Head. NEW IS COMING
- Jessie MaloneUtente attivo
- Numero di messaggi : 480
Data d'iscrizione : 05.08.15
Profilo giocatore
Località: PG
Livello: 4.2
Racchetta: Pure Strike 98 3rd Gen
Head. NEW IS COMING
Sul profilo Facebook dell'azienda austriaca si pubblicizza qualche novità. Prestige/Radical Touch?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head. NEW IS COMING
Problemi di confort nessuno, il telaio pare "digerire" ogni tipo di corda con minime variazioni di frequenza vibrante.
Prossime prove con corde più "cattive" ed ibridi mono/mono.
La MXG5 continuo a non capirla, però...

- PKFrequentatore
- Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 06.05.17
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: Schiappa
Racchetta: BABOLAT Pure Drive
Re: Head. NEW IS COMING
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head. NEW IS COMING
Sulla 5 va già meglio ma le tensioni riferite da chi le ha testate a Portorose (sui 26 kg) sono francamente fuori luogo. Se "reali", ovviamente

- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Head. NEW IS COMING



- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head. NEW IS COMING
La "stranezza" è quasi certamente dovuta a costruzione e materiale del ponte, che è come non ci fosse proprio.
Non so se ti è mai capitato di giocare con telai a "ponte sospeso".
Un po' come le vecchie Head Metallix in cui il "ponte" era inserito in due supporti metallici...e che per quanto rigide e leggere avevano frequenze di vibrazione bassissime. O certe Volkl, o Wilson...e si potrebbe andare ben più indietro.
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Head. NEW IS COMING
Voglio pensare che sia un discorso di corde, ho chiamato se potevo montarmi da solo le solite revolve spin e mi han dato il consenso, quindi dopo le metto e domani riprovo. Il manico hexacore invece mi è piaciuto.
Secondo voi meglio mantenere 24x22 su questa racchetta o meglio scendere o salire? Prima di bocciarla vorrei provare con le solite corde.
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Head. NEW IS COMING
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Head. NEW IS COMING
PS: oggi ho rivisto il video del test di Nadal con il prototipo Head e non c'entra proprio nulla con la MXG, il telaio era uno tradizionale.
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Head. NEW IS COMING

- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Head. NEW IS COMING
Eiffel59 ha scritto:Nulla a che vedere.
La "stranezza" è quasi certamente dovuta a costruzione e materiale del ponte, che è come non ci fosse proprio.
Non so se ti è mai capitato di giocare con telai a "ponte sospeso".
Un po' come le vecchie Head Metallix in cui il "ponte" era inserito in due supporti metallici...e che per quanto rigide e leggere avevano frequenze di vibrazione bassissime. O certe Volkl, o Wilson...e si potrebbe andare ben più indietro.



- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head. NEW IS COMING
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Head. NEW IS COMING
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head. NEW IS COMING

- Mauro 66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Head. NEW IS COMING

- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Head. NEW IS COMING
Comunque con queste premesse le possibilità di passaggio ad Head non sono così remote...
- Mauro 66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Head. NEW IS COMING
Poi uno può pensare che si guardano intorno per non rinnovare alla cieca, o più maliziosamente per mettere pressione sul tavolo della trattativa in fase di rinnovo
Comunque é lecito, la concorrenza ci sta nel commercio...
- cisby87Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.04.16
Profilo giocatore
Località: pavia
Livello: 3.5 itr
Racchetta: wilson
Re: Head. NEW IS COMING
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Head. NEW IS COMING
Premesso che la recensione potrebbe essere dopata dalla vittoria contro il 3.3 che mi aveva battuto un paio di mesi fa.
Dopo un tempo di adattamento iniziale, inizio a scoprirla e mi sta piacendo. Al momento incordo con Wilson revolve spin 23x24. Venendo da una strike one7 l' impressione è di una racchetta facile. Spinge molto di suo e prende molto le rotazioni, con un movimento corretto hai l' impressione di sbracciare quanto vuoi in piena sicurezza. Il back è molto molto buono. Per il mio tipo di gioco la trovo decisamente superiore alla one7, e meno stancante. L' inerzia ti porta a finire il movimento senza praticamente sforzo. Quello che ho notato, probabilmente per via delle verticali allungate è lo spostamento dell' hotspot ottimale leggermente più in basso rispetto alle altre.
Alla racchetta han montato un hexacore l2 e mi piace, mi fa venire una piccola vescica sull' anulare, ma probabilmente perchè son passato da normale l3 a hex l2, adesso sto usando il tape per farla guarire.
Ritengo che sia proprio un progetto riuscito e l' appellativo di "agonista facile" è perfetto. La racchetta è totalmente da sconsigliare a chi gioca piatto "old school" oppure si han fondamentali molto incerti in quanto la pesantezza di palla deve darla il giocatore e se interrompi il movimento (come vedo fare a molti quarta) vai a telone costantemente.
Una cosa su tutte mi frena, il costo 250€ + 40 di hexacore sono una follia

