Macchina incordatrice: guida alla scelta

- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Macchina incordatrice: guida alla scelta
Un po' come si trova su internet per esempio per gli elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie; insomma stile altroconsumo.
Credo che sia qualcosa che possa interessare a molti....
- OspiteOspite
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Ancora deve arrivare, ma dalle specifiche sembra una bella bestia
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67725
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Financo nella fascia più elevata: Wilson -che ci utilizza per testare gli upgrade della Baiardo- negli ultimi 2 anni ci ha inviato due traenti, due pinze e tre basi per pinze diverse, al punto che le nostre tre macchine non sono più identiche...ed ognuno preferisce la "sua" configurazione.
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Io 'monto' le corde alla mia racchetta e a quella di qualche amico e ho una protennis 480plus.
Considerato quindi l'esiguo numero di incordature e che al massimo ne faccio due consecutive, volendomi togliere lo sfizio di una lineare economica ma fatta bene, quale soluzione mi suggerisci?
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Mario hai più volte scritto che con una rotativa il problema principale è l'efficienza nelle incordature consecutive oltre un esiguo numero, 2-3 addirittura...
io lo scorso sabato ho incordato 10 telai nella sola mattina, tra cui tre coppie... ebbene sino all'ultima coppia i valori di DT riscontrati erano perfettamente allineati, inoltre controllato taratura macchina a inizio mattina e dopo 5 ore di utilizzo... anche li perfettamente in linea

Ora, ovviamente una Baiardo è decisamente meglio di una Gamma come la mia, ma una volta presa la mano con un attrezzo del genere si possono ottenere lavori di tutto rispetto

Io avevo pensato di cambiare a fine anno, ma a pensarci bene chi me lo fa fare di cambiare una macchina che dopo 4 anni non ha neanche mai avuto bisogno di essere tarata?
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Avevo pensato di vendermi la mia sebbene sia nuova e con poche incordature, ma volevo togliermi uno sfizio.
Anche una pro stringer 3600 con wise ad esempio...
Ammesso che non vada a peggiorare rispetto alla 480 plus però...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19411
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Mi associo al "tuo pensiero"jasper ha scritto:Mi intrometto perchè entriamo in un argomento a me caro...
Mario hai più volte scritto che con una rotativa il problema principale è l'efficienza nelle incordature consecutive oltre un esiguo numero, 2-3 addirittura...
io lo scorso sabato ho incordato 10 telai nella sola mattina, tra cui tre coppie... ebbene sino all'ultima coppia i valori di DT riscontrati erano perfettamente allineati, inoltre controllato taratura macchina a inizio mattina e dopo 5 ore di utilizzo... anche li perfettamente in linea![]()
Ora, ovviamente una Baiardo è decisamente meglio di una Gamma come la mia, ma una volta presa la mano con un attrezzo del genere si possono ottenere lavori di tutto rispetto
Io avevo pensato di cambiare a fine anno, ma a pensarci bene chi me lo fa fare di cambiare una macchina che dopo 4 anni non ha neanche mai avuto bisogno di essere tarata?

- pasky76Veterano
- Numero di messaggi : 1504
Età : 46
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] che modello hai di Gamma?jasper ha scritto:Mi intrometto perchè entriamo in un argomento a me caro...
Mario hai più volte scritto che con una rotativa il problema principale è l'efficienza nelle incordature consecutive oltre un esiguo numero, 2-3 addirittura...
io lo scorso sabato ho incordato 10 telai nella sola mattina, tra cui tre coppie... ebbene sino all'ultima coppia i valori di DT riscontrati erano perfettamente allineati, inoltre controllato taratura macchina a inizio mattina e dopo 5 ore di utilizzo... anche li perfettamente in linea![]()
Ora, ovviamente una Baiardo è decisamente meglio di una Gamma come la mia, ma una volta presa la mano con un attrezzo del genere si possono ottenere lavori di tutto rispetto
Io avevo pensato di cambiare a fine anno, ma a pensarci bene chi me lo fa fare di cambiare una macchina che dopo 4 anni non ha neanche mai avuto bisogno di essere tarata?
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Quando la cambierò sarà per una professionale, ma l'unica cosa che attualmente manca davvero è la semplicità di fissaggio della racchetta... con questa troppe regolazioni

- francoscarsoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Età : 71
Località : bronx
Data d'iscrizione : 09.11.16
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: 4.3
Racchetta: pure aero
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- bofo64Frequentatore
- Numero di messaggi : 120
Data d'iscrizione : 28.05.12
Profilo giocatore
Località: Pieve S. Stefano
Livello: 4-3
Racchetta: yonex 95d
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Per francoscarso rinunsceresti alle pinze s2 che nelle macchine economiche sono un plus
- francoscarsoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Età : 71
Località : bronx
Data d'iscrizione : 09.11.16
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: 4.3
Racchetta: pure aero
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19411
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Scusa ma da quello che scrivi...mi sa che tu pensi che incordare è solo tirare 2 fili di plastica...poi chi t'ha detto che il lavoro va fatto o c'è un ora di tempo x farlo? Un incordatura fatta in maniera regolare senza andare a 1000 si fa in 25 minuti. E le pinze che tengono le corde devo anche "trattarle" bene le corde....ecco perché ci vogliono buone...le pinze.francoscarso ha scritto:che non ci siano le s2 lo vedo da mè, ma dal lato pratico, mentre incordo intendo, avendo un'ora di tempo, le volanti che problemi mi danno rispetto alle fisse ? Al sodo, La qualità del risultato è comunque differente, o è solo questione di lavoro più o meno agevole /facile/difficile ? Post-metto, ma si è già capito, l' incordatrice sinora l'ho vista solo dal negozio, grazie
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67725
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta

Relativa oltretutto al discorso "consecutività". Tant'è, era un po' troppo articolata, vedo di riformularla appena possibile...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] "tutto" influisce sulla qualità del lavoro ai livelli iniziali. Qualsiasi cosa che implichi una maggior difficoltà di lavoro, una minore fluidità, od una eccessiva lentezza.
Come già citato da altri esistono limiti di tempo entro i quali il lavoro deve essere terminato (un'ora "non esiste", se non nella fase di apprendistato) e più sali di qualità di corda, più diventano importanti accessori come le pinze o la starting clamp. Ancor di più, senza una precisa base tecnica.
Oggettivamente, e considerando la presenza sul territorio di professionisti anche se non legati a negozi tradizionali come [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , comprarti una macchina vale la candela?

- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67725
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Macchine con basi e piatti troppo leggeri per sopportare carichi di lavoro importanti per numero, o trazioni costanti come quelle di un motore elettronico.
Consigli? A quel livello, nessuno...

- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67725
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta

- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 47
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: Macchina incordatrice: guida alla scelta
Cosa suggerite di prendere in considerazione?
