
- Paolo_69Frequentatore
- Numero di messaggi : 88
Età : 51
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Yonex VCore Pro 100
Crisi profonda
Ciao a tutti,
sono in crisi profonda con il mio tennis: dopo l'ennesima sconfitta, non so più che fare.
Ho ripreso a giocare da 7 mesi dopo trent'anni, almeno 3-4 ore a settimana di cui una o due con maestro.
Dopo i primi mesi alla ricerca dei fondamentali e tante ore di cesto, adesso in palleggio riesco a giocare con continuità, tenere scambi prolungati anche a ritmi discreti, riuscendo a controllare abbastanza bene direzione e traiettorie.
Quando però mi trovo a giocare in partita svaniscono tutte le certezze.
O meglio, se gioco con persone più brave perdo sistematicamente, ma almeno sto in partita, mi diverto e - credo - si divertono anche loro. Riesco a servire bene, a rispondere bene e a fare qualche bel punto, molti games finiscono ai vantaggi e a volte riesco ad arrivare al terzo set, o comunque a contenere i distacchi e perdere con l'onore delle armi.
Quando invece mi ritrovo a giocare con persone vicine al mio livello (mi verrebbe da dire più scarse, ma visto che mi battono...) cominciano i dolori.
Comincio a sbagliare colpi facili, perdo fiducia e gioco ogni colpo con la paura di sbagliare e, ovviamente, continuo a sbagliare.
Dalla banalità degli errori mi viene da pensare che il problema non sia tecnico ma di testa, ho quasi la sensazione di andare sulla palla con troppa sufficienza, senza la necessaria attenzione, con il risultato di tante palle in rete o fuori di metri.
E' come se non avessi la pazienza di ributtare la palla di là aspettando che il mio avversario sbagli e finisco per distrarmi o per cercare il colpo da fenomeno che ovviamente non ho nel mio repertorio. Salvo rari casi non riesco a controllare gli scambi o a mettere in difficoltà il mio avversario, ributto palle facili, faccio attacchi scriteriati o la butto direttamente in rete o fuori. Senza contare i 2-3 doppi falli che sistematicamente accompagnano ogni game.
L'ultima è stata ieri mattina contro un avversario che, a detta del maestro che mi segue, avrei dovuto battere tranquillamente, e invece è stato un incubo, con i punti mi scivolavano addosso e la convinzione di poter ribaltare il risultato in ogni momento, fino al 6-1 6-1 finale



Aiutoooooooooo
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: Crisi profonda
Speed mp???..... cambia racchetta!!!@Paolo_69 ha scritto:Seh, se comincio a cambiare racchette è la fine...mi tengo le mie speed mp, per ora bastano e avanzanodrichichi@alice.it ha scritto:@\"Paolo_69" ha scritto:L'ultima è stata ieri mattina contro un avversario che, a detta del maestro che mi segue, avrei dovuto battere tranquillamente, e invece è stato un incubo, con i punti mi scivolavano addosso e la convinzione di poter ribaltare il risultato in ogni momento, fino al 6-1 6-1 finale
Aiutoooooooooo
intanto concentrazione e poi passa al lato oscuro della forza:
ki 15 300
PD 2015 o 2016
Pure Aero
TXT Warrior 107
Zus 100 300/32,5 ra 70
senza esclusione di colpi! Mono da effetti e controllo e vedrai che la musica cambia!
- Paolo_69Frequentatore
- Numero di messaggi : 88
Età : 51
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Yonex VCore Pro 100
Re: Crisi profonda
Se devo imparare ad andare in moto non prendo una Ducati Panigale da 180 cv, prendo una bella motoretta 250 con 30 cv e inizio a fare km, poi si vede...
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: Crisi profonda
Appunto Paolo_69 la MP l'ho avuta anch'io ed è una racchetta che non mi ha aiutato per niente, inizialmente giocavo bene con PD team poi ho dovuto mollarla per problemi al braccio, con la Mp non ho mai ritrovato lo stesso feeleng, adesso uso PK ki 15 300 e gioco di nuovo come voglio, ma senza dolori al braccio@Paolo_69 ha scritto:@Andrea Malagoli
Se devo imparare ad andare in moto non prendo una Ducati Panigale da 180 cv, prendo una bella motoretta 250 con 30 cv e inizio a fare km, poi si vede...
- Paolo_69Frequentatore
- Numero di messaggi : 88
Età : 51
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Yonex VCore Pro 100
Re: Crisi profonda
Boh, non so che dirti...@Andrea Malagoli ha scritto:Appunto Paolo_69 la MP l'ho avuta anch'io ed è una racchetta che non mi ha aiutato per niente, inizialmente giocavo bene con PD team poi ho dovuto mollarla per problemi al braccio, con la Mp non ho mai ritrovato lo stesso feeleng, adesso uso PK ki 15 300 e gioco di nuovo come voglio, ma senza dolori al braccio@Paolo_69 ha scritto:@Andrea Malagoli
Se devo imparare ad andare in moto non prendo una Ducati Panigale da 180 cv, prendo una bella motoretta 250 con 30 cv e inizio a fare km, poi si vede...
A me la Speed MP piace (il pattern è 16x19 a fori condivisi, qualcuno lo aveva chiesto...), la trovo facile da usare e non mi affatica il braccio, non ho altri termini di paragone né, al momento, voglio averne.
Comunque non credo che i problemi che ho in questo momento siano imputabili alla racchetta, o alle corde, o alle palline. Potrei giocare con la migliore racchetta del mondo (ma qual'è?) e farei gli stessi errori.
Niente, c'è da lavorare sui fondamentali, finché i movimenti non saranno automatici la testa si affolla di mille pensieri ad ogni pallina che arriva (la tiro incrociata, il piede là, l'altro piede qua, l'impugnatura così, apri, chiudi, più avanti, più indietro, guarda la pallaaaaa!!!) e la pallina finisce in rete



