
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Ormai da diversi anni gioco con una Head Liquidmetal Instinct, racchetta reputata da molti ottima, ma probabilmente inadatta alle mie esigenze.
Purtroppo non sono capace di palleggiare al fondo: reggo due o tre scambi, poi tento il vincente.
Per ragioni sia fisiche che mentali non riesco a giocare in attesa dell'errore dell'avversario e amo non frenare il mio braccio.
Il mio dritto è molto arrotato, anche se piuttosto potente (per il mio livello da amatore ovviamente).
Il rovescio è a due mani e completamente piatto (di conseguenza la palla viaggia molto).
La liquidmetal purtroppo non mi da molto controllo con le rotazioni: mi trovo quindi spessissimo ad andare lungo di dritto e con il servizio slice. Anche il rovescio in back troppo spesso "decolla".
Con il rovescio piatto di trovo invece alla grande.
Ho provato a cambiare le corde, passando a delle monofilamento più adatte al controllo: qualcosa è cambiato, ma nulla di eclatante.
Recentemente ho avuto modo di provare una Prince 100 pro Tour.
Con questa racchetta è completamente diversa dalla liquidmetal. Mi offre molto più controllo e si comporta ottimamente con le rotazioni.
Il dritto in top (che è ovviamente il colpo che gioco più spesso) esce meno, anche se spingo molto.
Il servizio è molto più preciso, sia nello slice che nella botta piatta.
Il rovescio in back è una favola: preciso, teso...veramente soddisfacente.
Purtroppo il problema grosso è il rovescio a due mani piatto (cioè quello che gioco quasi sempre): mettendoci la stessa forza che utilizzavo con la liquidmetal, la palla viaggia esattamente alla metà della velocità.
Si tratta di una situazione che mi impedisce di propendere per l'una o per l'altra, in quanto anche se con la Prince mi trovo meglio un pò su tutti i fronti, i limiti che incontro sul rovescio a due mani sono veramente importanti.
Questo colpo infatti mi permette di tirare forte contro quello che (in genere) è il colpo meno sicuro dei miei avversari.
Utilizzando la Prince perdo totalmente una delle mie armi migliori.
La spiegazione che mi sono dato mi sembra piuttosto ovvia: ci sono racchette che danno il meglio di se con le rotazioni, altre che favoriscono il gioco piatto.
Il mio problema è che purtroppo io ho un gioco a "due facce", avendo un dritto arrotatissimo e un rovescio completamente piatto!
Purtroppo non posso prendere il meglio dall'una e dall'altra...che utilizzare due racchette in campo!
La racchetta "perfetta" sia per il gioco piatto che per quello più lavorato probabilmente non esiste...
Allora la domanda che mi faccio è: devo rinunciare a trovare una racchetta che possa assecondare questa mia totale asimmetria nell'esecuzione dei due fondamentali da fondo campo?
Grazie per la pazienza e i consigli!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"

Peccato che, come scritto sopra, "non ci è dato sapere"....

- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
La Prince monta delle monofilamento di cui non conosco la marca. So che sono nere e tirate a 23 kg.
La Head monta anche lei monofilamento (messe da poco per avere maggior controllo) ma non so a che tensione...di sicuro sono MOLTO meno tese della Prince (basta toccarle per rendersi conto.
Ho notato (ma questo è un dettaglio che riporto anche se potrebbe contare nulla) che le corde della head restano sempre ben allineate anche dopo una partita.
Quelle della Prince dopo un paio di scambi vanno "raddrizzate".
E' possibile che il rovescio piatto con la Prince viaggi molto meno per via della maggiore tensione delle corde?
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Allora si che il confronto tra i due telai avrebbe un senso, altrimenti, senza dati certi, si tratta solo di tempo perso.
Puoi anche chiedere consiglio a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] su quale corda montare ma non è detto che l'incordatore le abbia. Altrimenti spediscile direttamente a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] che te le incorda lui alla perfezione.
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Come vi dicevo con la mia Liquidmetal mi sembra di non avere controllo.
Il rovescio a due mani piatto però esce fuori molto bene.
La Prince che ho provato richiede maggiore spinta da parte mia, ma mi fa sentire molto più sicuro (incredibile come si comporta sul back di rovescio, fantastica), ma il rovescio a due mani piatto va a velocità dimezzata.
Recentemente ho provato altri due attrezzi:
- Una Babolat (mi pare fosse da pure drive), con la quale non mi sono trovato per niente bene (mi sembrava una clava, sarà un mio limite);
- Una Wilson pro staff 97s, che ho trovato però troppo difficile per il mio livello di gioco.
Le mie caratteristiche sono quelle già descritte:
- Non ho pazienza, non riesco a palleggiare dal fondo, attacco (dal fondo) quasi sempre cercando vincenti appena possibile per accorciare lo scambio;
- Non sono molto rapido ed avendo un dritto parecchio lavorato mi serve un attrezzo maneggevole;
- Avendo l'abitudine (probabilmente sbagliata) di tirare quasi sempre al limite delle mie possibilità, ho bisogno di una racchetta che mi dia più controllo che potenza;
- Gioco il dritto con impugnatura western e con parecchia rotazione (se proprio devo trovare un dritto in esecuzione a cui può somigliare il mio, ovviamente con tutti i distinguo del caso, può essere quello di Jack Sock);
- Rovescio ultra piatto a due mani.
Ho un bravo incordatore che ha anche diversi telai disponibili per le prove.
Avreste qualche suggerimento da darmi?
Grazie ancora!
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"

