- lelusFrequentatore
- Numero di messaggi : 97
Età : 57
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.03.14
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.4
Racchetta: prince tour 290 heritage
Tecnifibre per pro kennex
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre per pro kennex
Per quale stile/livello di gioco?
Perché fa una bella differenza...

- lelusFrequentatore
- Numero di messaggi : 97
Età : 57
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.03.14
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.4
Racchetta: prince tour 290 heritage
Re: Tecnifibre per pro kennex
- lelusFrequentatore
- Numero di messaggi : 97
Età : 57
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.03.14
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.4
Racchetta: prince tour 290 heritage
Re: Tecnifibre per pro kennex
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre per pro kennex
La TGV è moderatamente più confortevole ma perde più tensione ed ha meno accesso allo spin, e la X-One "sbrella" dopo poche ore su quel telaio, e non dà rotazione "di suo".
Alternativa più economica, XR3 1.30 alla stessa tensione
- lelusFrequentatore
- Numero di messaggi : 97
Età : 57
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.03.14
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.4
Racchetta: prince tour 290 heritage
Re: Tecnifibre per pro kennex
- willy vilasFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 19.11.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: yonex vcore 98 (305)
Re: Tecnifibre per pro kennex
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre per pro kennex
- willy vilasFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 19.11.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: yonex vcore 98 (305)
Re: Tecnifibre per pro kennex
scusami tanto, sono passati diversi mesi in cui quasi non ho più giocato per l'epitrocleite che continua a tormentarmi.Eiffel59 ha scritto:Come giochi? Se tiri tutto piatto per piatto, la Duramix HD potrebbe andare...sennò...bisogna vedere caso per caso.
ma siccome la situazione è un po' migliorata, sto provando a riprendere, e mi serve una corda molto "benevola" con il gomito.
quale mi consigli? non sono uno che gioca piatto e neanche molto arrotato.
il colpo che più fastidio mi da è il servizio.
ovviamente mi hanno consigliato la x-one 1.24, e volevo avere un tuo parere, anche come tensione (e magari di qualche corda anche fuori dalla gamma technifibre).
grazie!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre per pro kennex
Al di fuori, se vuoi avere un impatto "quasi" da budello, la stessa Prokennex commercializza la ottima Impact Plus, per il resto montiamo le "solite": Head Velocity, Yonex ATG850, Dunlop Pearl. Delle nostre, quasi solo Gutpower. tensione suppergiù per tutte uguale (kg più, kg meno) sui 24 kg.
- willy vilasFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 19.11.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: yonex vcore 98 (305)
Re: Tecnifibre per pro kennex
caro Mario, buon anno.Eiffel59 ha scritto:Di TF meglio NRG2 (1.30) e TGV, nell'ordine. La X-One è più sensibile ma pure più delicata, e poco proponibile in quel calibro.
Al di fuori, se vuoi avere un impatto "quasi" da budello, la stessa Prokennex commercializza la ottima Impact Plus, per il resto montiamo le "solite": Head Velocity, Yonex ATG850, Dunlop Pearl. Delle nostre, quasi solo Gutpower. tensione suppergiù per tutte uguale (kg più, kg meno) sui 24 kg.
seguendo sempre i tuoi consigli alla lettera

il mio gomito va molto meglio, ed anche se ho ancora una scorta di matassine (prese grazie ai vari sconti recenti), sono un po in crisi perche questa corda mi dura sempre meno, per cui dopo circa 8/10 ore di gioco (per me circa 2 settimane) devo fare incordare di nuovo.
avresti qualche consiglio da darmi per corde/calibro (e relative tensioni) con almeno queste caratteristiche: docile con il braccio (ormai non più in situazione delicata, ma che cmq devo sorvegliare), di maggior durata, che consenta un po' più di spin.
grazie ancora!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre per pro kennex
Prova una delle altre corde indicate (Head e Dunlop in primis).
- willy vilasFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 19.11.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: yonex vcore 98 (305)
Re: Tecnifibre per pro kennex
grazie ancora.Eiffel59 ha scritto:Spin e durata, in un multi, non vanno d'accordo granchè come sai...
Prova una delle altre corde indicate (Head e Dunlop in primis).
la tua valutazione della head rip control sulla PK?
mi è stata suggerita per la maggior durata con rispetto alla TF.