- scrittoreUtente attivo
- Numero di messaggi : 157
Data d'iscrizione : 23.12.16
Head Graphene XT Speed S
Sono un giocatore di livello base, ho ripreso da poco a giocare dopo uno stop di 15 anni. Gioco con un dritto in leggero top spin e rovescio a una mano classico.
Pare sia ben bilanciata, peso max 300 gr incordata, col graphene che dovrebbe ridurre le vibrazioni che io patisco. Ho letto qualche buona recensione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Grazie
- Marcello76Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 20.12.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Graphene XT Speed S
Appena passato il problema pero' ho aggiunto qualche grammo per avere un po' piu' di spinta, ma se sei un giocatore di livello base non credo che tale accorgimento ti serva.
Ciao
- scrittoreUtente attivo
- Numero di messaggi : 157
Data d'iscrizione : 23.12.16
Re: Head Graphene XT Speed S
In realtà poi mi sono accorto che questo è il modello del 2015 mentre io cercavo quella del 2016, con tracce di rosso. Mi pare sia ulteriormente migliorata in termini di confort.
Come hai aggiunto il peso extra?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Graphene XT Speed S

In quanto ad aggiungere peso, è un qualcosa che va fatto "ad personam" e deve agire in sinergia con corde e telaio.
Evitiamo interventi "ad caXXum" che fanno giocare peggio quando non addirittura provocano problemi a telaio e legamenti...
- Differenze tra Head Speed Graphene Touch MP e YouTek Graphene Speed MP
- Head speed pro graphene ltd black vs speed pro graphene touch 2017
- Differenza tra head speed graphene touch pro e speed graphene 360 pro
- head graphene radical pro vs head graphene speed pro
- Head Graphene Touch Speed mo vs Head radical graphene xt mp