Anche perché solo le suddette scelte di corde e montaggio spiegherebbero il comportamento dell'armeggio montato sulla Prince: in condizioni "normali" le corde non dovrebbero muoversi a 23 kg, se non quando già del tutto "morte". Il che sarebbe vieppiù grave per la salute, visto che i mono vanno cambiati al massimo entro le 20 ore di uso...
Se sei certo della bravura del tuo incordatore, e se le scelte sono corrette, tutto il resto del margine di errore è "farina del tuo sacco".
Però mi permetto di esprimere dei dubbi, troppa differenza tra i due telai e troppo anomali certi comportamenti. Fatti dire tipo, calibro e tensione esatta delle corde montate dal "bravo incordatore" (per curiosità, a quanti nodi ha montato i due telai?) perché un professionista rilascia sempre un cartellino, applica un adesivo oppure scrive sul sacchetto di consegna tutti i dati del telaio e/o delle corde...
Dopodiché potremo parlare di come (e con cosa) risolvere la querelle...
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Si, la Instinct è la MP.
Purtroppo non so dirti nulla ne di code ne di tensione: ho semplicemente chiesto al mio incordatore di mettermi delle corde più adatte al controllo.
La Prince ce l'ho in presto da una persona ed è probabilissimo che le corde che monta siano già alla frutta.
Tagliamo la testa al toro: le faccio incordare entrambe e le riprovo.
Mi diresti, per l'una e per l'altra, sulla base delle caratteristiche di gioco che ho descritto, a tuo avviso che marca/modello di corda andrebbe acquistato e a quali tensioni andrebbero incordate?
PS: in entrame di nodi ne vedo due, però sono posizionati in punti diversi.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"

Prince obbliga ai 4 nodi su quel modello, per la Head meglio 4 ma in alternativa può essere montata a due con un pattern ATW, ammesso che il "bravo incordatore" sappia di che si tratta.

Personalmente andrei di Head Hawk Touch 1.20 sulla Instinct (23/22 a 4 nodi o 22.5 costante a due) e di Prince XR 1.25 o Babolat RPM Team 1.25 sulla Prince (22/21 in entrambi i casi).
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Eiffel59 ha scritto:E ci mancherebbe solo che fossero negli stessi punti...
Prince obbliga ai 4 nodi su quel modello, per la Head meglio 4 ma in alternativa può essere montata a due con un pattern ATW, ammesso che il "bravo incordatore" sappia di che si tratta.
Personalmente andrei di Head Hawk Touch 1.20 sulla Instinct (23/22 a 4 nodi o 22.5 costante a due) e di Prince XR 1.25 o Babolat RPM Team 1.25 sulla Prince (22/21 in entrambi i casi).
Ok, allora ordino quelle corde e poi le faccio incordare così come mi hai scritto.
Nel frattempo posto due foto delle racchette allo stato attuale, si può vedere già da qui che tipo di incordatura è stata fatta?
Head:

Prince:

Sottolineo che la strana "deformazione" che si vede nella immagine della Head non è un effetto prospettico della foto.
E' da un pò che noto che l'ovale non è più simmetrico, risultando un po' più largo da una parte (è un telaio con più di 10 anni...sarà anche l'età

Ovviamente non chiedo nemmeno che tipo di ripercussioni possa avere questa cosa nella resa sul campo

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Curiosità da quanto le hai su le corde sulla Head.
La prince 2 nodi è sbagliata,nel senso che come detto da Mario è obbligatorio i 4 nodi , non capisco se sono un multi (tipo Velocity) o no, ma se si spostano così.....
Aseptta Mario che ti dice qlc ma nn sembra tutto ok a vederle così....
CIao
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"

- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
La Head invece è stata incordata dal mio incordatore, che ho definito "bravo" dando credito alle parole spese su di lui dai miei maestri. Non ho competenze sufficienti per poter compiutamente esprimere pareri personali.
Riepilogando:
- per la Prince, me la faccio incordare con Prince XR 1.25 , 4 nodi e 21kg.
- per la Head, ditemi voi se il telaio vi sembra compromesso, in quel caso non sto a buttare soldi incordando una racchetta che ha fatto il suo corso.
Grazie mille!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"

- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Eiffel59 ha scritto:Dipende...quanto tempo è rimasto incordato in quel modo?
Ti faccio una sintetica cronistoria:
- Il telaio è stato acquistato circa 10 anni fa.
- Per circa 8 anni avrò fatto ultrasporadiche partite occasionali (max 1 per anno).
- Da 2 anni ho ripreso a giocare con regolarità e ho notato subito che il telaio aveva perso simmetria (probabilmente da anni).
- Ho fatto una incordatura con multifilamento ma l'ovale era identico.
- Circa 3 mesi fa ho fatto una nuova incordatura con monofilamento, segnalando il problema all'incordatore, il quale mi ha detto che può capitare che nel tempo si credi qualche asimmetria. Da come mi ha parlato non mi sembrava considerare alcuna possibilità di sistemazione.
Io giocando non mi rendo conto di nulla perché non ho metri di paragone.
L'unica cosa che noto è che rispetto alla Prince vibra di più (ma potrebbe essere anche l'antivibrazioni diverso).
Ultimo dato, per quel che può servire: un 3.2 con cui ho palleggiato qualche tempo fa (ovviamente lui mi faceva da maestro) è rimasto molto piacevolmente colpito dalla racchetta.
Grazie ancora!
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Nel senso che è da tre mesi che non cambi le corde?
I mono " devono" essere sostituiti con un max di 20 ore per evitare problemi perchè poi perdono la loro efficacia.....detto alla buona , muoiono......
Io forse se giochi con regolarità penserei ad altro telaio .....
Di dove sei?
Ciao
- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Attila17 ha scritto:Nel senso che è da tre mesi che non cambi le corde?
I mono " devono" essere sostituiti con un max di 20 ore per evitare problemi perchè poi perdono la loro efficacia.....detto alla buona , muoiono......
Io forse se giochi con regolarità penserei ad altro telaio .....
Di dove sei?
Ciao
Io avevo capito che devono essere sostituiti dopo massimo 20 ore di gioco, non 20 ore dall'incordatura.
Purtroppo negli ultimi tempi ho giocato molto poco (un ora ogni dieci giorni)...quindi in tre mesi non avrò superato le 10 ore di gioco!

Da poco ho ripreso a giocare tutte le settimane...ma quando dico "con regolarità" non intendo "spesso" ma a cadenze regolari.
Quando gioco affitto il campo per un ora, quindi il tempo di gioco è sempre quello.
Sono di Firenze
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Se mi scrivi con regolarità per me è minino 2/3 volte alla settimana per 2 ore a volta....... quindi calcolavo su quello

FIrenze mi sa che ci sono dei negozi discreti sui quali ti puoi appoggiare per provare le racchette, ci sono dei ragazzi che scrivono sul forum che sono di Firenze, loro di sicuro sapranno consigliarti.
Sennò fai come me spedisci tutto a Mario/Eiffel e lui ti rimanda le racche incordate alla perfezione!

Oppure sentili via mail per provare le racchette.
CIao
- Matteo1970Assiduo
- Numero di messaggi : 659
Età : 53
Località : Trofarello
Data d'iscrizione : 02.03.16
Profilo giocatore
Località: Trofarello (TO)
Livello: scarso
Racchetta: Yonex VCore Duel G97
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Incordatore... no buono
Hai capito bene, le corde è meglio sostituirle dopo x (chi dice 10, chi 20, penso dipenda anche dal livello di gioco, io sto sulle 9/10) ore di gioco, non dall'incordatura. Fosse dall'incordatura l'incordatore sarebbe la professione con il maggior numero di praticanti..oppure a tenni giocherebbero solo gli incordatori...

- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Attila17 ha scritto:Sennò fai come me spedisci tutto a Mario/Eiffel e lui ti rimanda le racche incordate alla perfezione!
Oppure sentili via mail per provare le racchette.
CIao
Lo farei volentieri ma mi sembrerebbe assurdo dover sostenere i rischi e i costi di una spedizione per una incordatura (sono un semplice amatore!!!).
@ Matteo1970: come già precisato:
1) La Prince (a due nodi) non so chi l'abbia incordata;
2) La Head era storta prima che la portassi all'attuale incordatore.
L'unico parametro per poter definire "no buono" il mio attuale incordatore è l'incordatura della Head così come la si vede in foto (tenendo presente che se l'ovale era storto da prima non è di certo colpa sua).
Guardando quella racchetta, si capisce palesemente che il lavoro è stato fatto da una persona non sufficientemente competente?
E' importante saperlo perché si tratta di un negozio specializzato che sta esattamente di fronte casa mia...è particolarmente comodo e non ho molta voglia di cercarne altri!
- Matteo1970Assiduo
- Numero di messaggi : 659
Età : 53
Località : Trofarello
Data d'iscrizione : 02.03.16
Profilo giocatore
Località: Trofarello (TO)
Livello: scarso
Racchetta: Yonex VCore Duel G97
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
Io vorrei avere un consulente più che un semplice prestatore di servizi.
Per il resto, dalla foto non sono di certo in grado di capire se una racchetta è incordata bene o male, Eiffel59 potrà dirti meglio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"

- ivanisevic82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 21.05.16
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"
A questo punto il consiglio qual'è?
Conoscete qualcuno nella zona di Firenze dove portare ad accordare le racchette?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta che assecondi le mie "due facce"