Il paragone con le moto è perché ci vado da una vita, e quando sento qualcuno che, con pochissima esperienza, chiede consigli perché non riesce a piegare in curva come vorrebbe (nessun motociclista piega come vorrebbe) salta subito fuori il genio della meccanica che gli consiglia di cambiare gomme, di cambiare sospensioni o di cambiare moto...

- OspiteOspite
Re: Crisi profonda
- Mauro 66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1000
Età : 54
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Crisi profonda

- Matteo1970Assiduo
- Numero di messaggi : 671
Età : 50
Località : Trofarello
Data d'iscrizione : 02.03.16
Profilo giocatore
Località: Trofarello (TO)
Livello: scarso
Racchetta: Yonex VCore Duel G97
Re: Crisi profonda
Vero che se vuoi imparare a piegare bene non ti prendi una panigale...anche vero che non ti prendi un boneville...
Il distinguo è iniziale, il livello di partenza. Se devi imparare a non cadere ad ogni curva, beh, inizia con una mito dell'85, e usala come te la vende il 50enne che l'aveva in garage. Ma se la tua necessità è imparare a mettere giò il ginocchio, magari prendi un CBR con delle gomme decenti. Se invece vuoi iniziare a girare al mugello sotto i 2.15, beh, allora puoi usare sempre il CBR, ma metti le slick, rifai le sospensioni sui tuoi gusti, alleggerisci il CBR, e metti le pastiglie in carbonio...
La differenza è che nel tennis, almeno non ti fai male seriamente anche se provi ad imparare subito con il CBR. Semplicemente non lo sfrutterai al 100% ma solo al 20%. No alla panigale per imparare perchè la cavalleria, la richiesta di forza per metterla dentro in curva ti metterebbe in difficoltà.
Io sono però tra quelli che nel tennis ritiene che la racchetta venga dopo, ne prendo una di concezione moderna, che mi piace, e ci gioco. Sarà poi il mio livello, quando aumenterà, a chiedermi qualcos'altro... tanto se sei un motociclista, prima o poi ti verrà la scimmia della racchetta...
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Crisi profonda
- DieghostUtente attivo
- Numero di messaggi : 316
Età : 48
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 20.09.14
Profilo giocatore
Località: Napule uè uè
Livello: 4.4
Racchetta: Babolat Roddik (addio gomito),PK Ki5 (schifo), Wilson ultra 100(vorrei ma non posso), Yonex sv98.
Re: Crisi profonda
1) capita che i maestri siano superficiali e spesso insegnano poco, specialmente l approccio mentale. Sopratutto quello che ti dice "quello lo batti facile" e poi ci perdi. Per me la figura da fesso la fa più il maestro a dirtelo che tu a perderci.
In più col maestro non tieni conto della statistica delle palle che mandi fuori e giochi sempre col braccio sciolto...la partita è il contrario. Se tenessi un punteggio sul cestino forse vedresti l alta percentuale di errore. La mente è strana, ricorda bene il drittone a uscire nell angolo ma dimentica le 10 palle fuori.
Apprezzai un mio istruttore (stefano albano), che ogni tanto ci faceva fare un cestino in cui l errore si pagava con un giro di campo....maguardaunpò dopo i primi giri di corsa la concentrazione andava alle stelle e molti meno errori!
In che circolo giochi?
2) è mia forte convinzione essendoci passato e ancora non del tutto che il giocatore amatoriale che ha giocato da ragazzino e riprende, praticamente non si concentra sulla pallina, abituato a zuzzurellare nel campo da sempre e colpendo alla "sanfrason". Facci caso, segui la pallina fissandola bene fino al piatto corde?!? Cambia tutto.
Quante volte capita di vedere un tennista "completo" come colpi prenderle dal tipo che ha imparato a una certa, brutto da vedere, ma che segue la pallina come un cane da presa?!?
In ogni modo, un grande in bocca al lupo. Il tennis è uno sport che può farti odiare il mondo, ma la sua bellezza ti fotte sempre.