A chi la prova comunque consiglio di fare molta attenzione alle corde che monta e soprattutto di non decidere dopo poche ore, ma di iniziare a trarre delle conclusioni dopo almeno un 20-25 ore. Per la decisione definitiva deve passare almeno qualche mese, troppo "diversa" dalle altre.
Per ora mi piace e la recensione l'ho fatta oggi visto che giovedì ho la semi con un 3.1 che, avendolo visto giocare, mi farà valutare ben poco la racchetta

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head. NEW IS COMING

Premesso che è un telaio che comincia a piacermi e che ha indubbi vantaggi in facilità d'uso e ridotto affaticamento, c'è più di qualcosa che mi lascia perplesso...

Che "spinga molto di suo" la vedo dura vista l'inerzia mediobassa (315>320 secondo corde, mediamente, addirittura meno con la Primal). Spinge "con facilita", che è diverso. Si può effettivamente sbracciare in sicurezza e con un movimento fluido la palla ha buona velocità, ma il "peso" non lo vedo proprio, visto che un avversario ben preparato può contrare la palla con una certa facilità. In pratica, molto meglio cercare il piazzato che il vincente di sfondamento.
"Prende molto le rotazioni" di suo no di certo, se esasperi il movimento si, ma mai quanto una Pure Aero oppure una vecchia Juice, tanto per citarne un paio...

Ed appunto riguardo all'inerzia, non è quella a portare a chiudere il movimento senza sforzo, quanto la bilanciatura neutra e la non eccessiva polarizzazione che permettono di "guidare" di più il telaio anziché farlo "trascinare" dall'inerzia stessa.
Sul fatto che si tratti di un progetto riuscito ho ancora qualche dubbio: le premesse sulla carta erano ben altre, un mostro di potenza con tanto controllo, sul secondo ci siamo (ma non con le corde "studiate apposta"


Che poi sia "totalmente da sconsigliare a chi gioca piatto old style" è solo un'idea tua: la maggior parte di quelli che l'hanno provata gioca "old style", che non significa affatto giocare tutto piatto per piatto ma semmai non esasperare le rotazioni limitandosi a coprire leggermente la palla o sfruttare side e backspin, e sono proprio quelli che si sono trovati meglio con la MXG3. A trovarsi peggio sono stati proprio gli arrotini "puri e duri"...

Non metto becco sul prezzo, ma è allineato a quello degli attrezzi high tech di altre aziende (Wilson Ultra XP, Yonex Astrel).
Per il resto, sono assolutamente d'accordo sul fatto delle corde e che sia unn telaio che vada provato più volte ed in condizioni diverse, ma la faccenda dei mesi mi fa francamente sorridere, in quanto si tratterebbe di un caso lampante di "sequestro di racchetta test"

Direi che tutto sommato, il tutto si può riassumere proprio in questa battuta finale: se davvero per abituarti ad un telaio si ha bisogno di "mesi", il progetto non lo definirei proprio "riuscito" in pieno...

- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head. NEW IS COMING
Completamente d'accordo su tutto, specialmente nel "grassetto"Eiffel59 ha scritto:Mah...
Premesso che è un telaio che comincia a piacermi e che ha indubbi vantaggi in facilità d'uso e ridotto affaticamento, c'è più di qualcosa che mi lascia perplesso...
Che "spinga molto di suo" la vedo dura vista l'inerzia mediobassa (315>320 secondo corde, mediamente, addirittura meno con la Primal). Spinge "con facilita", che è diverso. Si può effettivamente sbracciare in sicurezza e con un movimento fluido la palla ha buona velocità, ma il "peso" non lo vedo proprio, visto che un avversario ben preparato può contrare la palla con una certa facilità. In pratica, molto meglio cercare il piazzato che il vincente di sfondamento.
"Prende molto le rotazioni" di suo no di certo, se esasperi il movimento si, ma mai quanto una Pure Aero oppure una vecchia Juice, tanto per citarne un paio...questo non trovo sia un difetto, anzi, permette di modulare al meglio forza e rotazioni, garantendo una transizione dalla difesa all'attacco più fluida. Al contempo, non è una spinmachine, ergo non un telaio da pallettari (la palla alzandosi troppo perde troppa velocità) ma neppure da giocatori estremi che vogliono aprirsi il campo con bordate cariche di spin (inerzia troppo contenuta).
Ed appunto riguardo all'inerzia, non è quella a portare a chiudere il movimento senza sforzo, quanto la bilanciatura neutra e la non eccessiva polarizzazione che permettono di "guidare" di più il telaio anziché farlo "trascinare" dall'inerzia stessa.
Sul fatto che si tratti di un progetto riuscito ho ancora qualche dubbio: le premesse sulla carta erano ben altre, un mostro di potenza con tanto controllo, sul secondo ci siamo (ma non con le corde "studiate apposta") sul primo c'è da discutere...e da fare ancora tanti test sulle corde
Che poi sia "totalmente da sconsigliare a chi gioca piatto old style" è solo un'idea tua: la maggior parte di quelli che l'hanno provata gioca "old style", che non significa affatto giocare tutto piatto per piatto ma semmai non esasperare le rotazioni limitandosi a coprire leggermente la palla o sfruttare side e backspin, e sono proprio quelli che si sono trovati meglio con la MXG3. A trovarsi peggio sono stati proprio gli arrotini "puri e duri"...
Non metto becco sul prezzo, ma è allineato a quello degli attrezzi high tech di altre aziende (Wilson Ultra XP, Yonex Astrel).
Per il resto, sono assolutamente d'accordo sul fatto delle corde e che sia unn telaio che vada provato più volte ed in condizioni diverse, ma la faccenda dei mesi mi fa francamente sorridere, in quanto si tratterebbe di un caso lampante di "sequestro di racchetta test"
Direi che tutto sommato, il tutto si può riassumere proprio in questa battuta finale: se davvero per abituarti ad un telaio si ha bisogno di "mesi", il progetto non lo definirei proprio "riuscito" in pieno...
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Head. NEW IS COMING
Per old style, devi rapportarlo anche a chi lo uso, il vecchietto che spinge poco può giocare piatto, ma qualsiasi altra persona, ipoteticamente sotto i 45 anni la vedo dura che riesca a tenere in campo una palla senza dargli rotazione.
Per il discorso mesi, reputo doveroso, ad ogni racchetta, dargli il tenpo di esprimere il suo potenziale e lasciare che cervello e muscoli adeguino la loro "memoria" ai suoi comportamenti, solo allora si potrà giudicare. Se devo pensare a come fare il colpo perché con la vecchia veniva diverso, allora non ritengo che la racchetta sia ancora giudicabile perché la non corretta fluidità del movimento alterera' il risultato.
Ovvio che poi non la terro' mesi, il negoziante verrebbe a cercarmi, devo valutare però se ternerla o no,visto che quella che mi ha dato era nuova
- OspiteOspite
Re: Head. NEW IS COMING
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head. NEW IS COMING
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Head. NEW IS COMING
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head. NEW IS COMING

Può darsi che a te vada bene perdere mesi per trovare la quadra, forse alla fine trovi il bandolo della matassa...ma "mesi"? In quel tempo mi evito scazzi e mazzi e vado su quello di cui sono sicuro...
Perdonami ma viene difficile pensare che la maggioranza dei giocatori abbia tanto tempo da dedicare al "fine tuning" su sé stesso, specie se hai tanto altro a cui pensare. Specie se hai soluzioni più semplici a portata di mano.
Ed onestamente neppure tra i professionisti che seguo, e non sono pochi, tempi del genere li ho mai visti. Ed il 90% delle loro scelte sono più che ben ponderate...
L'importante comunque è che ti ci trovi bene tu...ma non posso accettarla come "regola generale"

- MatusaAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Head. NEW IS COMING
Eiffel59 ha scritto: "old style", che non significa affatto giocare tutto piatto per piatto ma semmai non esasperare le rotazioni limitandosi a coprire leggermente la palla o sfruttare side e backspin
Già.
Le rotazioni al servizio della geometria.
- Head Prestige Microgel mp VS Nuove Head Graphene (Radical - Speed)
- Meglio Head Speed MP 16x19 o Head YouTek Radical Pro?
- Head Liquidmetal Rave vs Head Titanium 3000
- Consiglio su acquisto se HEAD YTIG Speed Power Racchetta tennis o HEAD YouTek Innegra Challenge Lite
- Head Liquidmetal Rave vs Head Titanium 3000