
- Double AR StringsUtente attivo
- Numero di messaggi : 471
Località : Occhieppo Superiore (Bi)
Data d'iscrizione : 17.06.12
Profilo giocatore
Località: Occhieppo Superiore
Livello: Giocatore di club
Racchetta: Varie
RED HARROW 2017
Anno 2017
Arriva la " RED HARROW"
i test sono stati molto Positivi e quindi la corda viene messa in vendita
1.24 mm, rotonda, rosso Fuoco
Corda per PROFESSIONISTI
- Perdita di tensione quasi nulla
- Precisione estrema
- Corda rigida. Richiede un Buon Braccio
Non va bene per palleggiare a basso livello. Da utilizzare quando si deve spingere e vincere una partita
attendo Vs commenti
BUONE FESTE A TUTTI
Mr Doublear
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60504
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RED HARROW 2017
Meglio piuttosto un mono in poliammide tipo Furia (anche se pure quello non durevole, ma perlomeno stabile fin quasi a rottura) o meglio ancora un multi moderno tipo Velocity.
Anche se con una corda agonistica, la "morte sua" sarebbe ovviamente il budello.
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1452
Età : 43
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: RED HARROW 2017
Ci è voluta mezz'ora di palleggio per assestarsi, nel quale l'ho sentita un pò troppo dura negli impatti vicino alla punta del telaio.
Passata mezz'ora sono rimasto assolutamente impressionato per quanto riguarda precisione e "cattiveria".
E' effettivamente una corda perfetta quando si deve entrare per chiudere o comunque in tutte quelle situazioni in cui hai bisogno del massimo della precisione per lasciare il braccio e fare male.
Una menzione particolare per quanto riguarda tutti i colpi in backspin: credo di non aver mai provato niente di così efficace.
Con questa corda è facilissimo modulare altezza e profondità, la palla esce come un proiettile e non si alza.
Il recupero in chop di dritto in allungo sembra quasi un colpo facile da fare.
Nel servizio la prima piatta è fantastica: precisa e potente. Lo slice viene molto bene perché si riesce a trovare facilmente l'angolo anche se manca un pò di rotazione. Il kick è faticoso e come per tutti i colpi in top richiede tanta velocità di braccio.
La RA infatti ha un ottima capacità di generare topspin, ma lo sforzo richiesto per poterlo produrre è altrettanto elevato.
Serve una grandissima velocità di braccio per attivare le rotazioni. La sensazione che ho provato è che manchi di GRIP sulla palla, quindi se il braccio non gira a mille c'è il rischio, anzi la certezza, che la palla esca subito dal piatto corde senza dare rotazioni.
Stabilità: su questo aspetto devo fare ulteriori prove perché con il mio telaio anche altre corde , se montate a meno di 21 kg (come in questo caso), hanno dimostrato una perdita di tensione abbastanza marcata tra la seconda e terza ora.
A questa tensione devo però ammettere che le prime due ore sono state pazzesche, ma poi ho percepito una perdita di stabilità del piatto corde: la corda è diventata estremamente potente nello sweetspost e piuttosto morta e insensibile al di fuori.
Devo riprovare a 21 kg, che è la tensione a cui abitualmente gioco e quella in cui tutte le corde che ho montato hanno dimostrato un netto miglioramento per quanto riguarda la durata di tensione e stabilità.
Nel complesso una grande corda per picchiatori e per appassionati di back.
P.S. le smorzate vengono che è una bellezza, solo si deve fare i conti con la spinta zero del piatto corde a velocità ridotte, quindi bisogna spingerla un pò di più altrimenti non arrivi alla rete. Ma non appena ci prendi le misure fai le carezze al nastro...
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: RED HARROW 2017
La sensazione è stata di corda progressiva che fa esattamente quello che ci si aspetta che faccia. Rotazioni parametrate alla velocità dello swing e curva della potenza lineare. non è una corda con cui giocare solo di braccio, vuole peso e gambe. Il back fila via veloce e basso in manovra, mentre tende ad alzarsi molto ed a restare corto in difesa. Top eccellente su palla ascendente ma spento su palle discendenti (lift). Nel gioco piatto/coperto dà il meglio. Eccellente a rete dove non scappa nulla. Direi una corda da terza alta in su e comunque da braccia allenate.
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 321
Età : 35
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: RED HARROW 2017
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5 FIT 4.NC
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19
Re: RED HARROW 2017
Decisione drastica: tordo intero.
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1452
Età : 43
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: RED HARROW 2017
L'impressione che ho è che la corda della matassa da 200mt sia leggermente più morbida e confortevole della prima volta che l'ho provata da una confezione singola.
Magari era tanto vecchia?
Non che sia un problema anzi, preferisco le sensazioni della corda da matassa.. ma mi è sorta la curiosità
