
Re: Posizione Antivibrazioni
@DrDivago ha scritto:Tutto assolutamente normale, l'importante è che, da regolamento, il gommino stia al di sotto della corda orizzontale più in basso.
Grazie mille Divago!
Giusto per intenderci ho fatto una foto in modo che potete vedere quanto sposta le corde:

- dario81Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Data d'iscrizione : 04.03.17
Re: Posizione Antivibrazioni
sulla babolat ho preferito prendere il vibrakill babolat che si appoggia per la lunga e lavora su più corde contemporaneamente
- davlasNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Età : 36
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.07.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello:
Racchetta: Wilson Burn 100 CV
Re: Posizione Antivibrazioni
- mattia11Utente attivo
- Numero di messaggi : 255
Data d'iscrizione : 11.03.15
Re: Posizione Antivibrazioni
- Mauro978Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Posizione Antivibrazioni
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6968
Età : 33
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Posizione Antivibrazioni
Corretto ai sensi del regolamento ufficiale, ma in quelle posizioni non produce lo stesso effetto.
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Posizione Antivibrazioni

- Leonardo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Data d'iscrizione : 24.11.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure drive 18
Re: Posizione Antivibrazioni
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 253
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Posizione Antivibrazioni
Comunque l'antivibrazione è un oggetto inutile, sappiatelo, e non è neanche un antivibrazione (le vibrazioni sono le stesse, e non cambia la tensione delle corde) ma serve solo per non far fare "sdeng" alla racchetta quando colpisce la palla, cosa che può non piacere.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60558
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Posizione Antivibrazioni
Non facciamo considerazioni basate su idee personali -sbagliate- che non hanno attinenza con la realtà dei fatti per favore...
- LucasssUtente attivo
- Numero di messaggi : 478
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: Help Me!
Racchetta: Prince Phantom 100X - 305
Re: Posizione Antivibrazioni
Eiffel, gentilmente, quali sono i modelli di antivibrazioni che limitano anche la frequenza e la durata dello shock?@Eiffel59 ha scritto:Ci sono antivibrazione ed antivibrazione, alcuni tolgono solo il suono, altri limitano frequenza e durata dello shock, che esattamente il compito al quale debbono adempiere. Non tolgono (e non devono togliere) "tutte" le vibrazioni, perché quelle "buone" sono quelle che danno il feedback del contatto corda/palla e fanno sentire il colpo.
Non facciamo considerazioni basate su idee personali -sbagliate- che non hanno attinenza con la realtà dei fatti per favore...
Solo quelli lunghi che abbracciano più corde?
(grazie)
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: Posizione Antivibrazioni
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8795
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19, Phantom 93P 325gr
Re: Posizione Antivibrazioni
Quindi esempi di antivibrazioni efficaci? Quali sono Grazie @Eiffel59@Eiffel59 ha scritto:Ci sono antivibrazione ed antivibrazione, alcuni tolgono solo il suono, altri limitano frequenza e durata dello shock, che esattamente il compito al quale debbono adempiere. Non tolgono (e non devono togliere) "tutte" le vibrazioni, perché quelle "buone" sono quelle che danno il feedback del contatto corda/palla e fanno sentire il colpo.
Non facciamo considerazioni basate su idee personali -sbagliate- che non hanno attinenza con la realtà dei fatti per favore...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60558
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Posizione Antivibrazioni
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8795
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19, Phantom 93P 325gr